direi che allora è appurato che il dvd-rec si comporta meglio con risoluzione interlacciate che con risoluzioni progressive:)
Visualizzazione Stampabile
direi che allora è appurato che il dvd-rec si comporta meglio con risoluzione interlacciate che con risoluzioni progressive:)
Sempre utile questo forum.
Credo che lo farò mio...nonappena convinco la fidanza!
fai come ho fatto io:
Amore, dal 23 cominciano le Superbike e siccome ci tengo a vederle o non esco nel week-end o compriamo il dvd-rec...:D :D
indovina cosa mi ha risposto? :D :D
@Nathan
Hai scelto per prova "La minaccia del fantasma" fra i film di SW è quello dalla resa inferiore (io in qualità video non gli darei più di 5,5) ... se provi EP III oppure addirittura EP IV la resa è nettamente migliore (anche la pulizia della pellicola in EP IV è superiore).
@Willi80
Quello che dico io è che in realtà anche il processore dell' EX77 (come quello di altri PVR o lett. DVD) è stato tirato per i capelli per uscire a 1080p quando la potenza di calcolo avrebbe potuto garantire al massimo una buona resa a 1080i o 720p (la banda di un 1080i è solo il 13% in più da gestire) ... una PS3 che ha un processore enormemente più potente a 1080P in upscaling dai DVD non fa una piega.
Il motivo per cui la resa è migliore a 1080i sia su display Panasonic HD Ready che Full HD è facilmente spiegabile, pare che infatti il motore di scaling delle serie HD ready scali comunque in prima istanza tutto a 1920x1080 per poi downscalare alla risoluzione del pannello.
Entrare a 1080i è paradossalmente più diretto quindi che entrare a 720p.
Per il display Full Hd il discorso è ancora più semplice ... entrando a 1080i mappo il pannello 1:1 con la migliore risoluzione in termini di scaling da parte del PVR.
Se invece vi foste trovati ad utilizzare un VPR 1280x720 di sicuro la risoluzione giusta sarebbe stata la 720p (o in alternativa la 576i o p) molto più difficlmente una 1080i...
Ciao
provo a richiederlo...
se ascolto mp3 tramite ex77 e pana px700 (non ho ht) esiste una specie "salvaschermo" che facendo cambiare le immagini del tv prevenga qualsiasi effetto burn in?
ciao:eek:
Mi associo alla domanda di mikysat...ho comprato il plasma pana da poco e sono ancora terrorizzato da un possibile burn-in!
Nessun burn-in solo una forte ritenzione che con un po' di effetto nebbia sparisce...
Sembra che il burn-in sui plasma sia un brutto ricordo..:)
Ho appena acquistato questo recorder, ho un plasma TH-42PV60 come devo settarlo per l'hdmi ?
se vi può servire :
fai delle prove, ma credo che anche tu ti troverai bene con la 1080i:D
Ciao a tutti.
Da un po' di tempo sono anche io un felice possessore del pana ex77. Ho una domanda:
Inserito il DVD, in lettura il vostro pana è silenzioso o emette un ronzio?
Tutto tranne che sia silenzioso....la meccanica si fà sentire eccome, è al limite della soglia del disturbo.Citazione:
Originariamente scritto da m@verick
Grazie, mi hai rinquorato. Se devo segnalare un difetto, è proprio questo. Come resto, è un buon prodotto.Citazione:
Originariamente scritto da Nathan
quoto Nathan e rettifico quanto detto sopra, se si utilizza un dvd a basso volume il lettore si sente che ravana abbastanza...:rolleyes:
:D :D :D Ho convinto la fidanza :D :D :D
Alla fine non ho utilizzato il Superbike per i miei subdoli progetti:rolleyes:
anche perchè sarei stato poco credibile...in compenso le ho fatto notare che le stagioni di "Desperate HouseWives" costano 40 euri cadauna e le stavano passando in tv...e così..vittoria!:winner:
Qualche considerazione, anche se ho appena iniziato ad usarlo:
- la qualità video è migliorata rispetto al vecio Nexius (sono completamente d'accordo con quanto si diceva in precedenza su questo thread...1080i compreso...meno male!)
- i divx si vedono soprendentemente bene (ma per adesso ne ho visto solo uno: Ice Age)
- i jpeg sono i migliori che abbia mai visto, escludendo il PC...non una immagine tremolante! Le presentazioni sono impostabili solo come tempo tra una foto e l'altra, invece penso che l'effetto di comparsa/scomparsa delle foto sia sempre lo stesso. Credo che non sia possibile riprodurre musica in concomitanza...
- mi pare che con la connessione hdmi l'audio migliori sensibilmente, almeno a giudicare dalla comprensione del parlato
- registrare è semplice ed intuitivo, ho fatto qualche prova domenica e riesce decisamente bene. La qualità l'ho provata solo in XP ed è praticamente indistinguibile dalla fonte.
-l'editing l'ho provato poco, ma sembra attrettanto buono...stasera tolgo la pubblicità a "Mission Impossible" e vi farò sapere.
- l'upscaling di fonti esterne migliora, anche se di poco, il già ottimo segnale satellitare
In definitiva sono veramente soddisfatto, gli darei 9 se fossimo a scuola, gli unici veniali difetti sono l'assenza dell'USB e la rumorosità di cui si è già parlato...ma va benissimo così. Con la visione di un DVD non lo sento proprio
Buon giorno a tutti
Da qualche tempo ho notato che nella visione di alcuni dvd film in alcune scena l'audio subisce un calo per qualche minuto...non so da che cosa dipenda se dal dvd o dal dvd-rec.
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare...
Grazie
Mao