Dovresti ascoltarlo...sicuramente è più aperto come sonorità ed i DSP sono più elaborati nello stile Yamaha...
La macchina rispetto allla coppia Onkyo, per classe, è inconfrontabile...
Visualizzazione Stampabile
Dovresti ascoltarlo...sicuramente è più aperto come sonorità ed i DSP sono più elaborati nello stile Yamaha...
La macchina rispetto allla coppia Onkyo, per classe, è inconfrontabile...
Rimanendo nella fascia entry level avrai sempre potenza insufficiente per pilotare tutti i canali, se però ti accontenti di un volume piuttosto basso mi sembra una buona idea lo Yamaha.
Per rientrare nella mia fascia di prezzo dovrei puntare sul v673!! Che ne dite?
Non mi convince a pieno la scocca. Visivamente mi colpiva di piu onkyo!! Ma questo e' un problema che posso tranquillamente lasciar stare...:)Domani da mw se riesco a sentirli e metterlia confronto quasi sicuramente faccio l'acquisto!!
Il problema vero viene quando dovrò abbinare delle casse adatte...
Scusami ma credo che sarebbe piu' corretto fare il contrario:
Prima in genere si acquistano dei diffusori che possano accontentare le tue orecchie, e poi ci si abbina l'amplificazione.
Un saluto a tutti. Spero di non intromettermi in qualche discussione attiva (scusate in anticipo - ditemi per favore come iniziare la richiesta). Come potete notare sono nuovo dei forum ma soprattutto del mondo MCH ma volevo comunque costruirmi un "impiantino" decente. Ho uno spazio di 24 mq e un TV HD ed alcuni device (multiplayer, decoder sat, lettore bd). Sarei orientato per un 50% all'HT e 50% all'ascolto della musica. Sarei inoltre orientato ai seguenti pd:
- Pioneer VSX S500
- Diffusori Harman Kardon HTS 30 sat
- Sub della stessa linea
- centrale (nnon saprei)
Vorrei prendere un sistema 5.1 perchè tra non molto cambierò casa ed avrò la possibilità di aggiungere i diffusori anche dietro ma per ora no.
L'acquisto del Mch è quasi obbligata per motivi di spazio come pure le casse ma non mi sembra di aver trovato in giro prodotti simili a prezzi umani (non ho grossi problemi di budget ma è anche il mio primo impianto e non vorrei strafare).
Domanda: è vero che posso cmq prendere un 5.1 per poi deviare i due canali sulle casse che utilizzero (poi in futuro modificherò la disposizione)?
Altra domanda: se posiziono le 2 casse a lato della TV e di fronte allo "spettatore". Ha anche senso mettere un diffusore centrale per sfruttare uno dei canali liberi?
Da come ho posto le domande mi viene il dubbio che il thread corretto era quello dei diffusori.
Se ho sbagliato non abbiatene a male. Datemi però conferma che cambio discussione
Un saluto e un grazie per i suggerimenti che mi fornirete.
che differenze di tibrica avere trovato con i nuovi onkyo rispetto alla serie 9 ?
Io ho avuto per un po' di tempo il 608 e ora ho il 616. Nel frattempo ho però cambiato centrale e frontali quindi non posso dare un giudizio articolato... Posso solo dire che ho notato che la calibrazione "base" con l'Audissey (senza effetti) pompa molto meno il sub che mi pare in generale più discreto.
Ripropongo il mio quesito che è scivolato indietro di qualche pagina...
"Ragazzi per caso sono capitato in questa discussione...così a titolo informativo (per avere un'idea su eventuali upgrade in un futuro non molto prossimo), secondo voi potrei avere dei miglioramenti cambiando il mio attuale Onkyo 608 con modelli superiori della stessa casa, con i diffusori in firma (il centrale conto di sostituirlo con il 10CM appena riesco)?
Grazie."
L'area di ascolto attualmente occupa circa 10 m quadri ma in futuro diventeranno più di 20 quando sposterò il divano indietro per il videoproiettore (di conseguenza arretreranno anche i surround aumentando la grandezza dell'area di ascolto)...
Si certamente anche passando al solo 609 al massimo ad un 709 ,oltre non andare !!!
Grazie per la risposta...;)
In realtà io pensavo di andare su modelli più performanti, almeno dalla serie 8 in su...così se in futuro faccio un upgrade dei diffusori sono aposto per un po' (un altro upgrade che vorrei fare in futuro sarebbero le frontali passando alle 10.4 almeno)...che dite? Non sarebbe tanto per la potenza visto che cmq per quello già con il 608 mi trovo bene con il volume, più che altro vorrei migliorare la qualità del suono, per questo punterei su prodotti di serie più elevate.
Con l'809 dovrai stare attento a dosare il volume anche con le 10.4 ,le diamond sono estremamente facili da pilotare secondo me un 709 sarebbe la scelta piu giusta.
Le diamond sono casse che con niente danno tanto e chi non le avesse ascoltate consiglio vivamente di andarlo a fare, prenditi un 709 vedrai che mi ringrazierai.
Grazie ancora, aspetto altre opinioni...:)
600€ +o-
Pioneer 2021 - yamaha 1071 nuovi o 809 usato?