Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
...................solo che quel input lag così alto (50ms) mi convince davvero molto molto poco...........[CUT]
Se non sbaglio Panasonic, più che creare un profilo gaming dedicato, ha aggiunto la funzione "game" a ogni profilo di immagine all'interno di un sotto menù. Attivando questa funzione l'input lag passa da circa 60 ms (senza motion interpolation) a circa 37 ms. che se non sei un giocatore hardcore va più che bene
P.S. l'unico 55AS800T su trovaprezzi si trova a 1.370 + s.s. di un negozio gruppo expert di VE altrimenti il 47" si trova ancora a meno di 900 euri
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Resoconto su 3d, aiutatemi a capire...
Update sul 3D
Ho provato a collegare la PS3 direttamente al TV con un altro cavo HDMI, bypassando il Marantz Sr7007. Scomparso lo sdoppiamento, quindi ho riprovato anche dal lettore Bluray passando dal Marantz e uguale, oggi non fa più il difetto!!!
Boh, presumo qualche codec video della TV che si era impiastrato, magari bastava spegnarla e riaccenderla. :boh:
Ora non ho tempo di approfondire la faccenda ma almeno so che la TV non è rotta, gli occhialini non c'entrano niente e il 3D si vede normale.
-
Ah ecco Diablo... Ma non è allora che il tuo sintoamplificatore non è 3D compatibile? Se così fosse, credo si spiegherebbe il motivo del 3D inguardabile. In pratica non era 3D. Io ho un sintoamplificatore Yamaha che non è 3D ready, per cui il lettore 3D lo devo collegare direttamente alla TV. Occhio che se lo è devi usare comunque sempre cavi HDMI High Speed 3D/ARC.
Comunque nel dubbio prova l'app 3Doo Player, qualche video 3D SBS tramite YouTube o scarica qualche MKV 3D e li vedi così direttamente dalla TV bypassando cavi e quant'altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Markk-75power
Sony 55w828. Soddisfatto!!
se avesse un attacco vesa lo avrei preso anche io...è un apparecchio assolutamente valido
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Ah ecco Diablo... Ma non è allora che il tuo sintoamplificatore non è 3D compatibile?
il 7007 è compatibile 3d
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
il 7007 è compatibile 3d
Allora l'unica spiegazione è che utilizza cavi HDMI vecchi, non High Speed 3D Ready. Questo spiegherebbe forse anche i problemi di Diablo con l'ARC.
La prova del nove la può avere provando materiale 3D direttamente dalla TV, via streaming con le app oppure da USB. E' chiaro che se lì il 3D funziona bene allora il problema è in qualche cavo HDMI non compatibile visto che il sinto lo è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
prova l'app 3Doo Player, qualche video 3D SBS tramite YouTube o scarica qualche MKV 3D e li vedi così direttamente dalla TV bypassando cavi e quant'altro.
Il Marantz SR7007 non c'entra perchè è compatibile 3D, i cavi sono dei nuovi Twisted Veins compatibili con tutto.
Come ho scritto ieri ho provato l'applicazione ed anche con quella mi faceva un effetto sdoppiamento pesante! Solo oggi il TV ha preso a fare il 3D in modo corretto. Sia collegato in modo diretto con la Ps3 che collegato tramite SR7007 dal lettore Blu-Ray. Non ho riprovato l'app.
L'unica spiegazione logica è che si sia incastrato/confuso il software del TV che elabora il 3D e fino a che non ho riavviato il TV il problema non si è risolto.
Comunque habemus 3D su questa TV finalmente! Il che vuol dire poter passare ad un'analisi qualitatativa dello stesso, ora che la TV sembra essersi rimessa, o almeno spero, vedremo che succederà nei prossimi tentativi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Il Marantz SR7007 non c'entra perchè è compatibile 3D, i cavi sono dei nuovi Twisted Veins compatibili con tutto.
Come ho scritto ieri ho provato l'applicazione ed anche con quella mi faceva un effetto sdoppiamento pesante! Solo oggi il TV ha preso a fare il 3D in modo corretto. Sia collegato in modo diretto con la Ps3 che collegato tramite SR7007..........[CUT]
Hai guardato se ti si è aggiornato il firmware che ha risolto il problema!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
Hai guardato se ti si è aggiornato il firmware che ha risolto il problema!?
