Ho vosto che è uscito il nuovo ultimax migliorato. Come mai avete preso l'mk1?
Visualizzazione Stampabile
Ho vosto che è uscito il nuovo ultimax migliorato. Come mai avete preso l'mk1?
No quello è un 10".... Per il tuo budget c'è l'ottimo bk400 con woofer da 12e ampli in classe ab in cassa chiusa
Saluti Eugenio
Mi sembra quasi un miraggio.. FINALMENTE.. qualcuno che guarda la BK Eletronics, i migliori qualità/prezzo/prestazioni a 400€ per il BK XLS-200 e 530€ per il BK XXLS400 compreso di spedizione in Italia dall'Inghilterra.
Preferisco per entrambi la versione FF(Front Firing) rispetto alla DF(Down Firing).
Ora vi spiego perchè mi piaccino questi sub:
- Solidità del sub, cabinet con MDF da 25mm di spessore, lo dimostra anche il peso: 17kg per 34x35x29cm (XLS200) e 27kg per 40x40x45cm (XXLS400)
- Amplificatore in classe A/B con trasformatore toroidale, 275W per XLS200 e 400W per XXLS400
- Driver dalle ottime specifiche e qualità musicale: un 10" modello Peerless XLS10 per il BK XLS200 e un 12" Peerless XXLS12 per il BK XXLS400
- Ottima discesa sui 25-24hz per il 10" e 22-21hz per il 12" a +/- 3db
Ovviamente se volete la laccatura sono 75€ in più per il modello XLS200 e 95€ per XXLS400, ma valgono ogni soldino per quello che offrono :cool:
http://www.htforum.nl/yabbse/index.p...ch=98832;image
http://www.htforum.nl/yabbse/index.p...ch=98831;image
http://bilder.hifi-forum.de/medium/6...s10_221302.jpg
FRANCESCO, se vuoi basso secco e potente il modello XXLS400 te lo consiglio vivamente, per il tuo ambiente da 20mq sa darti tutto quello che cerchi, fidati ho avuto l'SB12-NSD che monta lo stesso driver ma in un cabinet più piccolo e pesa la meta di questo (16kg del SVS contro i 27kg del BK) e amplificatore da 400W in classe D non A/B come il BK(che è migliore) e faceva i 23hz a +/- 3db!
luca quale sarebbe il nuovo ultimax mk2 ??? io non lo trovo da partexpress ?? posta il link per favore :)
questi bk sono belli io prenderei il 400 .
l'estetica frontale e molto bello..peccato che visto da dietro sembra un po'un termosifone...e qual'e il prezzo di questo sub?
Se ti riferisci al SVS SB-1000 è un 12" non un 10" e in cassa chiusa molto compatto, un cubo da 33cm, e fa i 24hz a -/+ 3db sempre in stanza anecoica a 2m di distanza(come al solito) seguendo le specifiche CEA2010 e non come marche che dichiarano la frequenza "in room" oppure specificando il range 16-100hz come il sunfire e non dicendo la reale frequenza a +/- 3db..
New CEA 2010 method for measuring true subwoofer performance
Comunque il BK XXLS400 FF è più performante del SB-1000, è la scelta migliore!
Si come hai visto dalle specifiche e un buon subwoofer, ho messo 1000W perché l'ampli che ho messo e il modello reck da tavolo da 950W rms classe A/B con toroidale quindi ho messo 1000W ma in realtà e 950W e simulando mi esce i 19mm a 27,00hz, comunque il progettista di part express mi ha consigliato questo ampli e non quello da 500W rms dato la loro bassa sensibilità, invece con 600W mi esce 17,8mm a 5hz, ed e il minimo, poi ti aspetto ner 3D per le tue opinioni
Ti stai confondendo con la serie titanic che e uscita la MK lV che e diverso, la serie ultimax e uscita nel 2012 ed e rivolta al diy per home, ed e il sub che scende di più di tutta la serie dayton, li ho simulati tutti, anche il titanic ma l'ultimax scende di più e costa anche meno del titanic, ma questo e perché il titanic e made in usa non per altro
Ryo grazie infinite per il tuo contributo.
Domanda: il BK XXLS400 pensi sia troppo con le IL Tesi 560? In effetti scende parecchio. Saresti così paziente e gentile da spiegarmi la storia dei + - 3db?
Inoltre se puoi chiarirmi il significato di "coda"..... io l'ho inteso come scia che produce il sub, una sorta di "eco".
Se ho sbagliato o inteso male vi prego di scusarmi.
Grazie
Ciao
Ma questo è il vostro http://www.daytonaudio.com/index.php/loudspeaker-components/loudspeaker-drivers-by-series/ultimax-series/dayton-audio-um15-22-15-ultimax-dvc-subwoofer-2-ohm-per-coil.html
Che a me paiono caratteristiche diverse.
si LUCA e' quello ...cosa hai notato
Mi ricordavo una tenuta in potenza di 600rms invece qua parla di 800....ed altri dati diversi....anche se ora sul sito parts express ci sono gli stessi dati....(ma però marca new products....) boh :D
Ragazzi come ha fatto giustamente R!ck se vogliamo continuare a parlare del DIY e dei dayton ultimax qui c'è una discussione apposita (che io stesso ho creato): Progettazione cassa chiusa per 30mq
si parla proprio di questi ultimax, tra cui anche varie simulazioni nelle prime pagine anche del driver JL 13w7 clone del JL F113.
E se vi capita guardate l'HT di scomed99, e un pò mi demoralizza perchè non sarò mai in grado ad arrivare a quel livello, sono tra gli autocostruiti meglio fatti che ho visto in rete ;)
Tra l'altro vi anticipo che trovate anche foto, se volete leggerla fa chiarimento su alcune cose e a mio avviso è una discussione molto interessante(e a volte divertente con tonino e saverio:asd:)!!
I due dayton ultimax 15 con 2 amplificatori da 1000w di Saverio Barbaro, non male eh per 1600€ di spesa
http://www.avmagazine.it/forum/attac...7&d=1371989218
Il nuovo woofer TC Sounds Axis 15Q1 da 15" di decapitate85, pauroso in potenza e discesa ma anche in qualità musicale!!
http://www.decapitate85.com/salotto/Deca15/Sub5.jpg