Visualizzazione Stampabile
-
lo schermo che vorrei è atipico. il black drop a me serve in basso e non sopra.
lo schermo attuale ha una base visibile di 244 cm e 5 cm di bordo nero ai lati.
siccome devo rinunciare al tensionamento, posso utilizzare tutto il rullo avvolgitore, per cui da 244 mi porterei a 258 cm con dei bordi neri di soli 3 cm.
14 cm in più non sono molti, potendo andrei su un 3 metri da base, ma nella mia configurazione è il massimo a cui posso ambire.
il problema è legato invece all'altezza perchè sembra che quella massima di Da-Lite sia di 78" (294 cm) che considerando la parte che dovrà rimanere avvolta al rullo, pregiudicherebbe l'utilizzo del formato 4:3, cosa che proprio non mi interessa in quanto intanto non riesco a far scendere il telo più di tanto.
c'è stata un po' di difficoltà comunicativa, ma non per la lingua, bensì per il fatto che io ho mandato un disegno quotato, ma loro mi hanno fatto altre innumerevoli domande, una alla volta e col problema del fuso orario.
farò tesoro delle vostre disavventure, cercando di evitarle. grazie
-
Com'è che ti serve il drop in basso? Non ti basta far scendere lo schermo fino all'altezza desiderata? :what:
-
è una lunga storia :D
comunque puoi capire bene dalle foto dello StazzaCinema
avendo la parete posteriore bianca, quando lo schermo si solleva per i formati più stretti tipo il 2,40:1, parte della luce finisce sul muro e mi procura irritazione all'epidermide :D. ecco perchè ho modificato il mio telo verniciando la parte bassa in nero per circa una ventina di cm
-
Ok , ho capito :D , comunque visto che hai tutto bianco , in teoria le proprietà di uno schermo retroriflessivo come l'HP ti aiuterebbero ad aumentare l'ANSI contrast.
Io l'ho preso anche per questo.
-
la speranza è proprio questa. inutile dire che avrò il mio bel lavoro nella conversione, ma spero che le prestazioni mi diano poi ragione ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
...Una nota positiva ed inaspettata è il livello di fuoco e dettaglio che è sensibilmente migliorato
Marco ha avuto la stessa "impressione" , quindi credo che non si tratti di semplice "impressione" :D
-
ho modificato il titolo della discussione aggiungendo 2.4 al 2.8 visti i recenti cambiamenti
-
Ragazzi , finalmente è arrivato... :D
Lo scatolo di cartone è arrivato sporchissimo e pure leggermente piegato e bucato.
Lo schermo sembra però intatto e la finitura nera del case (ben realizzato) è molto bella.
Le piastre per ancorarlo al tetto sono della stessa finitura nera.
Ci sono dentro due interruttori per azionare lo schermo.
Uno da incassare come un normale interruttore e l'altro a rotella esterno. Quest'ultimo è praticamente distrutto ed inservibile. Non credo c'entri il trasporto perchè lo scatolino in cui si trova è immacolato.
Penso me l'abbiano impaccato alla DaLite :rolleyes: .
Il case mi sembra spropositatamente lungo rispetto la base dello schermo , comunque è molto massiccio e ben fatto.
Spero di poterlo appendere al più presto.
http://img401.imageshack.us/img401/1...mg0389z.th.jpg
Quella "bacchetta" è una chiavetta flessibile che serve a regolare i fondocorsa
http://img137.imageshack.us/img137/9...mg0391j.th.jpg
-
Congratulazioni !
Ovviamente domani bigi la scuola perchè voglio sapere subito le tue impressioni di visione :)
-
http://www.avmagazine.it/forum/showt...19#post2927419
divertitevi...
immagino che un marquee con 3 metri di base e 35 candele tarato non lo abbiate mai visto :D
-
Grazie mille. :)
Non sai quanta voglia abbia di togliere il vecchio schermo (ce l'ho da più di 7 anni :D ) e mettere questo nuovo Da-Lite.
Però non ho nemmeno un trapano (meno male) così manterrò intatta la statica dell'edificio. :D
Sperò di montarlo al più presto , vedrò di trovare qualcuno disponibile ad aiutarmi.
-
Sabatino , rispetto lo schermo che usavi prima hai dovuto apportare delle correzioni?
-
Diciamo di si. Nel senso che avendo poca luce, la sonda già sotto i 40 ire andava in crisi e il più l'ho fatto ad occhio (con tutto ciò che ne consegue). Idem per il gamma. Con il Da lite questo problema non l'ho avuto ed è filato tutto liscio come l'olio fino a 10 ire.
devo un favore a Marco75 per avermi fatto conoscere questo schermo, fino ad 1 mese fa praticamente sconosciuto. A volte viene spinta tanta immondizia ed invece i prodotti meritevoli nessuno li conosce.
-
Bene... L'unica cosa che inizia a "preoccuparmi" relativamente , è il fatto che il mio EPSON non abbia un iris fisso da poter usare. Credo però di poter tornare ad usare l'iris dinamico il cui effetto smorzante sulle alte luci in certi tipi di immagini , potrà essere anche annullato dall'HP.
Mi devo fare prestare un trapano... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
...A volte viene spinta tanta immondizia ed invece i prodotti meritevoli nessuno li conosce.
Già... :rolleyes:
Penso che la non diffusione , in Italia , di questo prodotto , sia "colpa" del distributore Italiano che è più vicino agli installatori che al mercato consumer vero e proprio.
I miei ringraziamenti per Marco , arriveranno non appena "aprirò" per la prima volta l'HP. :)