Comunque dipende dal tipo di wifi. Io con la 5Ghz raggiungo 300Mbps sulla firestick 4k (misurati). Infatti avevo l'adattatore ma l'ho smontato perché non mi dava benefici. La USB infatti me lo limitava cmq a 300.
Visualizzazione Stampabile
Comunque dipende dal tipo di wifi. Io con la 5Ghz raggiungo 300Mbps sulla firestick 4k (misurati). Infatti avevo l'adattatore ma l'ho smontato perché non mi dava benefici. La USB infatti me lo limitava cmq a 300.
Cosa ho citato io? la frase di Michele dice: "La tinta verde c'è solo con uscita component in SDR e Apple ne è a conoscenza poiché la funzione bilanciamento colore funziona solo in quel caso (YCbCr SDR)."
In italiano "c'e' solo" significa che con RGB Alto non c'e'... non mi sembra che ci possano essere interpretazioni...
Detto questo proprio perche' apple ha introdotto la calibrazione colore anche in quella modalità' hai la possibilità di "risolvere".. anche se io non sono convinto che quella funzione sia per quello... loro la dichiarano come una funzione che aiuta chi non ha la minima idea di come calibrare un TV e anzi non e' interessato... l'80% degli utenti lascia la TV come di fabbrica e magari invece 20 secondi ce li perde a fare il giochino con l'iPhone che gli propone la apple..
Paul lo speedtest e' un conto... tenere i 70mbps continui e' un'altra cosa... fidati..
Te lo dico perche' proprio ultimamente mi sono scontrato con questa cosa... in salone ho portato solamente due attacchi di rete, uno per il Mac in cui mi serve la 10Gb e l'altro per la ATV... visto che skyQ in wifi fa schifo ed il decoder mini andava a scatti ho dovuto "donare" la seconda LAN a Sky mettendo la ATV in Wifi..
Nonostante lo Speedtest faccia 500 mbps durante i film in 4k HDR infuse mi bufferizza 2/3 volte in un film, e per partire ci mette 5/6 secondi... Prima che tu mi possa dire che e' colpa del router o del NAS parliamo di prodotti top di gamma..
In merito alla tendenza al verde con RGB alto c'è ancora ma non si nota per via della profondità colore. Ma c'è. Chiedi pure a Michele se non ti fidi. Se leggessi il post da me linkato lo vedresti da te.
Ma non è questo il punto, continui a non cogliere l'unico aspetto che è un problema oggettivo NON risolvibile con la ATV stessa: la gamma è SCORRETTA! Se il tuo TV è impostato per lo standard 2,2, avrai di fatto un 2,4, purtroppo neanche corretto perché le luci basse hanno una gamma ancora un po' più alta.
Questo anche con RGB alto, chiaro?
Allora abbiamo fatto quasi scopa perche' io ci lavoro da 22 anni.. di cui una decina sul network... carriere a parte ti ho portato un fatto oggettivo, esperienza personale successa 1 settimana fa...
Router: Netgear RAX200 AX11000 (4.8gbps teorici su una banda 5ghz)
Nas: Synology DS1821+ 8 Bay collegato in ethernet ad uno switch Netgear GS810EMX 10gbps
File (originale in mio possesso) : Now you see me 2 - Overall bit rate : 60.6 Mb/s
Dammi tu una spiegazione... (che non sia l'antenna della ATV fa schifo :D)
Tu mi parli di teoria ma non hai mai fatto prove suppongo... prova a farla se ti vuoi togliere la curiosità'...
Chiaramente dipende da tante cose, distanza, QoS, interferenze...
Ho fatto prove in passato con FritzBox e relativo repeater in Mesh e non ho avuto problemi con video 4K untouched su NAS QNAP, sebbene non abbia verificato l'esatto bitrate.
La distanza e' normale ma come ti dicevo lo Speedtest fa 500 mbps quindi non e' quello il problema, Qos disabilitato, il vero problema secondo me e' tenerli costanti per 2 ore nonostante la cache... Comunque come sai il cavo non si batte, io per fare streaming 4k non mi affiderei mai al wifi...
Personalmente uso SOLO la WIFI da NAS Synology, sia con la Firestick che con la Shield (il Tubo).
Con la Shield nessun problema, anche ad alti Bitrate, con FTV4K problemi di buffering solo se abbino audio HD.
Stessi file ad alto bitrate pescati direttamente dalla TV via DNLA non partono affatto.
Ergo sia la Shild (più) che la FTV (un po meno) hanno ottime wifi.
Leggo un po' di confusione, quindi ripeto:
YCbCr (sia 444 che 422): gamma medio leggermente più alto (da 2.4 a 2.42 circa) e gamma alle basse luci decisamente più alto (da 2.4 a 2.48), tinta verde sui bianchi, accuratezza inferiore;
- RGB Alto: gamma medio leggermente più alto (da 2.4 a 2.42 circa) e gamma alle basse luci decisamente più alto (da 2.4 a 2.48), nessuna tinta verde e accuratezza quasi perfetta. Funziona solo in SDR, in HDR/DV usa sempre YCbCr ma, essendo la profondità colore più alta, "oscilla" molto meno e non dà i problemi di tinta verde.
Non mi pare di aver detto cose molto diverse… una cosa però vorrei chiarire.
Il tuo diagramma mostra una gamma di 2,4 con TV calibrato e configurato per 2,2? Se è così (come mi avevo spiegato in precedenza) non è per niente leggero il Delta. Se invece la curva teorica che ti prefiggevi è 2,4 allora il problema è molto ridimensionato.
Mi era venuto il sospetto, visto che non dichiaravi esplicitamente quale fosse il target gamma. Sarebbe interessante vedere cosa accade con un target gamma pari a 2,2. Riusciresti a fare un test? Mi aspetto un comportamento simile intorno ai 2,2...
Il problema vero e dal 10% in giù e come dici giustamente tu andrebbe fatta una calibrazione ad hoc per ovviare. Creare una curva compensativa per l'HDR però non è fattibile col dynamic tone mapping del mio VPR. Almeno non mi viene in mente un modo per farlo. E affogare i dettagli scuri in HDR non mi va proprio.
Di recente ho rifatto tutta casa e nei lavori ho progettato un soppalco rialzato in ingresso che mi fa da rack tecnologico, e' aperto con delle piante davanti che nascondono il tutto e sia salone che camera da letto sono senza nulla a vista... A parte il discorso estetico lo switch 10giga deve stare li perché' vicino al NAS... tra l'altro se attacco SKyQ allo switch impazzisce quindi uno dei due attacchi in salone viene direttamente dal fastgate di Fastweb.. spiegare un po' tutto diventerebbe molto noioso ;-)
Comunque era una situazione provvisoria, ora ho spostato la docking station del Mac in camera e la ATV ha di nuovo la ethernet...
Ora se col primeday abbassano l'Asus AX89X che ha due porta 10giga e 8 gigabit vendo i due Netgear e uso solo quel router..