direi di si, molti lo prendono proprio per quello ! ciaooo
Visualizzazione Stampabile
direi di si, molti lo prendono proprio per quello ! ciaooo
Ciao,
arrivato il 50'', molto bello e confermo le impressioni dei post precedenti.
Qualita` video molto buona (secondo il mio occhio inesperto)
Audio non eccelso ma pensavo peggio
Un po' macchinoso lo spostarsi tra i menu e le impostazioni, passano anche 2-3 secondi tra la pressione di un tasto e l'effettiva azione da parte della TV. Per riprodurre video da USB o da DLNA bisogna passare per le app o per menu poco evidenti.
Una domanda: il 50'' ha il motion flow regolabile: chi di voi lo tiene su "fluido"? Per me, abituato ai vecchi tv 50hz, sembra irreale, quindi lo vorrei cambiare. Spesso guardo serie TV o film a 24fps, mi sapete dire cosa comporta la modalita` "true cinema"? A me sembra come su off...
Ricalibrato a volo stasera anche per lettore BD a 24Hz e per ps4 ( si un altra volta perche' 120 candele per me che vengo da un plasma sono una pura e semplice eresia da bruciarsi la retina;figurarsi chi tiene la retro a 6 o 7 e luminosita' a 50 da 160 e passa...hehe )
Cosi ho stoppato a poco piu' di 100 ( siamo sulle 106 circa ) e trovo che basti e avanzi con illuminazione controllata in stanza,ma anche in pieno giorno imho basterebbe.
L'assetto nn si scompone mai piu' di tanto toccando leggermente qui e li e generalmente la resa rimane ottima.
Mi sono accorto di avere sulla sinistra una fascia di 10 cm circa poco piu' chiara di tutto il pannello ( nn si vede da davanti ma defilato di lato si avverte benissimo ) e pochissimo DSE nelle carrellate con le tinte piu' chiare.
Insomma uniformita' da led medio senza lode o infamia,trovarne perfetti e' piu' un terno al lotto che altro credo.
Molto molto buono il movimento con i film e molto buona la resa,nn mi aspettavo una simile cosa senza mezzo algoritmo gestibile di interpolazione.
Blurra un pochetto troppo alle volte ma nn mi da fastidio questo aspetto ( il trailing mi distruggeva invece )
Unico neo per sopperire alla piccola disuniformita' e far tornare le cose a un piu' mite livello e' tenere il contrasto dinamico su basso.
Non sconvolge il gamma e nn si riscontra che in sporadici casi in circostanze particolari.
Lo tengo perche' fa piu' bene che male alla fine ( e io nn sono un estimatore di questa roba eh ANZI )
Ma nn avendo un controllo accurato dell'illuminazione ( come l'ex tv F8000 samsung ) e' l'unico modo per avere un po' di uniformita' e un nero un po' piu' contenuto.
Via il reality creation pero' ( avendo accortezza che prima di spegnerlo va messo su min nei 2 valori consentiti settando manuale altrimenti e' buggato e anche se settate OFF lui se ne frega e continua a funzionare )
Piuttosto meglio lasciare la nitidezza a 50 ( io venendo da un plasma l'avevo abbassata pesantemente perche' provocava effetti collaterali assurdi li mentre qui con il pattern apposito si puo' reggere tranquillamente senza grossi grattacapi )
Ottimo lo smoth dei gradienti,vedere la scala rgtb sfumata PERFETTAMENTE era na roba che nn vedevo da anni hehehe ( anzi forse nn l'ho mai vista in effetti nelle decine e decine di tv che ho e che ho avuto fin ora )
Un pizzichino di angolo di visione maggiore,un pochetto piu' di uniformita' dal lato SX ( nel mio caso almeno,ma tanto in un led la disuniformita' della retro e' cosa standard e tantissime persone nemmeno ci fanno caso ) e sarebbe stato un led molto molto buono.
Cosi e' solo un ottimo tv adattissimo per giocare e sporadicamente vederci film ( inutile imbrogliare,gli altri 2 che ho in firma lo sotterrano in questo aspetto )
trattandosi meramente di linee risolte in movimento lo noti in ogni situazione che richiede uno spostamento ( veloce o meno che sia ) compreso l'esempio che citi ( ho provato killzone per ps4 )
Credo nn ci si possa fare proprio nulla al riguardo,del resto 300 linee sono e restano 300 linee su 1080 e da li nn si scappa.
Si nota parecchio il blur nei giochi, soprattutto a 30fps con console. In parte c'è il blur inserito dai programmatori, in parte è colpa della tv lcd e delle 300 linee in movimento, in parte dei 30fps (che provocano uno sdoppiamento rispetto ai 60hz della sorgente). Queste 3 condizioni messe insieme creano molto fastidio nei giochi da console
Giocando con il pc la situazione migliora in quanto c'è meno blur dei programmatori, è possibile mantenersi vicino a 60fps con buona vga, si può annullare l'effetto sfocamento in movimento(ad esempio crysis 3 per pc)
Se da fastidio il fenomeno sconsiglio questa tv
si si se il blur e' uno dei punti su cui proprio nn transigete cambiate allegramente tv e sceglietene una con interpolazione regolabile che migliora decisamente le cose ( e devasta l'imput lag di solito pero' )
Dal mio punto di vista il trailing era oramai al primo posto,al secondo l'uniformita' ( ero abituato troppo bene da anni oramai e m'era andata bene con l'F8000 da 40 samsung ) ma li essendo un led edge senza oscuramento locale avevo poche speranze di beccarne uno perfetto ( ne ho provati parecchi di tv prima di prendere questo e anche di marche diverse,e NESSUNO era perfetto alla fine hehe un bell'inizio insomma ) e quindi la parte SX del pannello risulta piu' chiara della corrispettiva destra.
