Visualizzazione Stampabile
-
@ warning
se era una cosa solo di denon ti potevo capire ma
questi cambi vengono fatti ovunque e su qualsiasi
marca più o meno quindi noi non possiamo fare altro che
abbozzare oppure non comprare il prodotto
purtroppo questo è il dazio da pagare per essere europei
inoltre noi italiani siamo i più penalizati
Saluti Siryard.
-
Ciao a tutti,
dopo aver sistemato la parte audio sto cominciando a 'studiare' la parte video.
Ho provato a leggere un po' di docu e ho capito che è meglio mandare allo scaler dell'ampli segnale interlacciato.
Questo dovrebbe essere valido se si reputa che l'ampli 'scali' meglio del lettore/sat.
E' corretta la mai intepretazione ?
Io ho questa configurazione :
ps3 hdmi (720p)
dvd pio 696 hdmi (576i)
sat ct5000 hdmi (576i)
plasma pio 436
Settaggio dello scaler dell'ampli "Da A a H,da H a H" e risoluzione auto.
Puo' andare bene ? Qualche consiglio ? Voi come l'avete configurato ?
Grazie
Angelo
-
ma io a dire la verità non mi sono trovato molto bene con lo scaler.
ad esempio ho fatto delle prove con sky HD da 1080i a 1080p ed era molto meglio il 1080i senza scaler dell'ampli.ti conviene fare delle prove ma sono rimasto deluso dalla parte video.
l'audio è una bomba!
-
la mia stessa impressione, lascia stare lo scaler dell'ampli. Molto meglio 1080i del decoder sky. anche se molto dipende pure dal tv in uso, inoltre il sistema Audissey meglio lasciarlo su flat.
Poi ogni consiglio è ben accetto.....
-
Grazie, qualche prova al volo l'ho fatta e non ho notato grande differenza; ne farò altre e poi deciderò.
Angelo
-
concordo con il bypassare lo scaler del sintoampli. E' pur sempre un passaggio in meno anche.
Poi dipende anche come giustamente fatto notare da tv o vpr che sia.
In questo periodo di prova, io mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto. Rispetto allo Yamaha in ambito Home Cinema ha una sonorità molto più "cinematografica". Riporto questo temine, perchè è una impressione data anche da amici che hanno sentito.
Ho notato altresì che scalda molto poco e questo è un bene per le elettroniche.
Ora appena avanza tempo faro' qualche prova in ambito musicale, anche se so che difficilmente rimarro' soddisfatto (visto anche l'abbinamento coi diffusori Klipsch).
-
Ciao, ma per aprire lo sportellino davanti anke voi fate una fatica del diavolo ? Io pensavo che bastasse 'spingerlo' in realtà per aprirlo devo fare forza sui due angoli bassi .
Angelo
-
ciao basta una piccola pressione e si apre lo sportellino :D
-
Ciao Marcello, è la prima cosa che ho provato a fare ma..... niente; forse si è rotto qualcosa :cry:
-
ho appena ordinato il perno di ricambio (quello di destra) trovato rotto.
comunque è sempre stato un po' difficile aprire lo sportellino senza sentire sempre un "clack" molto forte.
-
sono collegato al 3930 con il Denon Link e con i SACD multi canali non mi appare DSD MULTI DIRECT ma MULTI CH IN nonostante mi appaia il loghino DSD nel display.
Lo stesso SACD suonato in stereo mi appare DSD DIRECT.quindi è ok.
ho un impianto 5.0 senza subwoofer e ho provato, leggendo alcuni forum che dicevano che potesse essere una possibile causa, a mettere subwoofer YES ma non cambia.
chi mi aiuta?
-
Grazie Kyse mi consoli... pensavo di essere l'unico ad avere difficoltà di 'apertura' :D
Angelo
-
avrei preferito che quel pezzo non andasse in malora. per averlo nuovo ho pagato 25 € (comprese le spese di spedizione).
-
Stasera guardo se anch'io ho qualche pezzo da sostituire.......
Ciao.
-
ho scoperto il trucco del DSD DIRECT MULTI e potrebbe essere di aiuto a qualcuno in futuro.
il problema come sospettavo è il subwofer.
se metto subwoofer SI e poi cambio l'impostazione del Modo Subwoofer su LFE (no LFE+Main) e si attiva il DSD MULTI DIRECT.
misteri della (fanta)scienza...
ma adesso devo comprare un subwoofer!!!:cry: