Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Io vorrei voltare pagina, io avevo chiesto un giudizio a questo punto sulla sessione Oppo vs Dac, sul motivo della preferenza, ma su 20 persone non ho visto risposta...
quale sessione? oppo ktm vs liscio+young o liscio vs liscio+young?
riguardo la prima ho preferito per alcuni aspetti l'oppo ktm ma nel complesso ho preferito lo young. nella seconda credo di aver fatto confusione nei vari switch perchè ho preferito il liscio e non è possibile
-
Ho stralciato i vari ot in questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/2-for...mbre-2014-quot
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Una c’era stata prima ancora della tua domanda, ma forse ti era sfuggita ;)
Per primo ringrazio Emidio che ha riaperto la discussione, se no non avrei risposto :)
Infatti non avevo visto la risposta per i troppi OT :D
E ti quoto pr quello che hai scritto...
-
Ben fatto! Sono daccordo sulla scelta di Frattaroli di "derubricare" come OT, polemiche odiose e ripetitive.
E' Natale...volemose bene... A:U:G:U:R:I :happy: :happy: :happy:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
quale sessione? oppo ktm vs liscio+young o liscio vs liscio+young?
riguardo la prima ho preferito per alcuni aspetti l'oppo ktm ma nel complesso ho preferito lo young. nella seconda credo di aver fatto confusione nei vari switch perchè ho preferito il liscio e non è possibile
Si parlavo di Koppo vs liscio+Young, diciamo che cone già detto il lettore di Alberto sembra darti qualcosa in più, ma purtroppo se si ascolta bene lascia una cosa fastidiosa e poco equilibrata, ecco perché lo young essendo più equilibrato è preferibile, almeno ai nostri gusti vedo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Si parlavo di Koppo vs liscio+Young, diciamo che cone già detto il lettore di Alberto sembra darti qualcosa in più, ma purtroppo se si ascolta bene lascia una cosa fastidiosa e poco equilibrata, ecco perché lo young essendo più equilibrato è preferibile, almeno ai nostri gusti vedo...
ti dirò che sto infatti pensando di prendere lo young...immaginando anche l'ulteriore manrgine di miglioramento con l'alimentatore dedicato in un secondo momento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
ti dirò che sto infatti pensando di prendere lo young...immaginando anche l'ulteriore manrgine di miglioramento con l'alimentatore dedicato in un secondo momento
Oddio, io di Dac ne ho ascoltato pochi e quindi non saprei dar giudizi su quelle sia discreto, difatto chiedo a Emilio se in futuro di poteva fare delle comparative tra 3/4 dac, così almenobtiusviamo a capire le varie differenze...
Chiaro e continuo dire che tutto è soggettivo e quindi varia di gusto in gusto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Oddio, io di Dac ne ho ascoltato pochi e quindi non saprei dar giudizi su quelle sia discreto, difatto chiedo a Emilio se in futuro di poteva fare delle comparative tra 3/4 dac, così almenobtiusviamo a capire le varie differenze...
Chiaro e continuo dire che tutto è soggettivo e quindi varia di gusto in gusto :D
In effetti mi sto domandando anch'io quale sia il valore reale di questo Young, visto che dell'Oppo moddato in stereo si dice un gran bene questo dac dovrebbe essere super.. (contando poi che migliora ulteriormente con un'alimentazione adeguata)
Strano però che venga sui 1100€, di solito non regala niente nessuno..
-
alla fine è in linea col prezzo del precedente modello....per chi vuole spendere di più c'è sempre il vaughan
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Subzero
di solito non regala niente nessuno..
Può darsi, è vero che nessuno regala nulla, ma è anche vero che molti ci marciano e cavalcano l'onda dell'Hi-End.
Sono giustificati cavi da 1000 € al metro o altri prezzi ed oggetti simili?
Alla fin fine dal test è risultato che il DAC in questione, che costa la cifra indicata, che non mi sembra assolutamente elevata, per un intero prodotto, non una modifica, è quello che è risultato il migliore, tutti lo hanno votato, il secondo classificato costa discretamente di più ed è solo una modifica (per di più a livello amatoriale con quanto questo comporta, ad esempio se si interviene su un prodotto nuovo), il terzo classificato è una modifica pure essa, ma costa praticamente la metà dello Young, quindi molto, molto meno poichè si parla di oltre 600 €, ci può pertanto stare che sia inferiore, per sfumature più o meno avvertibili, entrambi oggetti per cui può essere giustificato il prezzo, la Aurion è una modifica che migliora parecchio l'Oppo (che di suo costa già oltre 1000 €, non dimentichiamolo) l'altro è un DAC esterno, quindi un prodotto finito che inserito dopo un semplice lettore dal costo inferiore (ad esempio un HTPC) a quello dell'Oppo lo porta ad essere migliore di questo se usato da solo ed anche se modificato.
