Visualizzazione Stampabile
-
grazie mille.
un pochettino di trattamento acustico,l'ho messa più che altro per bellezza.
oltre a -10 non sono mai andato,quindi non ti saprei dire.
nessuna insonorizzazione,con i vicini non ho problemi perchè guardo un film alla sttimana se va' bene,causa lavoro.ai miei genitori non do' fastidio,non mi dicono nulla.
-
Ciao complimenti per l'evoluzione ed il tempo che ci hai dedicato dietro.
Scusa se ti faccio qualche domanda senza leggere 20 pagine di discussione ma erano troppe! (Poi col tempo le tue impressioni e commenti cambiano anche.. quindi è giusto fare un punto della situazione ogni tanto :D)
Premetto che:
-non sono affatto esperto(basta vedere il numero dei post ;) )
-guardo molto l'estetica e come si rapporta all'impianto
-guardo molto all'impianto non per le sue eccellenze ma per il suo equilibrio generale.
Detto questo vengo alle domande, che più che "accuse" sono curiosità!
1- Perchè hai usato un centrale che non è un centrale? (ho letto che lo preferisci al centrale e questo basterebbe eheh ;) ma in cosa e perchè hai trovato miglior equilibrio?)
2-Il Pioneer SC-LX90 SUSANO ho visto che costa qualcosa come 5.4k euro!!!!1! Tu quanto lo hai pagato?!
No ti cozza con una TV che è anni luce sotto?! E così piccola poi!!!
3-Ma il centrale messo in verticale non sballa tutta la spazialità del parlato?! (forse orizzontale avvolge di più ed è ancora più dettagliato nel ricreare la scena sonora..) Mattendolo in verticale non ti senti disorientato? Hai provato a metterlo in orizzontale?
4-abiti in villa o appartamento? A che livelli arrivi?
Grazie per le risposte! (le voglio tutte dettagliatissime! eheh)
Ti stai costruendo veramente una saletta da pavura! Bravo
-
ok mi ero perso il vpr...
lascia perdere le domande inerenti a quella parte allora ehehe :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
etilico
grazie mille.
un pochettino di trattamento acustico,l'ho messa più che altro per bellezza.
oltre a -10 non sono mai andato,quindi non ti saprei dire.
nessuna insonorizzazione,con i vicini non ho problemi perchè guardo un film alla sttimana se va' bene,causa lavoro.ai miei genitori non do' fastidio,non mi dicono nulla.
beato te a non avere problemi....
paradossalmente i miei vicini non dicono nulla, al contrario dei miei genitori che stanno a 50metri e 5 stanze di distanza...
cmq il SUSANO è una bella bestia e pilote le Klipsch molto facilmente (non ci vuole tanto tra l'altro:))....vorrei avere prima o poi la poissibilità di ascoltarle, mi hanno sempre affascinato!
altra domanda....la "porta", hai preso qualche precauzione?(noto che è a vetri)e la finestra?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido86
1- Perchè hai usato un centrale che non è un centrale? (ho letto che lo preferisci al centrale e questo basterebbe eheh ma in cosa e perchè hai trovato miglior equilibrio?
perchè è la miglior soluzione che si possa ottenere.
Citazione:
2-Il Pioneer SC-LX90 SUSANO ho visto che costa qualcosa come 5.4k euro!!!!1! Tu quanto lo hai pagato?!
posso dirtelo in privato se vuoi.
Citazione:
3-Ma il centrale messo in verticale non sballa tutta la spazialità del parlato?! (forse orizzontale avvolge di più ed è ancora più dettagliato nel ricreare la scena sonora..) Mattendolo in verticale non ti senti disorientato? Hai provato a metterlo in orizzontale?
no per niente,potrei metterla in orrizzontale ma il tweeter deve stare al centro,quindi meglio verticale.
Citazione:
4-abiti in villa o appartamento? A che livelli arrivi?
diciamo che è una villetta a 2 piani,al pianterreno ci abita solo mia sorella.per ora sono arrivato col vol.a -10.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pedro80
altra domanda....la "porta", hai preso qualche precauzione?(noto che è a vetri)e la finestra?
per il momento no e non credo che la cambiero'.la finestra appena posso la faccio rifare in alluminio con taglio termico quindi con isolamento termico e un po' acustico.
-
tolto il susano dal mobiletto Ikea Lack con ruote,per prevenire eventuali surriscaldamenti,visto che ci stava giusto giusto.ho preso 2 tavolini Ikea Lack per fare il mobiletto,di un tavolino ho preso solo la base e ci ho messo le ruote per appoggiarci il susano e l'altro invece l'ho montato con le sue gambe e appoggiato sopra a quello con le ruote,così rimane aperto da tutti i lati e il susano respira come si deve.
-
ho messo le foto con il nuovo mobiletto.
-
sicuramente starà più fresco....hai fatto bene...
-
comlpimenti per l'impiantone;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pedro80
sicuramente starà più fresco....hai fatto bene...
l'ho fatto proprio per quello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle2
comlpimenti per l'impiantone;)
grazie mille beatle,comunque anche tu non scherzi...
-
ottima la pensata per dare più aria al Susano.
Dai ora pittura i mobiletti di nero e stai apposto ;) !
-
ciao andrea,a quali mobiletti ti riferisci?
-
Quelli marroni (come quello del Susanna ad esempio) :)