per Gian de Bit @1024x576 su Sony
ciao
io ho un monitor molto simile al tuo: Sony GDM 200PS 17", forse è leggermente più datato, ma essenzialmente la serie G è rimasta sempre quella come caratteristiche tecniche.
Anche il mio monitor supporta sino a 1600x1200@75Hz e posso confermarti che va senza problemi a 1024x576@"qualsiasi refresh ragionevole".
INoltre secondo la mia crticabile opinione ad un CRT puoi far accettare qualsiasi risoluzione ragionevole.
Ciao.
PS: hai un gran monitor!
Re: per Gian de Bit @1024x576 su Sony
Citazione:
gandalf ha scritto:
ciao
io ho un monitor molto simile al tuo: Sony GDM 200PS 17", forse è leggermente più datato, ma essenzialmente la serie G è rimasta sempre quella come caratteristiche tecniche.
Anche il mio monitor supporta sino a 1600x1200@75Hz e posso confermarti che va senza problemi a 1024x576@"qualsiasi refresh ragionevole".
INoltre secondo la mia crticabile opinione ad un CRT puoi far accettare qualsiasi risoluzione ragionevole.
Ciao.
PS: hai un gran monitor!
Grazie Gandalf ;)
Pero' purtroppo, se e' pur vero che il mio monitor riesce ad agganciare la 1024x576, e anche vero che non la si riesce pero' a gestire sia sul monitor di servizio, che sul VPR in contemporanea, questo era principalmente il problema, e quindi debbo per forza di cose, con l'uscita VGA andare a 1024x576 verso il VPR (Domino20), e con la DVI verso il Monitor a 640x480, non sono riuscito a fare diversamente in nessun modo :( , oltretutto come gia' scritto precedentemente, cosi facendo il monitor di servizio e' praticamente inutilizzabile, perche' si presenta senza icone desktop e senza mouse, nonche' schermo "congelato" e inutilizzabile.
Ovviamente il tutto tramite PowerStrip, dato che l'ATI non gestisce il 1024x576 nativo ;)
PS: Grazie per il monitor, confermo l'assoluta contentezza di avere questo bel prodotto! :) si vede veramente benone!!
ciao