Fosse stato così non mi sarei sorpreso, ma non ho fatto nessun aggiornamento tra una prova e l'altra. :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Comunque habemus 3D su questa TV finalmente! Il che vuol dire poter passare ad un'analisi qualitatativa dello stesso, ora che la TV sembra essersi rimessa, o almeno spero, vedremo che succederà nei prossimi tentativi.
Attendo fiducioso. :)
-
@Diablo
Scommetto che rientrano tra le cose che meno ti interessano ma te lo chiedo lo stesso: come giudichi il telecomando touch pad ed il browser web Firefox? Se li hai mai provati. :D
Durante la navigazione nelle pagine il touchpad funge da mouse per spostare la freccia? Lo trovi comodo oppure scomodo? Lo chiedo per un confronto personale con gli LG il cui magic remote è veramente comodissimo e tutto sommato il browser fa il suo lavoro. Firefox in teoria dovrebbe essere anche meglio vista l'esperienza in ambito computer ma il touch pad mi da proprio l'idea di essere scomodo e poco pratico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Attendo fiducioso. :)
Ho riprovato stasera con il servizio TV e tramite Bluray dal Marantz, niente più difetto. :boh:
Il 3D tra l'altro mi sembra buono, a tratti eccellente, un po' come le immagini 2D. Bisogna ritarare la TV per le impostazioni 3D, riaumentando la retroilluminazione comunque non perde molto in termini di colori, contrasti ecc...
Tutta un'altra sensazione, molto positiva.
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
@Diablo
Scommetto che rientrano tra le cose che meno ti interessano ma te lo chiedo lo stesso: come giudichi il telecomando touch pad ed il browser web Firefox? Se li hai mai provati. :D
Durante la navigazione nelle pagine il touchpad funge da mouse per spostare la freccia? Lo trovi comodo oppure scomodo? Lo chiedo per un confronto personale con ..........[CUT]
L'ho provato, il sistema operativo e Firefox vanno molto bene, sono veloci. Il telecomando touch francamente non lo trovo risolutivo, più comodo per inserire i nomi e le lettere sulla tastiera virtuale, ma per le impostazioni e l'uso normale è trascurabile e dimenticabile.
-
Ottimo! Per il nero come lo hai regolato? Trovi che sia già buono di suo oppure hai dovuto impostare qualche parametro manualmente (tipo local dimming o giocare sui valori) per aumentare un po' il livello è renderlo soddisfacente durante la visione di film e in presenza delle bande nere?
PS
La guardi più al buio o più in presenza di luce? E inoltre... Esteticamente com'è? Si fa notare in un soggiorno, spicca oppure risulta un po' anonimo come ho letto in qualche recensione?
-
Secondo me fai prima ad andare a casa di Diablo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Secondo me fai prima ad andare a casa di Diablo :D
In effetti :asd:
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Ottimo! Per il nero come lo hai regolato? Trovi che sia già buono di suo oppure hai dovuto impostare qualche parametro manualmente (tipo local dimming o giocare sui valori) per aumentare un po' il livello è renderlo soddisfacente durante la visione di film e in presenza delle bande nere?
PS
La guardi più al buio o più in presenza di luce? E inoltr..........[CUT]
Vai alla modalità "True Cinema", da lì disattivi TUTTO, abbassi la nitidezza e il TV ha già una resa eccellente per la sala buia (come guardo io). Livelli del nero e tutto il resto sono assolutamente buoni.
Il Local dimming ti aumenta la profondità del nero ma lo fa a zone e il pannello fa effetto flash durante i cambi rapidi o durante i cambi schermata, per cui tutto sommato sta meglio disattivato sebbene su alcuni contenuti non faccia così schifo (sempre al minimo ovviamente).
Poi a me non fa impazzire la temperatura del colore "calda2" perchè anche se più corretta per il bianco mi copre di rosso tutto il resto (azzurro e verde) per cui uso "Calda1" o "Normale" che mi sembra più equilibrata. Ad essere pignoli si dovrebbe usare "Calda2" e bilanciare il colore rosso e altri colori, una cosa che ho provato a fare ma senza riferimenti precisi e senza sapere dove agire è al di fuori della mia portata. In ogni caso ho sempre avuto una preferenza personale per i colori freddi, per cui preferisco così, l'importante è che i colori sembrino realistici e non siano sparati (non lo sono).
Con alcuni contenuti lascio attivo l'intelligente Frame creation/24fps smooth sul minimo.