Visualizzazione Stampabile
-
Beh il W5500 era una "signora tv",adesso stai parlando di un entry level da 26 che tra l' altro monta ancora il bravia engine 2,è normale che sia "deficitario" da quel punto di vista e se fai il confronto con l' altro Sony in tuo possesso sarà sempre deficitario in tutto. :D
-
decisamente meglio modalita cinema retro a 6 luminosita e colore 50 contrasto 95 temperatura neutro va molto meglio
nitidezza 15 su 100
-
Scaricati il Merighi test o il "regolo" da Dday,così potrai settare l' immagine in maniera ottimale per il tuo ambiente. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Beh il W5500 era una "signora tv",adesso stai parlando di un entry level da 26 che tra l' altro monta ancora il bravia engine 2,è normale che sia "deficitario" da quel punto di vista e se fai il confronto con l' altro Sony in tuo possesso sarà sempre deficitario in tutto. :D
adesso me ne sto rendendo conto ma il 40w5500 e' un mostro veramente il ddt e' spettacolare sky si vede da dio e i divx tramite ps3 sembrano bluray, invece la porta usb del 26ex302 e' praticamente inefficiente a volte mi si riavvia durante la visione tramite divx, secondo me bisogna collegarci un lettore multimediale esterno tramite hdmi. avevo pensato al wdtv mini media dts a 99€ mink....!!! che ne pensi
-
I Western Digital sono buoni prodotti ;) 99 euro però mi sembra troppo per il mini,io andrei sugli altri modelli in Hd più efficienti.
http://www.wdc.com/en/products/index.asp?cat=30
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
grazie per la calibrazione adesso e' perfetta e noto poco effetto scia adesso sto vedendo i simpson spettacolo...comunque il modello che ho visto a 99€ e' quello centrale..ma fa anche un upscale dei divx?? o rirpoduce anche i formati mkv a 1080?
-
Sì fa l' upscaling e dovrebbe riprodurre anche gli Mkv tranquillamente. Poi decidi tu se andare a 1080i o 1080p alla tv. Però stiamo andando leggermente e pericolosamente OT :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Sì fa l' upscaling e dovrebbe riprodurre anche gli Mkv tranquillamente. Poi decidi tu se andare a 1080i o 1080p alla tv. Però stiamo andando leggermente e pericolosamente OT :D
ok...adesso devo calibrare il samsung 26c450 che ho messo nella stanza dei miei..
-
Visto che hai sia il Sony che il Samsung ci fai un'analisi comparata?
(a me interessa in particolare la prestazione con diversi angoli di visione in verticale ma ovviamente qualsiasi cosa tu voglia segnalare sara' gradita :) )
-
Ciao anch' io sono interessato ad un confronto tra il Sony ex302 e il Samsung c450 perchè devo acquistare un 26" e questi due sono proprio i modelli tra cui devo scegliere. In particolare volevo sapere se il Sony può leggere HD esterni in NTFS tramite USB e che tipo di file video riesce a riprodurre visto che il Samsung, secondo il manuale che ho scaricato, legge quasi tutto anche in NTFS. Ultima cosa, dovendo collegarci la PS3 sapresti dirmi quale dei due è più indicato? Grazie!!
-
sono due signorine tv quale prendete delle 2 non resterete delusi!! angolo di visione buono per entrambe. soprattutto se guardate dal basso verso l alto..il samsung e' piu reattivo nel cambio canale..entrambi offrono ottime immagini in sd, se collegato per visione di dvd e bluray ancora meglio...purtroppo l sd e' l sd!!..non posso dirvi altro..tornassi indietro prenderei 2 samsung...inquanto il samsung l ho acceso e lo sto vedendo senza modificare nulla ma prorpio nulla, inveced nel sony ho dovuto modificare molte impostazioni per trovare l immagine perfetta per me...il samsung poi gestisce poi molto bene il reparto usb multimediale per quanto riguarda i video e le foto..c'e' un tasto dedicato il mediaplayer..
chiedo una cosa come posso eliminare la scritta sony all accensione del tv?? eppoi ci mette 10 secondi perche??
-
Citazione:
Originariamente scritto da teo77
Ciao anch' io sono interessato ad un confronto tra il Sony ex302 e il Samsung c450 perchè devo acquistare un 26" e questi due sono proprio i modelli tra cui devo scegliere. In particolare volevo sapere se il Sony può leggere HD esterni in NTFS tramite USB e che tipo di file video riesce a riprodurre visto che il Samsung, secondo il manuale che ho scaricato, legge quasi tutto anche in NTFS. Ultima cosa, dovendo collegarci la PS3 sapresti dirmi quale dei due è più indicato? Grazie!!
si il sony legge gli hdd esterni pero i ce lho alimentati a parete e no da usb rirpoduce divx xvid non gli mkv, ma se sei interessato a questo vai di samsung perche mi si e' bloccato 2 volte il sony e ho dovuto togliere la spina durante lòa visione di divx...il samnsung non so se legge gli mkv, vedi nel manuale sul sito samsung.
comunque tramite usb si perde troppo in qualita' di immagine..conviene un lettore multimediale collegato ad un hd esterno..
-
con la ps3 vanno bene entrambe....pero' la ps3 e' sony:D quindi!
-
Il Sony riproduce anche i dischi alimentati da USB, non supporta MKV mentre invece riproduce gli MP4, una scelta a mio avviso discutibile, visto che alla fine audio e video sono gli stessi, cambia solo il contenitore. Non supporta inoltre dispositivi formattati in NTFS. L'audio e', per questo tipo di TV, molto buono, decisamente meglio per esempio del Samsung 32" LED di mio fratello. La qualità di immagine, una volta disattivati i vari filtri, e' buona, l'unica pecca e' l'angolo di visione laterale, che mi aspettavo un po' più ampio. Per questo prezzo e categoria un televisore comunque da consigliare.
-
Salve, devo scegliere un televisore tra LG 26LE3308 e Samsung UE26C4000PW . Quale mi consigliate? Mi confermate che anche il Samsung è in grado di leggere gli MKV?
Li ho visti in un centro commerciale ma non sono stato in grado di scegliere. L'LG mi sembrava un pò spento come colori ma sicuramente sarà stato impostato male.
Da sotto mi è sembrato che si vedessero bene tutti e due. Il televisore andrà sopra un frigorifero.
Grazie!