Ciao, potresti linkare il sito dal quale hai comprato? Prima di spedire la videocamera in assistenza volevo provare a cambiare cavetto.Citazione:
Originariamente scritto da ideomatic
Visualizzazione Stampabile
Ciao, potresti linkare il sito dal quale hai comprato? Prima di spedire la videocamera in assistenza volevo provare a cambiare cavetto.Citazione:
Originariamente scritto da ideomatic
Giuggiola, scusa potresti mettere un link ad un video che ha il difetto di sgranatura a basse luci che lamenti?
ma alla fine hai capito se è un difetto della tua cam oppure è proprio la cam che registra così?
è proprio la cam che registra così! Ma come dicono, per avere miglior rendimento con luci basse, bisogna spendere di più.
Sorry, comprato in negozio vicino casa...Citazione:
Originariamente scritto da Giuggiola
Citazione:
Originariamente scritto da Giuggiola
capisco.. in ogni caso, riesci mica a mettere un filmato anche breve e/o di oggetti, fatto con scarsa luce?
sono indeciso sull'acquisto proprio perchè vorrei rendermi conto della visione che lamenti :cry:
Ho notato anche io che le videocamere hanno tutte la batteria in quella posizione,questa mi sembra un po' piu' sporgente...ripeto e' la mia prima videocamera....ci devo prendere confidenza con l'impugnatura in modo da non creare troppi movimenti accidentaliCitazione:
Originariamente scritto da weather65
io i migliori che ho trovato finora con la HS700 (che è assimilabile) sono questi (in manuale):Citazione:
Originariamente scritto da thx333
bil. del bianco: AWB
nitidezza: +1
colore: +1
esposizione: +1
compensazione wb: -2
provati con luci a incandescenza, risultano sufficientemente nitidi e non troppo "caldi" (ma quel tanto che basta per far capire che siamo sotto una luce artificiale). Ho notato però che talvolta "inspiegabilmente" i toni virano verso una temperatura colore più fredda (o calda), senza nessun motivo apparente... forse l'esposimetro viene ingannato da qualcosa, devo capire cosa (comunque me l'ha fatto poche volte). E' un po' come la situazione del cielo e mare assieme (che creavano la dominante azzurrina), ma li è bastato togliere l'iA ed è filato tutto liscio. Insomma, si tratta di provare e cercare di entrare nella "psicologia" di questa cam ^_^
ciao
si ma non usare youtube o vimeo come metro di misura infallibile perchè ti altera parecchio i colori e i bilanciamenti del bianco, poi scurisce troppo. devi scaricarti i file m2ts e poi guardarli sulla tua TV di casa solo così puoi capire bene. ciaoCitazione:
Originariamente scritto da natonx
compensazione wb: -2 dopo vari test non conviene usarlo in certi casi domina sull giallo con -1 invece noCitazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
Ok grazie,ma mettendo in manuale si perderebbe la messa a fuoco intelligente/automatica?Citazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
salve fra la sd60 e la samsung HMX-H200 quale dite sia la migliore la samsung costa un po' meno grazie.
salve,
mi avvicino a questo nuovo mondo con tanto stupore, non pensando esistessero videocamere così compatte ma così performanti.
Veniamo al dunque...
Scelta la marca ora tocca al modello...sd60 o tm60???
1) Il costo in più della tm60 vale la pena oppure posso trovare sd da 16 gb e poter risparmiare qualcosina??
2) Il flash della videocamera, viene utilizzato solo per le foto o funziona anche per le riprese???
3) è possibile mettere un microfono esterno volendo???
4) quanto dura la batteria e quanto costa di media una nuova???
5) fino a che dimensione di memory card legge???
Al momento sono le 5 domande fondamentali avendo già letto qualcosina in questo post e mi hanno soddisfatto.
saluti e grazie.
Federico
sarei orientato all'acquisto di questa videocamera, visto che la mia vecchia miniDV ha deciso di abbandonarmi (oltretutto in pieno week-end in corsica grrr).
sarei orientato sul modello tm60 (con 16gb integrati), pero' mi sorge un dubbio.
una scheda sd la posso estrarre, inserire nel pc e copiare i file normalmente.
con la mem interna come funziona? spero che si possa riversare tramite usb.
oppure devo fare l'import come per il miniDV con tempi 1:1?
sono difficili da trattare i file .mts o .m2ts?
grazie a tutti
saluti.
ps. avete qualche shop da consigliarmi? (ovviamente in mp) per risparmiare qualcosa?
Citazione:
Originariamente scritto da leddlazarus
...con la memoria interna basta collegare il cavo USB e copiare i files nel PC......ovviamente nessun import 1:1....;)
Citazione:
Originariamente scritto da FEd3ricO85
1) La seconda che hai detto...
2) Per le riprese c'e' una piccola lucina LED al lato dell'obbiettivo....serve a poco, ma almeno c'e'.....
3) No purtroppo.
4) La danno per un'ora e cinquanta di durata teorica.....nuova dovrebbe stare intorno agli 80 euro.
5) Che io ne sappia al momento le SD arrivano fino a 64Gb....