Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
domenico57
Potresti collegare in analogico il decoder sky e liberare un ingresso....A proposito ottima scelta il cxa60...
Grazie! ;)
Si, in effetti potrei collegare in analogico lo sky e forse anche il televisore (mi sembra di ricordare che possiede l'uscita rca 2ch) solo che , come si dice... l'appetito vien mangiando, e avevo pensato di collegare in analogico tutte le uscite del lettore 5+1, in modo da poterlo utilizzare sia in modalità stereo (sui due canali rca sull'ampli della Cambridge) e sia in modalità HT, collegando le restanti uscite del 5+1 su di un paio di ampli classe D/T tipo il breeze (per i diffusori centrale e posteriori, il sub è amplificato... al massimo lo collegherei al Cambridge).
Tutto ciò per evitare di acquistare un sintoamplificatore A/V che naturalmente sarebbe perfetto in ambito HT, ma scadente dal punto di vista stereofonico. ;)
-
In futuro visto che l'appetito vien mangiando,potresti acquistare un sintoampli AV anche usato che gestirebbe tutti gli ingressi/uscite e collegare ai pre-out il Cambridge che gestirebbe i frontali in HT e il 2ch nell'ascolto stereo.....:)Non ricordo però se il cxa60 ha il tasto di esclusione del pre....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
domenico57
In futuro visto che l'appetito vien mangiando,potresti acquistare un sintoampli AV anche usato che gestirebbe tutti gli ingressi/uscite e collegare ai pre-out il Cambridge che gestirebbe i frontali in HT e il 2ch nell'ascolto stereo.....:)Non ricordo però se il cxa60 ha il tasto di esclusione del pre....
L'idea del sitoampli AV collegato in cascata col Cambridge è effettivamente ottima, anche se preferirei ottimizzare il numero degli apparecchi e dei telecomandi in giro per la casa. Per ora il primo step è l'acquisto del lettore audio/video, non ho urgenza, potrei anche aspettare un pochetto nella speranza che i prezzi si abbassino, soprattutto per l'Oppo 203...
Temo di essere arrivato alla conclusione di dover accantonare l'acquisto del Panasonic ub900, però mi dispiace, perché abbinato al televisore della stessa marca sarebbe stato molto comodo e pratico. :(
Quanto al tasto di esclusione del pre sul Cambridge ti saprò dire meglio quando mi arriva. ;)
Ciao.
-
Temo che per quanto riguarda il 203 il prezzo non si schiodera'dagli 849 euro,la loro politica è quella.Comunque hai visto mai...:).Ciao
-
Nessuno usa un App di Android per gestire il Pana?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
Nessuno usa un App di Android per gestire il Pana?
Al momento credo che non ci sia....
-
-
chissa se l'aggiorneranno mai al Dolbi Vision, mi frena questo per l'acquisto, non vorrei una macchina subito obsoleta e castrata
-
Collegato al volo al mio tv Samsung 55js8000 al posto di un samsung k8500 ma ho un grosso dubbio.
Con film 4k se controllo nelle info mi dice che esce in HDR-BT2020 ma nella voce HDMI video mi dice che ho SDR -BT709...eppure con il mio precedente lettore come inserivo un film andava in automatico in HDR e lo vedevo perchè la luminosità del tv andava al max in automatico...
Ho controllato la gamma dinamica nelle impostazioni e mi da valore 0 ma la luminosità del tv mi rimane con le impostazioni di un comune bd segno che non rileva il dispositivo video come capace di rilevare la corretta capacità di vedere in HDR...non ci stò capendo niente.
Ho provato ad alzare la gamma dinamica a +12 ma la luminosità del tv rimane quella sono solo le immagini + luminose...help...
-
Sarei interessato all'acquisto di questo lettore. Ho letto che netflix va anche in 4k hdr. Ma anche a 24p? Ve lo chiedo perché ho provato con altri due lettori Blu-ray, con uno va a 30p, con l'altro a 50p. E non capisco il perché, ovviamente in questo modo i movimenti non sono molto fluidi. Grazie
-
Ho comprato questo lettore mesi fa ma Netflix va soltanto in 4K 60p.....e non c'è modo di cambiare impostazione! A me interessava il 4K 30p xche' il mio proiettore non accetta il 60p! Quale lettore Blu ray hai provato che va a 30p? Grazie
-
Il Sony x800. Lo sto restituendo, perché a 30p ovviamente i movimenti vanno a scatti, l'immagine è inguardabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gighen
Che poi il 900 abbia qualcosa in più,o come dicono li' "una piccola marcia in più",ci mancherebbe,costa il doppio ai prezzi di oggi Come dicevo,ho avuto il 900..sono curioso che arrivi a casuccia il 700.[CUT]
....beh ma alla fine questa recensione..? :D
-
Ancora non é stata fatta un APP X controllare da remoto questo Panasonic ?
-
Ma questo lettore verra mai aggiornato al Dolby vision? Non vorrei comprare un lettore castrato