Altra domanda...io se modifico il campo “cinema” viene creata la voce “cinema-user”. Come posso creare i profili Cinema HDR e Cinema Dolby Vision?
Visualizzazione Stampabile
devi avere in riproduzione un contenuto specifico.
ci sono tre banchi di memoria: uno per hdr, uno per dolby vision ed uno per hgl
quando parte un video con una specifica codifica si carica il corrispondente banco di memoria che puoi modificare a piacere e non influenza gli altri.
ad esempio come impostazione di base per luce oled cinema in caso di hdr sta a 100 mentre per dv sta a 50 e ancora a 100 per hlg
A schermo bianco il mio ha un alone che tende al giallo lungo tutto il bordo sinistro per una larghezza di circa 5 cm. Aspetto un po o chiamo gia l'assistenza ?
lo ha anche il mio. quasi impercettibile. credo rientri nella variabilità dei pannelli. sono a circa 100 ore e non è cambiato. alla fine ho lasciato perdere e me lo sono tenuto cosi. nella visione normale è irrivelabile. se vuoi provare a vedere cosa ti dicono facci poi sapere come va a finire. sarebbe interessante.
Qualcuno di voi lo farà calibrare? Io non so a chi rivolgermi.
Io è un secolo che cerco di trovare una persona che mi possa calibrare gli apparecchi, postato varie volte anche qui. Siamo su un forum di appassionati e Roma è una città di 4 milioni di abitanti, mi sarei aspettato una lista infinita e invece non esce un nome nemmeno per sbaglio...
A tal proposito, qualcuno saprebbe consigliarmi un disco di test / pattern 4k?
qui trovi un po di info e il link a dei pattern da scaricare: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
Eccoci, preso, provato e prima calibrazione velocissima a 2 punti (già basta a bilanciare decentemente il bianco). Ogni giudizio è prematuro in quanto non ho ancora avuto modo di vedere un film intero come si deve. Tuttavia dalle prime ipressioni che dire, sembra di essere tornati finalmente al Plasma.
Il confronto con il LED Panasonic CX750 è subito vinto, non tanto drammatica la resa dei colori (essendo un pannello LED IPS calibrato si difende bene) quanto in termini di contrasto, su tutte le immagini che presentano il nero non c'è paragone. Inoltre migliorano spaventosamente gli ancgoli di visione e anche i riflessi.
Non mi piace: il puntatore del telecomando, qualcuno mi dica come disattivarlo.
Ho un problema fastidioso, ho organizzato i canali in liste di preferiti solo che quando stacco la tv dalla corrente queste liste vengono perse... succede anche a voi?
un consiglio: non staccare la corrente. gli oled durante il periodo di stanby fanno i cicli di compensazione automatici che mantengono il pannello in efficenza e rimuovono eventuale ritenzione. se gli stacchi la spina gli impedisci di fare questa sua "manutenzione" automatica e alla lunga potresti avere problemi.