Visualizzazione Stampabile
-
speriamo
che questi difetti siano presenti solo presenti sui modelli di preserie. Io sarei interessato al LC-42D92U. Ma se il difetto di banding aggiunto a qualche altro problema (vedi uso di scaler non all'altezza del prodotto) interesserà tutta la nuova serie D92U credo che optero per il Sony X 2500. Speriamo in bene :sperem: :sperem: :sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da predator
optero per il Sony X 2500. Speriamo in bene :sperem: :sperem: :sperem:
ma di sto LCD come mai nn ne hanno parlato al CEs? forse *** già uscito in giappone?
-
Citazione:
Originariamente scritto da zeropitone
Allora rimaniamocene in silenzio.:mad:
Vedrai che avrò ragione....:D
-
Qualcuno chiedeva dove fossse le concorrenza???
-
...certo che se la concorrenza è questa...tempi duri per sharp...
speriamo che i tempi non siano questi...
http://www.sat-zone.it/index.php?opt...=666&Itemid=65
-
questo è vero però bisogna vedere il prezzo oltre alle prestazioni effettive..
-
Citazione:
Originariamente scritto da lampadario
potete dire quello che volete ma oramai molti associano a sharp il banding....credo sia sputt.anata parecchio....ho letto di moltissimi ordini annullati della seria xd1e, me compreso...
aspettiamo samsung e sony...decisamente piu rassicuranti
-
Mah,samsung non è che mi rassicuri molto,con quel dnie non disattivabile ed il problema irrisolto dell'overscan.
Piuttosto: questi nuovi sharp mi sembra che tanto nuovi non siano,sono un miglioramento degli XD1E,io invece speravo fossero completamente nuovi(spero che,almeno nel modello europeo,includano l'hdmi 1.3,non tanto perchè mi interessi,quanto per il fatto che,uscendo dopo,sarebbe un pò assurdo che non lo avesse).
-
E cosa ti aspettavi? Una rivoluzione nell'intendere l'LCD da parte di Sharp?
Avere tutti gli ingressi a 1080p non è poco. Inoltre i 120mhz (sicuramente noi europei avremo il Micronas come sugli Xd1e), i 4ms e il contrasto finora più alto ->15000:1<- completano la dotazione. La vera sorpresa sarebbe l'hdmi1.3 sulla versione europea ma ne dubito fortemente. Se i pannelli a 10bit di Sony e Samsung sono previsti per fine anno direi che possiamo tranquillamente aspettare il 2008 per vederli in qualche casa. Ormai con i ritardi siamo abituati. Io non ho voglia di aspettare ancora, poi ognuno fa le proprie valutazioni.
-
Novità tecnologiche(ad esempio: la retroilluminazione a led,che fine ha fatto? Come mai non la adotta nessuno?),sopratutto una migliore qualità dell'immagine.
Mi spiace ma,per me,con gli lcd non ci siamo ancora: continuano a venderci tv molto care,ma che sono ben lontane dal potersi definire veramente buone(in relazione al prezzo poi: se spendo 6 milioni di vecchie lire,non sono disposto ad accontentarmi).
Oltretutto si rischia spesso di comprare tv con difetti belli grossi(vedi il banding degli sharp,i difetti dei philips 9731 ecc.).
Gli ingressi in più,il supporto al 1080p ecc. sono belle cose,ma prima di tutto serve un'ottima qualità dell'immagine e tv senza difetti così macroscopici.
Comunque per me non c'è problema: finchè non vedo qualcosa che sia come voglio io,non compro(tanto della tv nuova non ho più bisogno,se la cambio lo faccio perchè voglio farlo,non perchè devo).
-
-
Non hanno parlato di data di uscita?
Io mi sto già vendendo il 46XD1E :cool:
-
No, per noi europei nessuna novità. In America lo stanno già distribuendo ma nessuno lo ha ancora ricevuto.
-
nell'ultima immagine il banding sembra assente :)
-
l'ultima immagine mi sembra molto bella,ma quale televisore è,il d92?mi sembra che appena uscito dovrebbe costare tipo 2600/2700 euro e uscirà a marzo,vero?con tutti gli ingressi a 1080p dovrebbe diventare il migliore confrontandolo con questi televisori attualmente in commercio,voi che dite?(sempre aspettando sony e samsung con le loro novità).