Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Mille Roob and Mitico303
Posso accettare il compromesso della visione eccellente che la tecnologia puo' offrire con il compresso di questi "effetti collaterali" della stessa.
Molta di queste diciamo "curiosita' o insitenza nell' approfondire il discorso e' data penso dal bisogno di capire quando questi effetti collaterali siano o rientrino nelle tolleranze per valutare un pannello buono oppure meno nella maniera piu' Oggettiva possibile per evitare confusioni dalla soggettivita' e valutazione personale di chi ha un occhio sensibile e vede tutto o tutto il contrario.
cmq mi e' parso di capire che in maniera oggettiva potremmo valutare un pannello affetto da banding semplicemente "normale o che rientra nella tolleranza" se:
Il banding non e' visibile nell' IRE 20
Concordate?
Oppure non e' esatto e non ho capito un tubo?
-
Grazie mille @mitico303..!! Quindi è normale che impostando Dolby Digital e/o Dolby Digital Plus a parità di volume, il volume rimane più basso della modalità stereo? Grazie in anticipo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Divil1979
La questione non è su Panasonic o Sony o Lg,è che purtroppo qualsiasi cosa fatta in serie su grandi numeri,non ha il 100% di perfezione...guarda le auto,dove spendi cifre anche maggiori,ti può capitare quella che per 10 anni non ha niente e quella che la devi portare dal meccanico ogni 2 giorni
Esempio due miei amici,stesso modello di auto,uno la ..........[CUT]
Esatto e proprio così, sai quante volte ho fatto il reso xxhe il tv era affetto da banding, l ultimo l xe90 e ti posso dire che in generale gli LCD sono molto peggio come uniformita quando c'è banding sull LCD lo vedi sempre
-
Ciao ragazzi, vi ripropongo il quesito: il mio sintoampli Yamaha RXAS710D è collegato all’A1 tramite HDMI 3, lo Sky Q passa dal Sintoamplificatore.
Post aggiornamento non posso selezionare il Q a 4K HDR ma solo a 4K 8 bit.
Qualche idea? Il sinto dovrebbe supportare la massima risoluzione...
Grazie molte
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HALEK
Ciao ragazzi, vi ripropongo il quesito: il mio sintoampli Yamaha RXAS710D è collegato all’A1 tramite HDMI 3, lo Sky Q passa dal Sintoamplificatore.
Post aggiornamento non posso selezionare il Q a 4K HDR ma solo a 4K 8 bit.
Qualche idea? Il sinto dovrebbe supportare la massima risoluzione...
Grazie molte
Ho guardato un po le specifiche dell’ampli e non mi pare parli di HDR ma solo di 4k,quindi divrebbe essere normale che non ti faccia selezionare l’hdr su sky
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcus982
Grazie mille @mitico303..!! Quindi è normale che impostando Dolby Digital e/o Dolby Digital Plus a parità di volume, il volume rimane più basso della modalità stereo? Grazie in anticipo.
sì, è normale.
Citazione:
Originariamente scritto da
HALEK
Ciao ragazzi, vi ripropongo il quesito: il mio sintoampli Yamaha RXAS710D è collegato all’A1 tramite HDMI 3, lo Sky Q passa dal Sintoamplificatore.
Post aggiornamento non posso selezionare il Q a 4K HDR ma solo a 4K 8 bit.
Qualche idea? Il sinto dovrebbe supportare la massima risoluzione...
Grazie molte
Citazione:
Originariamente scritto da
Divil1979
Ho guardato un po le specifiche dell’ampli e non mi pare parli di HDR ma solo di 4k,quindi divrebbe essere normale che non ti faccia selezionare l’hdr su sky
in realtà le porte HDMI di quel sinto sono perfettamente in grado di supportare la banda richiesta da Sky Q per il 4K HDR. Ma l'HDR è stato abilitato su quel modello solo in un secondo momento tramite aggiornamento firmware: sei sicuro di avere l'ultima versione disponibile?
Se sì forse è sufficiente verificare tra le impostazioni se c'è qualche voce da attivare per permettere il passthorugh pieno dalla sorgente alla TV.
-
Avrei una domanda in tema di bit.
Il Sony A1 ha un pannello nativo a 10 bit o ci arriva tramite il lavoro dell'elettronica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mowin29
Avrei una domanda in tema di bit.
Il Sony A1 ha un pannello nativo a 10 bit o ci arriva tramite il lavoro dell'elettronica?
Credo proprio sia nativo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mowin29
Avrei una domanda in tema di bit.
Il Sony A1 ha un pannello nativo a 10 bit o ci arriva tramite il lavoro dell'elettronica?
Stai scherzando? :)
Assolutamente nativo!
Non è mica un LCD di 400 euro!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
l'input lag è rimasto sempre quello, gli aggiornamenti non hanno cambiato nulla. ma per una sorgente 4K@60 fps il lag è comunque accettabile e contenuto, il problema è su risoluzioni minori in quanto l'upscaling tende ad aumentare l'input lag.
vero, bisogna verificare attentamente la compatibilità. Con Amazon comunque non ci sono grossi problemi,..........[CUT]
Grazie per la risposta, per 'sempre quello' intendi di circa 40? non so a quanto ammonta più o meno l'input lag sul 65a1 ;) io cmq vorrei collegare il mio pc per poter giocare con dettagli al massimo(1080ti) in 4k
-
31 ms con sorgente 2160p e 47 ms con 1080p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
se le situazioni in cui lo noto sono numerose sì, chiederei una sostituzione.
se sono rare, davvero rare, non avrei dubbi e lo terrei. Come dicevo OLED ha i suoi difetti di natura, non esiste il pannello perfetto. L'importante è che non siano eccessivi.
è come pretendere la totale assenza di clouding o neri assoluti in qualsiasi situazione con un ..........[CUT]
https://www.dropbox.com/sh/v7ojzhvpu...eYmBTDCRa?dl=0
con questo difetto Sony mi ha rifiutato per 3 volte la richiesta di sostituzione, dicendomi che rientra "nelle caratteristiche intrinseche della tecnologia OLED". Sono tutt'ora infuriato e non la mando giù sta cosa:mad:
-
Ma se voglio registrare ad esempio RAI1 HD tutti i giorni dalle 19.59 alle 20.31 l'A1 me lo fa fare? Esiste cioè una registrazione manuale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Max64
Ma se voglio registrare ad esempio RAI1 HD tutti i giorni dalle 19.59 alle 20.31 l'A1 me lo fa fare? Esiste cioè una registrazione manuale?
Si si può fare
-
Ti ringrazio :)
Altra domanda: se collego una chiavetta alla porta usb per vedere ad esempio un film in 4k e ho un impianto composto anche da un sintoampli, come devo impostare l'ampli per sentire quello che ho collegato direttamente all'A1?