@ nino si vado solo in biamping:)@ kralin hai perfettamente ragione! Voglio fare un biwirng nel biamping:D
Visualizzazione Stampabile
@ nino si vado solo in biamping:)@ kralin hai perfettamente ragione! Voglio fare un biwirng nel biamping:D
Allora non aspettarti miracoli :DCitazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
Ti chiedevo questo perche' se, come penso e come e' accaduto anche a me), la curva di taratura e' molto diversa da quella che avevi in precedenza( parlo sempre di curva di taratura automatica) immagino che anche il microfono del pioneer soffre di effetto placebo e non solo le nostre orecchie :DCitazione:
Originariamente scritto da Kralin
certamente:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da ninosan
però alla fine la spesa è contenuta e poi non potrò mai peggiorare (o almeno credo:D )
nino sembra che il microfono risenta di uno strano effetto placebo con una correzione dell'onda stazionaria che cambia di 3 volte in intensità nel filtro 2.
ho copiato tutte le impostazioni di prima in un altra posizione ed ho fatto rifare solo equalizzazione ed onda stazionaria... :)
ora provo a rovesciare di nuovo i diffusori...
Mi raccomando, non rovescaire anche il pioneer :cry: ehehehehCitazione:
Originariamente scritto da Kralin
nono quello sta messo bene :)
credo contnuerò con le casse rovesciate, e la corrispondente, nuova, ennesima taratura...
ciao a tutti! da un paio di giorni sono anche io possessore di 920 pioneer :) che casse monto?...lasciamo perdere va' :D diciamo che verranno poi..anzi a questo proposito...dite che il pioneer supporta diffusori a 4 Ohm?
si dovrebbe, ma se hai delle casse da 4ohm molto probabilmente sono un pò sprecate con questo pioneer ;)
voglio sperare che almeno un paio ce le hai montate, altrimenti ti fa da soprammobile :)
cmq se puoi vedi di ascoltarle prima di comprarle, e se hai bisogno di consigli sulle casse da abbinare a questo ampli apri una nuova discussione in proposito, questa è una discussione ufficiale e si va OT.
guarda...ho un paio di gbc schifose che erano attaccate ad un altro pioneer vx520 di circa 30 anni fa :) però visto che il 920 era inofferta ho preferito prendere prima l'ampli e le casse farle più avanti :D...
Per ora lo sto testando a dovere,avendolo da pochi giorni,però le prime impressioni sono positive,soddisfattissimo dell'acquisto:p Per quanto riguarda la dinamica è più che sufficiente nel mio ambiente.Avevo sentito del 919 che faticava molto in quanto a tenuta in potenza,frutto della alimentazione a power pack,ma il 920 ha una sezione a componenti discreti,ed è tutta un altra storia,dovrebbe erogare ben più dei 20 watt scarsi a canale del 919.Inoltre è stato più volte test winner in molte prove di riviste specializzate,io l'ho preferito a Yamaha,Harman Kardon e Onkyo.
E comunque il numero dei possessori di questo ampli sta aumentando piano piano,segno che si tratta di un ottimo prodotto.
beh io cmq non mi spingerei su casse da 4ohm, sarebbero molto costose e spreacete per questo ampli, in bocca al lupo! ;)
ma qualcuno ha mai provato ad interfacciare il 920 con un lettore blu ray sempre pioneer per sfruttare il sistema pqls? a detta di pioneer migliora di molto l'ascolto di cd musicali tramite hdmi...qualcuno ha provato?
Citazione:
Originariamente scritto da enzobond
Sono finalmente riuscito a risolvere il problema del passtrought.
Praticamente usavo un cavo hdmi non di qualità.
Ne ho comprato uno g&bl (che supporta il cec) e ora funziona tutto benissimo: visualizzazione di sky dal decoder al tv, passando per l'amplificatore spento e sincronizzazione accendimento e spegnimento dei vari apparecchi.
Ho anche verificato che può capitare (e ho letto di alcuni di voi che hanno avut questo problema) che l'audio si interrompa inspiegabilmente ogni tanto durante la visione di sky. Ho risolto il problema rieseguento il settaggio audio sul decoder sky, impostandolo prima in manuale-dolby digital e successivamente di nuovo in AUTOMATICO.
Dopo questa procedura tutto perfetto e funzionante e audio che non si interrompe.
Probabilmente capita che il dialogo tra le periferiche via HDMI ogni tanto vada in tilt e sia necessario un ripristino. (soprattutto staccando e riattaccando i componenti dalla alimentazione)
ciao!
anche a me salta ogni tanto l'audio in dolby da sky, e l'unica è staccare l'alimentazione al decoder.
cmq ragazzi oggi mi è arrivato il telecomando logitech... una spanna avanti a quello "universale" del pioneer.
50 euro che semplificano parecchio la vita (ora ho un cassetto pieno di telecomandi inutili... :)