Gil, anche l'arca è un pc, certo, con poteri sovrannaturali, ma pur sempre un pc con os win.
Visualizzazione Stampabile
Gil, anche l'arca è un pc, certo, con poteri sovrannaturali, ma pur sempre un pc con os win.
Si certo! Ma avra' decisamente una stabilita' diversa dal pc che posseggo io che sta sempre a impallarsi...:mad:
Saluti gil
anche il digifast. il punto èche non è l'utente a doverci smanettare.
ragazzi l'ergonomia vi frega sempre. nessuno ci pensa e poi, a spese fatte, capite che era la più importante. La apple dopo averlo capito ci ha fondato un impero. I primi ipod leggevano mp3 come tanti altri prodotti. Perchè credete che divennero un mito? PEr la CPU? per la ram? Per il madvr e il 3dlut? No. Perchè erano semplici e intuitivi e macinavano.
anche google sta riaggiustando la rotta a cose fatte. Leggete la notizia: al di là del prodotto, sono pertinenti alla discussione i nuovi principi ispiratori.
ma dai .. posso comprendere che un commerciale voglia proteggere il suo lavoro ma una caduta di stile come questa direi che :cry:
chiudetelo il 3D tanto siamo tutti incapaci ed e inutile perdere tempo visto che non " VEDIAMO " ma almeno divertiamoci poveri noi.
complimenti e grazie all' operatore :mad:
homecinemasolution
Io da anni con il PAC prima e con il Digifast poi ho scelto di affidarmi a dei prodotti che dessero, non dico la garanzia, ma un'altissima probabilità di avere un sistema ben funzionante e stabile...anche se mi piace capire le cose e sapere come e perché funzionano...difatti ho sempre un pc "da esperimento"....ogni tanto ho dato anche qualche suggerimento, per esempio era da parecchio che rompe o le scatole con Madvr...
Quando sono stato da Microfast, mi ha colpito l'enorme quantità di hardware inutilizzato che aveva, erano gli "scarti" di tutte le prove che hanno fatto per trovare i componenti più adatti in un mercato che sforna di continuo novità e aggiornamenti software...questo penso valga anche per Homecinemasolution, il vero valore aggiunto di queste macchine è la FACILITÀ D'USO e la STABILITÀ...
Finalmente avete capito il segreto!
Ero l'unico a ripeterlo in continuazione nel altro thread , hardware senza software stabile perde il valore .
Eco perché anche il mio prossimo pc sarà sempre di casa Apple .:D
Sul discorso instabilita htpc certo non e' da fare drammi, ma ce' e ci sara sempre soprattutto con windows, chi afferma il contrario dice delle gran balle.
ho avuto htpc da anni dall era del dvd a ancora l'ho , l'ho abbandonanto da poco come sorgente., adesso ho core i3 4g di ram e ati 6450 fannless.. Con il minimo sindacale di software installato sopra appunto per non creare casini. Sempre usato powerdvd e adesso jriver... Va bene ,ma chi dice che non si impalla mai o che alle volte non crea qualche piccolo problema o disagio, anche solo il non riconoscere subito la risoluzione da cambio vrp - tv con switch cosa che capita anche a me o qualche microscatto randon durante la visione ,o a qualche raro crash ..non si sa mai il perché... Poi se uni dice , va be ma a me che me frega va benissimo, ok e' stata anche la mia opinione per tanto ma non puo essere paragonato come stabilita o immediatezza di utilizzo alle altre sorgenti.
Sensa offesa per nessuno, ma temo semmai di insegnare qualcosa piuttosto che imparare da qualcuno di voi .
Non portiamo lo stile o altro, purtroppo un mio grande difetto è quello di non porgere l'altra guancia .
Sei di Roma vedo ?
Sono li a ROma tutte le settimane , se vuoi ti spiego e ti faccio vedere due cosucce quando sei libero.
Mentre stavate scrivendo mille post, io invece stavo godendo come un matto a casa di Mimmo Mdl.:D
Abbiamo voluto chiudere il cerchio e tornare alle origini dell'evento: Antò mi porti l'arca voglio vedere delle cose ? Vi ricordate ? Ecco lo abbiamo fatto. Che spettacolo signori, la sala di Mimmo è nota per essere la + bella di quella degli iscritti del forum (se non per forza sul piano prettamente estetico, per me anche su quello, in assoluto su quello pratico/tecnico.). Essere accolti da Avatar su schermo 16.9 da 4 metri non è roba da tutti i giorni, anzi, l'ho visto solo 1 volta da un amico, non iscritto al forum che ha anche lui un impianto niente male, e poi lo schermo 21.9 da Simone . Però basta che sono ot.