Non si nota tantissimo ma a schermo nero c'e'.
Per il resto direi ottimo in tutto ( meno l'angolo di visione pessimo come in tutti i led del mondo credo )
Sarebbe bello che mettessi in forma di lista e valori quanto hai fatto sul tuo TV... ;)
Hai proprio ragione p_rocco, servirebbero eccome dei settings "definitivi".
Comunque dopo un pò di mesi di utilizzo, purtroppo nonostante la qualità visiva eccellente, non posso che constatare che anche il mio tv soffre di DSE VERTICAL BANDING, lo noto in maniera accentuata su movimenti laterali a sfondo azzuro grigio e verde.
Per maggior chiarezza, switchando ad esempio sulle porte hdmi con schermo scuro, posizionandomi di fronte non vedo alcuna riga o non omogeneità, ma posizionandomi lateralmente/di fianco a lato al televisore, il quadro è tutto fuorchè omogeneo con barre verticali più chiare anche belle ampie.
Da come ho letto però pare sia un problema che affligge quasi la totalità dei tv in maniera più o meno evidente...
E' giusto vero...? Senò lo butto dalla finestra subito :D
purtroppo e' vero io infatti ho fatto il recesso. tra blur e dse/vertical banding non sono soddisfatto
Hunter e' la situazione di tutti tranquillo.
Se visto di lato la disuniformita' della retro e' assai marcata e lo vedo pure sul mio esemplare,ma tu vedi il tv di lato?
l'importante e' che in fase dinamica e visto da posizione centrata tu nn riesca a rintracciare nulla di catastrofico.
So bene che e' meglio averlo perfetto da ogni lato ( il samsung F8000 che avevo lo era in effetti ) ma da un led edge oramai so bene che e' chiedere DAVVERO troppo.
Plasmite da come me lo descrivevi prima di prenderlo credevo fosse un tv decisamente mediocre invece devo ammettere che e' uno dei migliori led che mi sia capitato di vedere da sony ( tolti i super top gamma dal prezzo quintuplo )
Esce di casa praticamente quasi calibrato,il nero e' decente ( buono nn mi azzardo a dirlo e nn lo direi mai per un led ) i colori son belli e abbastanza centrati in tutte le saturazioni ( una leggera sottosaturazione del rosso al 100% ma nulla che sia rintracciabile senza un side by side con un panello che invece vanta una colorimetria perfetta )
Imput lag buono pure in modalita' cinema 1/2 ( la concorrenza fa decisamente peggio )
Ok blurra ma mi pare normale per un led che nn muove oltre le 300 linee.
Riguardo DSE e banding credo vada molto a fortuna ( anzi nn credo e' una certezza ) fermo restando che in un edge un minimo di DSE lo trovi sempre ( i led sono troppo pochi )
Nel mio caso DSE ridicolo e rintracciabile davvero sforzandosi pesantemente e a volerlo trovare,banding nullo da visione frontale ( di lato lasciamo perdere fa pena ma abbiamo assodato nn sia un problema ) e incoerenze luminose ridotte all'osso post calibrazione e da visione centrata ( una leggerissima luminosita' maggiore nella parte SX ma pure li davvero ridicola che vedo solo perche' abituato al plasma che e' immacolato in questo aspetto )
Unico neo l'angolo di visione davvero troppo contenuto,basta poco per far slavare il nero in un bluastro scuro e perdere di saturazione nei colori,e il fatto di nn avere nessun algoritmo di compensazione del moto se pur misero.
Qui Sony ha proprio toppato ( del 3D nun me frega nulla in effetti )
In generale comunque devo dirmi molto soddisfatto per uso games,per vedere i film come detto ho 2 plasma e ho detto tutto hehe
Se volete i valori della calibrazione io ve li posto pure ma al di fuori del mio tv nn darebbero assolutamente lo stesso risultato =)
Sanosuke ti ringrazio per la tua esaudiente disamina sul tv, io e credo molti altri attendiamo da molto dei settings “definitivi” per settare il tv.
Sul problema DSE BANDING hai ragione, ma il fatto è che una volta riscontrato, l’occhio critico lo va a “ricercare” per qualsiasi contenuto e su qualsiasi sfondo.
Detto questo dal frontale su sfondo scuro (es. SORGENTI HDMI) non noto nulla, ma su sfondi grigi/azzurri e verdi come partite di calcio su spostamenti laterali rapidi diciamo che si nota non poco purtroppo!