Magari sul Panasonic una mezz'oretta 45 minuti la calibrazione
Visualizzazione Stampabile
Magari sul Panasonic una mezz'oretta 45 minuti la calibrazione
È più di 1 e 2 ore visto che oltre calibrare una modalità SDR scala grigi, gamma e colori primari, secondari. Una volta finito col tutto dopo aver capito come si muove il TV (sottointeso) lavaggio, controlla il tutto. Una volta finito passa al HDR 4k e ricomincia da capo..
Quindi direi minimo 4 ore e mezza :)
Poi tenete presente che un Calibratore professionale ha spesso molto tempo e dennaro per diventare ISF patentato. Quindi non è uno qualunque insomma. Poi spettro soltanto si parla di minimo 7k in su e altri 6/7k per una Klein, magari la differenza poi si vede eh ;)
P.S: quindi i 350€/400€ li valgono tutti e forse tante grazie comprese di tazzine di caffè e tante belle chiaccherate interessanti e soprattutto tecniche... Prezzo molto onesto direi...
Sul caro o meno non mi voglio esprimere (e l'utente L30Z3N vi ha già dato qualche spiegazione a riguardo) ma vi garantisco che a volte occorrono 3-4 ore (se non di più) per fare un lavoro fatto come si deve e trarre il massimo dalla macchina che si sta calibrando. Senza contare il caso in cui si vogliano fare due calibrazioni differenti, una ISF Night e una ISF Day.
Non so da cosa tu abbia dedotto che ci si impieghi 1 ora, massimo 2. Ragazzi, non fornite informazioni "a caso" se non siete a conoscenza di come stiano esattamente le cose. ;)
Ahahahahahah che fessacchiotti, come ve piace farvi rubare 350/400 euro 😂😂😂
Puoi cortesemente argomentare?
Figurati, nessun problema. È sempre per specificare e chiarire.
Come ha detto l'utente sopra thegladiator, se non si sa quel che si dice è forse meglio non dire niente ;).
Le review parlano che il Panasonic si calibra con una facilità disarmante, frutto che può solo essere vero, tra l'altro confermato da tutte le review e anche persino stupito Emidio (che non conosco di persona purtroppo) quindi vuole dire che in effetti sia così senza ombra di dubbio.
Ciò però non toglie che i tv, prima di qualsiasi calibrazione, e un professionista lo sa benissimo, va messo in funzione per all'incirca un'ora con gli strumenti montati su, (PC software, colorimetro e spettro) è già questo ci vuole tempo (correggettemi se sbaglio) ora non sto a spiegare tutta l'intera procedura di come opera un calibratore certificato ISF perché non la conosco, ma penso che dopo questo inizia alla lettura spettrale e respettiva profilatura del colorimetro. Tutto questo è soltanto per dire già agli uteni che leggono che non è roba da 10min. Ecco. Dopo di che inizia ad analizzare il TV e le respettiva modalità professionali, permettendo che c'è l'abbia il TV interessato. Insomma oltre al tempo e alla bravura non è un lavoro per niente semplice.
Spero che renda l'idea.
Buon proseguimento di lettura a tutti..
Credo che il colorimetro venga profilato su un monitor campione prima di qualsiasi taratura sui tv.
Sicuramente non è cosa che possono fare tutti e ci vogliono strumenti apposta e una certa bravura,ho letto di un utente che a speso 500k a mio avviso sn cmq troppi!il mio modestissimo parere
@ TUTTI
Guardate che per parlare di calibrazioni (a proposito ed anche, vedo, molto a sproposito) esiste una apposita Sezione, pertanto siete pregati di continuare in quella, poichè questa procedura non ha nulla a che vedere con questa o quella marca o questo o quel modello in particolare.
@ Homerlan
Credo che il tuo post sia un perfetto esempio di come non comportarsi in un Forum, ovvero con rispetto verso gli altri iscritti.
Sarebbe interessante anche conoscere le motivazioni alla base di quella tua affermazione, che sicuramente sarà frutto della tua lunga esperienza in materia di calibrazioni video.
Il tuo account è sospeso in attesa di conoscere le tue spiegazioni circa quel tuo intervento e che se vorrai potrai farmi conoscere tramite MP.