Il punto è che entrambi ci siamo rammaricati per aver permesso che la prova si svolgesse sul sony 1000 senza rc. In modo particolare colgo l'occasione per chiedere scusa ovviamente a Simone Berti, per non essere stato in grado di mettere il vpr in condizioni di resa corrette, inficiando in questo modo i risultati della comparativa.
Con questo non voglio assolutamente, rimangiare quello che ho scritto prima, perchè credo di essere stato chiarissimo, ma ovviamente il valore di quello visto sul sony 1000 senza rc, è pari allo 0 assoluto. La macchina non andava settata con rc su 0, ci sono tanto di recensioni che lo spiegano, il motivo. Questo non vuole essere assolutamente uno sminuire nessuno, ripeto , non mi permetto di dire in alcun modo che una sorgente fosse migliore dell'altra, ma semplicemente non è possibile esprimere giudizi su quello che abbiamo visto con mezza sequenza su rc on.
Condivido in pieno il contenuto dell'ultimo post di Simone Berti, non la forma, ma in parte lo giustifico, perchè ovviamente spiegare e non essere ascoltato, mettendo in dubbio quello che gli si dice, fa girare le scatole. (con questo non mi riferisco all'intervento di Runner, legittimo di dire quello che ha visto da me sul mio setup e confermo che è come lui dice, ma in generale) Purtroppo ne so qualcosa. ;)
Come dice Runner, forse sono stato l'unico che sono saltato dalla sedia, quando ho visto girare così bene il suo htpc, e infatti lui diceva sono proprio contento, perchè ho potuto vedere che col mio setup posso vedere allo stesso modo del sony con rc. Ed in effetti per quello che io ho potuto vedere in effetti è così. Il punto che mi ha però meravigliato e di molto è che le altre 3 sorgenti, si vedevano male, perchè l'oppo solo con nitidezza a + 2 recuperava sull htpc, mentre pop corn e arca, manco a parlarne.
Quando si metteva su rc, venivano cambiate le impostazioni sull'htpc di Runner, e in quel caso e su quella unica mezza sequenza , non ho visto differenze tra le varie sorgenti.
Non avendo usati test pattern, altro mio grandissimo errore, non abbiamo potuto verificare il reale comportamento delle macchine, e li si sarebbe visto senza alcun problema come si comportavano sul serio le macchine.
Le spiegazioni sul perchè si doveva per forza usare l'rc sono state date, la descrizione dettagliata dell'evento è stata fatta, ponendo bene attenzione sulla modalità e tempistica delle sequenze viste, insomma oltre proprio non si può andare.
Mi piacerebbe però sottolineare la proposta e la disponibilità di Simone Berti, per far vedere , durante i giri per l'Italia la macchina a chi vorrà a casa propria, per rendersi meglio conto.
Ultimo appunto nei confronti degli htpc in generale, nessuno mette in dubbio le prestazioni eccellenti che si possono ottenere, ma si tratta di situazioni sempre e comunque instabili, per smanettoni, e assolutamente non vendibili. Puoi mai dare in mano a tua moglie o un figlio un htpc ? Basta un aggiornamento sofotware che si impalla qualcosa e tu non vedi più niente. Ecco con souzioni come Arca e Digifast questo non succede. Questo è il vero punto di forza, di queste macchine, semplicità d'uso, qualità di visione, stabilità e aggiornabilità .
Ora, Antonio e Mimmo in castigo dietro la lavagna per aver optato per la "scellerata" scelta di tenere disattivato l'rc del sony 1000!!!:ahahah:
Anzi Antonio pure in ginocchio sui ceci perche' era il padrone di casa....:huh:
Saluti gil
Ps....:D
Inoltre Mimmo ha il Radiance, che oggi verrà calibrato con una 3D LUT a 125 punti....credo che con un uso sapiente di filtri Radiance, 3D LUT e RC potrà portare il Popcorn al suo massimo....
Quanto è inutile questa polemica. L'occhio di un professionista sarà sempre più competente di quello di un appassionato. Non è quello il punto su.
@ Guido
Si... non vedo l'ora di ricevere te e Stefanelli (gentilissimo) che si e' prestato a fare questo intervento nella mia saletta.
Comunque si ragazzi, confermo ancora che l'RC non doveva stare su OFF. Non dimentichiamoci che anche su altri vpr sony che sono solo Full HD c'e' l'RC ma per quelli lavora evidentemente in maniera diversa da quella che c'e' sul 1000.
Ieri sera abbiamo provato l'Arca a casa mia e oltre allo shock di Micas e Antonio quando sono entrati nella mia saletta :D ho potuto rivedere ancora la macchina di Berti.
L'abbiamo collegata, accesa e in una manciata di secondi era operativa. Sul mio schermo da 4 metri di base andava piu che bene. Ho anche ingannato Antonio e Micas :D che non sapevano che il confronto con il popcorn non era alla pari ma il pop era processato dal radiance e non se ne sono accorti :asd:
Ciao
Ciao