E' vero anche per me l'audio non è proprio ottimo, è un pò basso (37EX500),
a volte arrivo quasi al massimo (100) per avere un mediocre effetto sorround.
E' un problema comune????
Visualizzazione Stampabile
E' vero anche per me l'audio non è proprio ottimo, è un pò basso (37EX500),
a volte arrivo quasi al massimo (100) per avere un mediocre effetto sorround.
E' un problema comune????
100? io sto sui 20-25 ed è già alto.. controlla di non aver attivato il volume automatico nelle impostazioni del suono
Mi sono letto molte pagine, non tutte devo essere sincero, ed ho visto che molti hanno il taglio da 32 o 37".
Siccome sono dietro ad un 40" è possibile essere contattato da qualche possessore per potergli fare giusto quelle 300 domande?
A parte gli scherzi se qualcuno possiede il taglio da 40 e può contattarmi mi farebbe un piacerone.
Sono convinto al 90% di rendere il mio 40ex710 e buttarmi su di un LCD classico
il 40" ha lo stesso pannello del 32", un S-PVA samsung
http://www.digitalversus.com/news-pa...ews-15489.html
Grazie.
Oggi provo a vedere se la sequenza indicata funziona anche sul ex710, così ci si toglie ogni dubbio su cosa monti.
Funziona ancora sugli Ex710
http://img819.imageshack.us/img819/4...nuex710.th.png
LTU(Z)400HF01 dovrebbe essere Samsung quindi.
Salve.
Leggevo per intero il topic e ho trovato numerose interessanti informazioni sul modello.
Leggendo leggendo però... mi sono perso alcune cose.
- Anzitutto, il perchè esistessero i polliciaggi 37 e 40 dello stesso modello. Forse il modello 40'' è "successivo" al modello da 37''?
-Leggendo il primissimo post (e anche nei seguenti) si legge che il tv è dotato di Bravia Engine 3. Come mai in questo video al secondo 0:33 si vede chiaramente che l'EX500 ha solo Bravia Engine 2?
-In qualsiasi sito di acquisto on-line io vada mi dicono sempre di verificare sul sito ufficiale le caratteristiche. Molto bene. Ma perchè diavolo è sparito il modello EX500 dal sito sony? :cry: Sono rimasto abbastanza scioccato della scoperta. Poco prima c'era... Ora non posso manco ricontrollare...
EDIT:
Usando la mia cronologia e giocando un pò sul link ho ottenuto questo riepilogo:
http://www.sony.it/comparison/kdl40e.../kdl40ex700aep
A quanto pare solo il 600 manca di... tutto (a parte i led).
Grazie dell'eventuale risposta/conforto. Alla fin fine vado sul sicuro ordinando un qualsiasi 40ex500?
rispondo in ordine, purtroppo non potendo quotare salterà fuori un mezzo pasticcio ma vabbè
- cosa c'è di strano, molti tv ci sono in misure 32"\37"\40"
- la versione americana ha il Bravia Engine 2, quella europea il 3. Fra l'altro, mi pare di aver capito che comunque in america chiamano BE2 il BE3 (sono indietro di un numero insomma)
- a quanto pare hai letto il thread ma non molto bene.. oh sta risposta la devo ripetere almeno una volta ogni pagina di thread
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=314
secondo me il 40ex500 è un OTTIMO LCD. se guardi indietro trovi anche varie recensioni proprio di quel modello
Si hai ragionissima me lo sono perso!
Adesso capisco la differenza. GRAZIE
Ahia allora dovrei fidarmi del negoziante (online) e chiedergli se il modello che espone è europeo oppure d'oltremare, sperando che mi dica la verità.
Il sito è italiano ma non è detto che lo sia anche il prodotto...
e in ogni caso a tv consegnato come posso rendermi conto della differenza? MMM forse il taglio della spina XD
in europa sono costretti a venderti il modello europeo visto che in america usano sistemi televisivi e corrente elettrica diversi che qui ;)
ciao a tutti,
leggendo quasi tutte le pagine ho capito che il 37" ha un pannello inferiore (grosso problema perchè per le mie esigenze era il taglio migliore).
La mia scelta cade fra il 40" (si trova nei negozi fisici?) e il 32".
La mia indecisione sta nel fatto che quest'ultimo ha un input lag molto basso, ma guaderò la tv da una distanza di 3 metri durante film e tv e 1,7 durante le sessioni di gioco...potrei anche "migliorare" con una staffa estensibile...
Che fare?quali sono i valori di input-lag del 40"?come capire cosa è meglio?il 40" si trova sono su internet?
il 40" si trova solo su internet. Non capisco perchè relazioni l'input lag alla distanza di visione comunque.. io ho il 32" (versione 504 con il tuner satellitare integrato) e ne sono soddisfattissimo, anche se personalmente avrei preso il 40" (se esisteva con il tuner sat e se i miei non mi avrebbero ucciso probabilmente :D ).Citazione:
Originariamente scritto da widewings46
Non gioco molto ma con una vecchia play2 avevo notato che un minimo di input lag c'era se si usavano scene preimpostate diverse da quella realizzata apposta per il gaming (disponibile nella lista delle scene). Con quest'ultima, nessun problema significativo. Probabilmente attivando filtri vari un po' di inputlag è inevitabile
non relazionavo la distanza all'input lag, mi sono spiegato male....cmq può essere che sia la ps2 in particolare a dare questo problema?
ricorda che è un segnale analogico che deve essere pesantemente upscalato....qualcuno ha notizie "reali,toccate con mano" (a parte il tipo straniero che gioca a mw2) in merito ad input lag su consoles come xbox360 e Ps3 in particolare?
coi neri come vi trovate?sapete darmi qualche delucidazione in merito alla garanzia in caso di pixel difettosi?
scusate la domanda profana: perchè il 32ex500 non è venduto dai cc? thanks
Ciao a tutti,
Innanzitutto un ringraziamento per le preziose indicazioni, in particolare per i settaggi.
Da pochi giorni ho acquistato in Internet un 32ex500. La versione del firmware è la PKG4.053EUL-0107
Confermo tutte le note positive, in particolare l’ottima visione con contenuti SD. Sono in attesa del decoder di Sky …
I difetti che ho riscontrato, non evidenziati nei precedenti post (almeno credo) sono principalmente due : una latitudine di posa non eccezionale e, in particolar modo, una gestione del colore relativamente al rosso un po’ approssimativa. Il rosso tende decisamente all’arancione ed è ipersaturo.
Per fare un esempio, le Ferrari (il cui rosso è praticamente il Rosso) sembravano dei razzi arancioni fosforescenti …
L’effetto vi assicuro che è molto invadente e disturba parecchio, anche perché (Ferrari a parte) è permanente.
Per mitigarlo ho agito sui settaggi. Sono partito dalle impostazioni suggerite da Gimly 94 e ho ridotto alcuni parametri :
contrasto 90
colore 60/65
temperatura colore neutro/freddo
Nel bilanciamento del bianco ho aumentato il blu (colore antagonista del giallo, che rende arancione il rosso) e il rosso stesso.
Ora la situazione in generale è un po’ “sobria” ma ben bilanciata – mentre il rosso, o meglio i rossi, sono più coerenti e “sparano” meno ma il problema non è risolto e temo sia strutturale. Gli altri cromatismi, stranamente, non risultano molto penalizzati (a parte una minore saturazione) e non ci sono dominanti di colore. Anche l’incarnato (mi sarei aspettato dei volti lividi, degli zombi insomma) è più che accettabile.
Volevo chiedervi se avete avuto dei problemi simili e se potete darmi qualche suggerimento.
Grazie