Ne sono convinto pure io...intanto mi sto interessando al DVDO ISCAN Mini...
Visualizzazione Stampabile
Ne sono convinto pure io...intanto mi sto interessando al DVDO ISCAN Mini...
E' vero ma è molto scocciante dover staccare la presa di corrente ogni volta. Io con l'escamotage di accendere sempre su un canale in chiaro non ho più avuto problemi.
Ho usato gli stessi setting che avevo prima, anche perché non ne ho trovato di specifici per il sek 3500. Il limite sono i troppi artefatti sulle immagini SD, ma per il resto va bene.
La garanzia è CE... comunità europea... Un prodotto acquistato da Amazon ha 24 mesi di garanzia e la Samsung LO DEVE RIPARARE nei 24 mesi. Nel caso non lo volesse fare e non potrebbe, AMAZON da ai suoi clienti la GARANZIA LEGALE, ovvero anche al 23 esimo mese RESTITUISCE i SOLDI... Successo a me personalmente con una PS4 Sony 15 gg. fa che, acquistata al DAYONE ITALIANO, 26 Novembre 2013, il sito SONY, messo la matricola, ha detto essere fuori garanzia (22 mesi) e voleva 200 euro per la riparazione... dopo 5 minuti, AMAZON, con la formula Garanzia Legale, mi hanno detto che se la vedevano loro con la Sony e mi hanno accreditato la somma spesa 22 mesi prima, il 100%, predisponendo il reso a carico loro...
Quindi di che parliamo... e che si cerca il pelo nell'uovo... comunque ognuno fa come gli pare e dove c'è gusto non c'è perdenza.
Ti saluto
:)
ma tu avevi il 2500 o l'OCB originale? perchè se avevi solo l'originale, la differenza col 3500, ma anche col 2500, è sostanziale.
Per iniziare, il TVC 55F9000 col OCB originale NON è UHD... o meglio... il pannello è 4096*2160, ma il software del TV arriva al max FULL HD... 1920*1080... quindi no nè possibile vedere alcun video 4K... UHD.
Il SEK2500 ed il SEK3500 invece rendono il 55F9000 al 100% 4K.
Quindi... la domanda sorge spontanea... Samsung ha imbrogliato i suoi clienti dicendo che il 55F9000 era 4K ? SI :) lo era il solo pannello, non il TV complessivamente.
Pertanto, senza il 2500 o il nuovo 3500, l'F9000 è un TV castrato... perchè non può dare il 100% del suo splendido pannello 4K 10bit.
Questo a prescindere se l'immagine nel suo complesso ti piace più o meno con o senza i SEK... hai comprato un 4K UHD, e speso molto di più di un FHD, è un peccato che tu non lo usi come tale. IMHO...
Poi, ripeto un concetto perchè non voglio urtare nessuno... dove c'è gusto non c'è perdenza :)
Ciao
p.s. prova a sostituire il cavo originale con quello in dotazione al 3500, resetta tutto e rifai i settings... SI DEVE vedere meglio.;)
A me un pò urti... però con simpatia ti dico che il pelo nell'uovo non lo cerco... semmai cerco solo il pelo... ovviamente con gusto ;)
Nuovo firmware...
Upgrade File(USB type)
ALL WINDOWS, 1650.91 MB, EXE, MULTI LANGUAGE
VERSION : 1411.0
12 OCT, 2015
Ciao
dove si può trovare? sul sito non mi risulta
Forse si riferisce al firmware per Js9500. Tecnicamente dovrebbe essere lo stesso...ma è proprio sicuro vada bene per il SEK oppure facciamo un casino?
:mc:
:confused:
Prima di fare disastri con un aggiornamento sbagliato è meglio andarci con i piedi di piombo.