Quello che è risultato essere con il prezzo sicuramente sballato è l'Oppo con modifica K: infatti è stato giudicato inferiore allo Young (battuto nella votazione a confronto, votazione fatta da persone non interessate ed all'oscuro di quanto stessero ascoltando) ma costa discretamente di più dello Young e costa invece più del doppio della modifica Aurion che ha, è vero, battuto, ma solo di misura.
Questo al netto di proclami "devastanti" e simili, ovvero quello che è emerso alla prova dei fatti, non da opinioni personali.
Francamente sto facendo un pensierino a questa macchina, meglio, al modello precedente che si trova metà prezzo (quindi intorno ai 600 €), su alcuni forum esteri si dice che forse vada persino un pelino meglio del nuovo modello; è vero, non ha un display bello come il nuovo, ma si sopravvive.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Subzero
In effetti mi sto domandando anch'io quale sia il valore reale di questo Young, visto che dell'Oppo moddato in stereo si dice un gran bene questo dac dovrebbe essere super.. (contando poi che migliora ulteriormente con un'alimentazione adeguata)
Strano però che venga sui 1100€, di solito non regala niente nessuno..
Più che altro pensa che con 1100€ hai un Dac che sembra andar meglio dei Oppo modificati :) ed è pure migliorabile:D e lo metti in una borsetta assieme al pc :)
-
E sopratutto ci vedi Bluray e te li ascolti in 7.1 DTS-HD Master Audio, ascolti SuperAudioCD, ascolti in cuffia, etc.
Davvero gran bella macchina lo YOUNG... preso bene... (non vi dico dove...:p)
Ma dico: CHE CAVOLO CONFRONTATE?
Come va un TV SONY x9005 55inch "dal punto di vista audio" rispetto al mio HTC ONE M8 collegato via bluetooth ad una soundbar??? Vale la pena spendere oltre 2.000 € per il SONY?
Da prove effettuate con un panel di amici di Nordata, NO. Non vale la pena.
-
Scusa Pamelo, ma mi spieghi cosa c'entra la seconda parte del tuo intervento con l'argomento tema di questa discussione (non che la prima parte sia moto chiara).
Qualcuno ha tirato in ballo il TV citato o la configurazione che possiedi?
In questo Forum non tolleriamo gli OT, pertanto se hai intenzione di continuare a frequentare questo Forum sei pregato molto caldamente anche di rispettare il suo regolamento, non è la prima volta che vieni ripreso, anche per cose più gravi, evita occasioni future di interventi di qualche Moderatore.
Ultima cosa, cosa c'entra un panel di miei amici? Tra l'altro non saprei proprio chi siano questi amici miei che hanno fatto una prova così interessante e aspettata da tutti, dici che era proprio necessario tirarmi in ballo?
Gradirei pertanto una spiegazione, al più presto e con le modalità che ben conosci, circa le motivazioni che ti hanno spinto a fare tutto questo OT.
Grazie
-
Stai sereno, Nordata (come disse Renzi a Letta prima di sostituirlo) :D
Mi riferivo a Giiigiiil, che comparava mele con cioccolato (un DAC nudo e crudo 2ch con un lettore universale audio/video 7.1 + ampli cuffie). Ecco perchè ho voluto far capire, con l'esempio Tvcolor vs smartphone (confronto improponibile) che non ha alcun senso Young vs Oppo. "il panel di amici" di Nordata era una battuta, così per fare un esempio.
Ripeto: stai sereno Nordata, non ho alcuna intenzione di prendere il tuo posto qui in Av Magazine (anche se avevo ricevuto una proposta in tal senso da Frattaroli, che ne ha le pxxxe piene di te e dei tuoi modi di raffrontarti con i forumer).
DAI, SCHERZOOOOOO!!! Buon Natale!!! :happy: :happy: :happy:
-
#pamelostaisereno
Nel senso che alla prossima zingarata ti metto in formalina per un bel po'.
Pacatamente, serenamente. Senza URLARE, insomma.
Aggiungo che, chi cerca qualità audio in riproduzione stereo fa bene a considerare un DAC invece che una modifica, nella fattispecie lo Young DSD in unione ad un Oppo 103EU (700 Euro) oppure 103D (820 Euro). Perché in quel caso non rinuncerebbe a versatilità e qualità video del lettore Oppo.
E a proposito di Young DSD + Oppo, il costo di un 103 + Young DSD sarebbe di circa 2.000 Euro (100 Euro più, 100 Euro meno). Il 105 "Aurion" stereo costa circa 2.150 Euro (1.500 + 650) mentre il 105 "K" stereo ascoltato da Cherubini costa 2.700 Euro (1.500 + 1.200).
A chi interessa la mod Multicanale credo che sarà curioso di sapere dello shoot-out proposto da Microfast.
Emidio