Come sorgente preferisco (forse) oppo!
Dopo varie prove ho tratto la conclusione che come qualita' d'immagine complessiva preferisco l'oppo rispetto ad htpc.
Le mie conclusioni sono:
Definizione:meglio htpc con il plus ffdshow
Colori:meglio htpc piu' "incollati"
Compattezza immagine:meglio Oppo si riduce il "formicolio" rispetto ad htpc.(quando c'è)
Dettagli zone scure:non so come mai, ma l'oppo scende sensibilmente di piu' rispetto alla scheda video,finalmente il candelabro nella famosa scena di Proximo(il gladiatore) si vede bene.
Fulidita' panoramiche:qui l'oppo e' liscio come l'olio.
Per non parlare poi che con il lettore dvd nel salone regna il "silenzio piu' assoluto".
Una caratteristica importante che ho notato nell'h79 e' che "regge" benissmo i filtri aggiuntivi tipo ffdshow.
Per ottimizzare il settaggio con l'oppo lo faccio passare in dvi nel dvdo che ha delle regolazioni piu' controllate rispetto a quelle del lettore dvd.
E' chiaro che e' una questione di gusti pero' preferisco avere un'immagine leggermente piu' morbida, pero' piu' compatta e piu' profonda.
In questo momento e' cosi' pero poi' mi stufo e magari cambio idea e vai con il "razor" htpc.
Ciao
P.S.Ho modificato il post perche' precedentemente avevo fatto delle prove con lo sharpness dell'oppo a zero convinto invece di averlo settato in "low" e non avevo notato artefatti(grazie non c'era).
Quindi ho cancellato il punto dove dicevo che se ne traevano benefici perche' invece purtroppo arrivano anche disturbi.
saluti