Guardando bene sul sito di Samsung sono disponibili due diversi file di aggiornamento:
Questo per i tv serie 9000:
T-HKPDEUC_1411.0.EXE
ALL WINDOWS, 1650.91 MB, EXE, MULTI LANGUAGE
VERSION : 1411.0
12 OCT, 2015
e questo per tutte le altre serie:
T-HKMDEUC_1411.0.EXE
ALL WINDOWS, 1664.86 MB, EXE, MULTI LANGUAGE
VERSION : 1411.0
12 OCT, 2015
MarcP ha installato il primo perché il suo tv è un F9000
Penso che io debba installare il secondo perché ho un HU7500. Giusto? Oppure comunque sul SEK3500 va installato il primo?
Certo che se la Samsung desse qualche indicazione in più...
scusa... da dove lo hai preso T_HKMDEUC ;) ?
Inoltre se un firmware non è adatto ad un eeprom, lo stesso programma che lo dovrebbe installare confronta i firm e se no nsono compatibili, e parlo in generale, anche per i PC, no nlo fa installare.
Ad ogni buon conto... vai sul MENU/CONTATTA SAMSUG/ li ti apparirà la schermata con il firmware utilizzato... così saprai quale utilizzare.
Questo: T-HKPDEUC_1411.0.EXE va su tutti i SEK 3500u (XC o ZG) o su gli OCB delle serie JS900 e JS9500... del mercato europeo, non sull'F9000 o sul HU8500... li vanno altri firmware... se non hanno il 3500
Verifica nel tuo menù, ma se hai il SEK 3500 è il T-HKPDEUC_1411.0.EXE che devi usare. Tieni anche conto che subito dopo aver installato il 3500, la prima cosa che fa in auto, se ha accesso ad internet, è quella di aggiornarsi cercando l'ultima versione del FIRMWARE, che apparirà in MENU/COntatta Samsung/...
Ciao
edit: ho trovato... la versione T-HKMDEUC_1411.0.EXE... è quella per il JS8500 e JS8000 e per le serie JU7500 e JU7000 che non hanno l'OCB (sek3500) ma quello piccolino... Qundi, se hai uno di questi ultimi serie J del 2015, va bene l'M... se viceversa hai un TV del 2014 o l'F9000 e aggiungi il SEK 3500, va al 100% la versione P... T-HKPDEUC_1411.0.EXE
Spero di essere stato esauriente ed averti chiarito i dubbi.
arriciao
LA Samsung ha creato, come già per il sek2500, il link a supporto del SEK3500u/XC...
http://www.samsung.com/it/support/model/SEK-3500U/XC
Per adesso ci sono solo i manuali, ma a breve compariranno anche i nuovi firmware.
Ciao
p.s. naturalmente ricordo che il firmware è identico per le due versioni XC e ZG.
Basta andare in MENU/Contatta Samsung/informazione del prodotto... del proprio TV e magicamente compare il nome del firmware da utilizzare e la versione.
-Codice modello: U55F9000, SEK-3500
-Versione software: T-HKPDEUC-1411, BT -S
Così ognuno si toglie il dubbio
Ciao
Sono riuscito ad aggiornare, grazie. Ho notato qualche cambiamento nella grafica dei menù. Il problema dello schermo nero all'accensione (quando si è su un canale criptato) però è rimasto.
Una cosa curiosa è che dopo aver fatto l'aggiornamento da usb, ha fatto un nuovo aggiornamento, scaricando di nuovo lo stesso firmware da internet.
E che palle però...questa questione di doverlo accendere in maniera strana ha rotto...credevo che lo risolvessero col primo update. Io ormai da Samsung mi aspetto di tutto...per esempio, dato che mi pare di capire che sul f9000 non accada ciò mentre sul mio HU7500 si...forse è dovuto al fatto che f9000 funziona solo col Sek non ha una mb all'interno quindi comunica meglio col sek o perlomeno è già stabilito che lo accenda il Sek...forse negli altri casi c'è un problema di incompatibilità che in Korea non è scontato che risolvano dato che non si sbattono più di tanto per i prodotti degli anni passati.