Ma perchè Panasonic sui suoi plasma ha eliminato del tutto il Blur? Ci saremmo risparmiato fiumi di discussioni sul DFC, IFC, 24pSmooth, cinema si, cinema no ... :D
Visualizzazione Stampabile
Ma perchè Panasonic sui suoi plasma ha eliminato del tutto il Blur? Ci saremmo risparmiato fiumi di discussioni sul DFC, IFC, 24pSmooth, cinema si, cinema no ... :D
@Skardy:il passaggio da 1080p24 a 1080i(60hz ) la provai anch'io,in effetti toglie il dfc ma quando ti convinci che la fluidità è ok e poi torni a 24Hz,ti accorgi che perdi in luminosità e contrasto...non è fattibile.
ma non è che metti cadenza filmica on? quello che descrivi dovrebbe essere di più un rilevamento della cadenza filmica su un segnale video che altro, controlla se è quello e casomai metti cadenza filmica off, perchè quella cadenza random dovrebbe essere proprio quando la tv rileva un segnale video e non un segnale film con l'impostazione della cadenza rilevata.
la cadenza filmica dovrebbe essere usata, se piace, solo ed esclusivamente in presenza di materiale filmico.
@ f_carone e Skardy ....è vero non c'è il blur ma il phosphor trailing sì ;) avete notato con le barre di lavaggio con pannello su luminosità alta e media quanti bei fosforini rossi rimangono accesi?Con luminosità bassa molto meno invece.Ma quelle sono caratteristiche del pannello...anche io preferisco plasma come tecnologia.A proposito dando per scontato che l'interpolazione sul GT60
faccia c....e che non ci si possa fare nulla,vi chiedo un parere:tenendo il pannello con luminosità su "bassa" ci sono controindicazioni
(ritenzione/stampaggio) ?
@ fransisco : SE FUNZIONA SEI UN GENIO...in effetti avevo film cadence su ON.Messo su OFF e ti farò sapere se la cosa funziona.
In ogni caso,che funzioni o meno grazie 1000 per il tuo consiglio ;)
@ fransisco : NEGATIVO ,non funziona...però ho trovato l'elemento scatenante...stavo guardando il mio canale banco di prova,il solito rai news 24 e c'era ospite Valerio Scanu.Mentre lo intervistavano in studio le scritte che scorrono sotto erano sempre chiare,mentre appena facevano vedere un suo video le scritte impazzivano...ora evitiamo di fare del facile umorismo tipo neanche alle scritte in movimento piace la musica di Scanu...penso che il cambio di scena/gestione di più colori e movimenti a schermo mandino in crisi l'algoritmo...può essere?
-Luminosità Pannello Alta? Come la modalità dinamica: far finta che non esista.
-Fosfor Trail? Situazione estrema.
Avresti preferito il motion Blur? Su questo possiamo anche essere d'accordo che un filino non avrebbe guastato per migliorare il trattamento del motion compensation sui 50i (vedi sky) ma a dirla tutta con i BluRay non si ha nulla da ridire, anzi.
@ marte6 : Grazie della risposta,sì ho visto anche io che consigliano il medio come livello di luminosità,ma ho anche notato che tra basso e medio la differenza non è tanta e su basso ho visto che i fosfori rossi si comportano meglio(lo noto con le barre di lavaggio),per cui in assenza di controindicazioni faccio di testa mia e tengo su basso ;)
@ f_carone :"luminosità pannello alta" sono d'accordo con te..."fosfor trail" c'è ma non dà fastidio(almeno a me) per cui siamo d'accordo anche qui...l'unica cosa che non capisco è perchè continui a parlare di motion blur? Io avrei solo preferito una buona interpolazione visto che a detta di tutti i pannelli panasonic sono lo stato dell'arte penso che se la meritino non credi? :)
@ fransisco : no,non succede solo con quel video,e neanche solo su quel canale,però probabilmente è un problema che riguarda solo il digitale terrestre...è come se non gestisse bene il segnale ma solo in determinati frangenti.Io sto ancora aspettando che qualcuno mi dica:sì l'ho notato anche io!...ma su questo forum mi sa che guardate tutti quasi solo film :(
Rai news 24 = canale 48 digitale terrestre... beato te marte6...tieni sempre le due impostazioni che non danno problemi.Io ho provato con IFC minimo,ma su certi canali le immagini in movimento scattano troppo e mi dà un pò fastidio.Sul digitale terrestre ritengo IFC medio il minimo sindacale,con altre fonti(compreso sky) proprio non lo so,ho la tv da poco e non ho ancora visto neanche un film(comunque ho provato il media player e mi sembra funzioni bene da chiavetta usb!)