Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cavaliere
Quali siti lo vendono con HD interno???
Tramite porta HDMI 1.4 collegandolo al mio LG50PS8000 non dovrei avere problemi viene riconosciuta la porta no?!?
Video ..........[CUT]
Ti mando pm per il sito..
Per il tv non dovresti avere problemi, e' 3D?
Bell'amplificatorone complimenti! si lo colleghi in stereo rca e con un buon cavo (non quello in dotazione al prodigy!) provalo con file di buona qualità possibilmente file Flac, poi se non ti soddisfa la qualità potresti valutare un dac esterno.
-
no no e' un un gran plasma full hd....;) ;)
grazie per l'ampli.... ok come cavi quali mi consigli sempre in pm se nn ti rompo troppo ;)
per l'audio supporta tutti i forma dal dolby digital a tutto il mediaplayer vero?? Permette il trasferimento di dati da dispositivi esterni a quello interno?..
-
Se vai in un negozio di elettronica trovi sicuramente un cavo rca da 10/15€ migliore di quello cinese in dotazione da 1€....
i formati audio li supporta praticamente tutti, io non ancora provato le codifiche lossless perchè il mio ampli non le supporta.
Non ho ancora fatto la prova del trasferimento da usb a sata, in teoria se colleghi l'hd interno + una usb tramite il pc dovresti trovare 2 risorse di rete e a quel punto spostare i file da una all'altra, ma è da provare....
ciao
-
Mi è arrivato Il Prodigy "liscio" e lo sto testando.
Premetto che non mi interessa la wireless android ecc, il mio uso è esclusivamente come lettore multimediale puro.
Ho notato un certo miglioramento dal Fw 3.0 al 3.0.5 beta:
-Visualizzazione dei file e cartelle in ordine alfabetico come su Pc.
-Possibilità di disabilitare servizi tipo Android ecc.
-I rari video che fatica a leggere non si impallano e non devo staccare la presa elettrica.
-Avanzamento rapido a "zone" tramite frecce, la schermata si chiude dopo alcuni secondi.
Per adesso pienamente soddisfatto.
-
continuo ad affermare che conviene l'xtreame sidewinder 3
-
Citazione:
Originariamente scritto da
silvestro76
continuo ad affermare che conviene l'xtreame sidewinder 3
Nooo troppo comodo l'hd interno...:D
-
E' davvero incredibile che in questo Forum di appassionati pochissimi si siano posti il problema che NESSUN player basato su SOC Realtek (1185, 1186 e tutti i vecchi 12XX e 10XX, per cui Xtreamer, Med, Himedia ecc..) riesca a gestire correttamente il 23,976 andando a 23,999 (24) con uno scatto ogni 42 secondi circa.
Capisco che la sensibilità media degli utenti di questi "oggettini" è molto bassa....ma quì si tratta di forum di appassionati, un problema del genere dovrebbe automaticamente escludere dal possibile acquisto ogni appassionato, a mio parere.
ed invece vedo discutere dei problemi più disparati, jukebox, browser, airplay e ammennicoli vari...
Ma un HD media player non dovrebbe avere come funzione principale quella di riprodurre CORRETTAMENTE materiale HD??? (attualmente la stragrande maggioranza dei BD di provenienza filmica ha una cadenza di 23,976 fps...)
-
anche xtreame sidewinder 3 ha un hd interno...solamente è da 2,5 e non 3,5
-
Citazione:
Originariamente scritto da
silvestro76
anche xtreame sidewinder 3 ha un hd interno...solamente è da 2,5 e non 3,5
.. Non lo sapevo... scusa
E non sapevo nemmeno del problema dei 23,976 alquanto grave, imho... Ma allora secondo voi, qual è il MIGLIOR player per guardare e sentire bene film in bluray 1:1 a me il 3D per ora non interessa molto.. solo che dovendo "aggiornare" il mio WDTV scoppia.. volevo prendere un prodotto all'avanguardia..
Thanks!!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabrieles2
il popcorn
si lo so che è ottimo.. ma almeno mi servirebbe un USB3....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stedel
E' davvero incredibile che in questo Forum di appassionati pochissimi si siano posti il problema che NESSUN player basato su SOC Realtek (1185, 1186 e tutti i vecchi 12XX e 10XX, per cui Xtreamer, Med, Himedia ecc..) riesca a gestire correttamente il 23,976 andando a 23,999 (24) con uno scatto ogni 42 secondi circa.
Probabilmente perchè la maggior parte degli utenti di questo forum ha apparecchi (TV, VPR) che riescono a gestire egregiamente questo problemino. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stedel
E' davvero incredibile che in questo Forum di appassionati pochissimi si siano posti il problema che NESSUN player basato su SOC Realtek (1185, 1186 e tutti i vecchi 12XX e 10XX, per cui Xtreamer, Med, Himedia ecc..) riesca a gestire correttamente il 23,976 andando a 23,999 (24) con uno scatto ogni 42 secondi circa.
Capisco che la sensibilità me..........[CUT]
e quale sarebbe il prodotto che soddisfa a pieno anche questo problema che hanno gli altri?? solo i POPCORN??
Per quanto riguarda l'XTREAM SIDEWINDER 3...permette di cambaire hard disc?!? nel senso che e' integrato e nn si puo' cambiare o come lil PRODIGY si puo' cambiare?!?
-
scusate io ho un router con wi-fi "G", ma il wifi "N" del xtreamer è retrocompatibile??
Poi un altra domanda che forse è banalissima :D è possibile, una volta messo un hard disk all'interno del prodigy, collegarlo al pc tramite usb 3.0 e spostare file direttamente dal pc all'hard disk??? Lo domando perchè ad esemprio per l'asus oplay HD2 ho letto che non era possibile!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
(TV, VPR) che riescono a gestire egregiamente questo problemino. :rolleyes:
E quale sarebbe questo "magico" dispositivo che riesce a riportare a 23,976 fps un framerate a 23,999? le varie declinazioni di Frame Interpolation? Certo magari si riesce a "mascherare" alla meno peggio tramite questi artifici...introducendo una serie di altre magagne inaccettabili per qualsiasi appassionato di film e di cadenze filmiche (tipo effetto telenovela più o meno accentuato e artefatti). Da esperienza personale si possono contare sulle dita di una sola mano (forse mezza mano..) i sistemi di FI "decenti"....
Penso onestamente che un Forum come questo sia utile agli appassionati anche per scambiarsi pareri sugli oggetti della nostra passione ed evidenziarne le carenze (almeno quelle più gravi) ed andare un pò più a fondo rispetto a millemila altri Forum "generalisti".
Vedo persone interessarsi al fatto che ci sia il juke box o meno o peggio se il browser è decente o meno, senza minimamente farsi il problema se effettivamente questo scatolotto che stò acquistando riproduce correttamente i Film..
Quì c'è un dato oggettivo: Realtek non gestisce i 23,976 in modo corretto mandando in output sempre un segnale a 23,999 producendo uno scatto regolare ogni 42 secondi.
Esistono ottime alternative basate su SOC Sigma (Popcorn, Dune) o Intel (Boxee ed altri) che NON hanno questo problema, per cui non vedo il perchè rivolgersi ai player Realtek.
Certo ad oggi l'1186 è l'unico a basso costo in grado di gestire il 3D (seppur con lo scatto ogni 42 Sec), per cui se si ritiene irrinunciabile questa feature, lo capisco.
Ma credo sia meglio saperlo ed effettuare un acquisto "consapevole" :D