Io porrei una riflessione anche su che reale valore abbiano queste "approvazioni".
Visualizzazione Stampabile
approvazione = $$$
tipo l'edizione arrow di Shivers approvata da Cronenberg che uscì cut, poi sostiuita dopo le lamentele...
estratto da (AF Digitale): Ai collezionisti ricordiamo che, a causa di alcune copie fallate all’origine, la limited 4K italiana di Suspiria include alcuni pezzi con numerazione superiore a 1000 ma Videa CDE ha confermato l’emissione di 1000 pezzi in totale.
Io ho la versione normale solo il disco 4K e devo dire che è un bel vedere :)
confermo, da quanto dichiarato da Synapse, ci ha lavorato sopra per mesi. ma il problema qui non è dato tanto dal fatto di chi ci ha lavorato sopra, ma quali sono le fonti utilizzate per essere il più vicino possibile all'originale. o vogliamo credere che il DOP o lo stesso regista dopo 40 anni si ricordino perfettamente com'era il grading con cui il film uscì nelle sale?
E perché no? Insomma, alla fine non stiamo mica discutendo di un affresco del 500!
Secondo me, soprattutto il DOP, è possibile che, consultando, si, qualche materiale d'archivio, possa arrivare tranquillamente a ricordare un color grading molto vicino all'originale. Anche il laboratorio Techicolor di Roma avrà avuto una certa impostazione caratteristica, suppongo. Io ho lavorato in un laboratorio fotografico negli anni 80, e ricordo ancora le peculiarità delle diverse stampanti. Non si tratta di ambire alla perfezione, fotogramma per fotogramma, ma ad un risultato pertinente, nell'insieme, quello si.
Alla fine, probabilmente è soltanto una questione tutta economica, come chiosava Gianni.
Certo, queste discussioni tecniche sono interessanti, ma quando penso ai bei tempi andati, quando si frequentavano le sale, non certo l'eccellenza della coerenza, e tutti eravamo soddisfatti, o quasi.... Ma questa è un'altra storia :D
Lo so, il discorso è che se il digitale come lo intendiamo oggi non fosse mai esistito e ognuno di noi avesse pellicola e proiettori a casa, questi problemi non ce li faremmo o almeno non così :). Il problema è, che questo è il mondo digitale ed è un imitazione dell'analogico e può essere fatta bene o male e in più ci sono tutti i limiti del supporto casalingo.
E no! Se dobbiamo discuterne.....:D
Io tendo piú a credere a Tovoli visto che il buon Dario (Argento non il nostro Dario)😃
non sembra tanto lucido nelle ultime interviste.
La nostra versione fatta dai crucchi è spesso priva di vita, con colori troppo controllati, e talvolta anche un pò scura in termini di luminosità e contrasto oltre ad un encoding dalla grana non proprio finissima, questa nuova edizione di Synapse è sicuramente più vicina alla visione di Tovoli e alla resa della stampa Technicolor, ovviamente questa versione non la vedremo mai essendo Region A, e grazie a quei geni della Videa, che già ci hanno deliziato con il master 4K solo per la versione 3D de "L'ultimo imperatore" inguardabile in 2D senza indossare gli occhiali, a causa del forte boost applicato al video per la visione in stereoscopia, se avessero avuto un pò di pazienza avrebbero potuto acquistare il master col grading approvato da Tovoli dell'edizione Synapse, in questo modo in EU tutti avrebbero preso l'edizione italiana, in quanto unica ad avere la traccia video identica a quella US, avrebbero venduto molte più copie, ed avrebbero dato la possibilità a tutti di avere l'edizione definitiva non una 4K con colori e contrasto blandi, buttati li tanto per fare.
Tovoli, non Tivoli. C'è già abbastanza confusione, non aggiungerne ulteriore, Iuki! :D ;)
Scusate,ma Tovoli non aveva già collaborato alla prima edizione Videa?quella tanto criticata per i colori sparati
Qualcuno sa se questa versione è uguale alla nostra?
https://www.amazon.co.uk/Suspiria-4K...FYQYTD2W0FFPBM
Io le voglio tutte e due!!! Cosi' un giorno mi guardo Suspiria approvato da Argento e il giorno dopo mi guardo quello approvato da Tovoli. :D
sì in effetti detta come l'ho detta in effetti stona, cerco di spiegarmi meglio: non metto in dubbio il fatto che chi più del DOP può mettere mano sulla fotografia di qualsiasi film? tuttavia stiamo sempre parlando di uomini che con gli anni che passano possono cambiare percezione, gusto, taglio metodologico e quant'altro. quello che per Tovoli poteva essere un colore volutamente sparato 40 anni fa potrebbe non esserlo più oggi con le percezioni attuali. quindi, benissimo il suo coinvolgimento (molto meglio di quello del regista), e sono convinto che delle due versioni probabilmente la Synapse è quella che forse più si avvicina all'originale, tuttavia ritengo che la perfezione si avrebbe soltanto con l'utilizzo di un bel interpositivo (alla fine è stato usato - per entrambe le versioni
- solo un master print dell'archivio uk BFI), che però purtroppo non era disponibile.
Ciao a tutti. Nella versione in UHD ho notato un effetto “bluastro” nella scena del cieco con il cane nella piazza. Praticamente dove dovrebbe esserci il nero del cielo e delle zone in ombra c’è questa strana e fastidiosa tendenza al blu. Uso oppo 203 e sony ZD9. Qualcun altro ha notato questa cosa? Grazie.