sul divano... non è stabile però.. si certo mi riferivo ad una situazione libera a 360°
Visualizzazione Stampabile
sul divano... non è stabile però.. si certo mi riferivo ad una situazione libera a 360°
Infatti io lo uso proprio da dietro il divano e coi piedi per terra. Inoltre ho il vantaggio di arrivare in punti dove altrimenti dovrei spostare dei mobili o oggetti per far stare i tre piedi; dipende situazioni diventa complicato senza asta. Certo che avere una livella incorporata però è una bella comodità!
Visto come hai la disposizione nella sala tieniti il tuo e' piu' comodo
Se il tuo cavelletto e' fatto bene non serve una livella ,la base sara' sempre la stessa IL PAVIMENTO
No è proprio così, perchè in pratica l'asta orizzontale non è perfettamente a 90° con quella verticale, ma cmq poi quell'affare di plastica che mi sono inventato sula punta, recupera quel pò di inclinazione portando il perno su cui avvito il mic, perpendicolare. Certo non spaccherà il capello, ma penso e spero non influirà negativamente sulla calibrazione.
Se la tocchi in cima dove metti il mic. tentenna per qualche secondo ?
Non credo che faccia movimenti, ricordo che è stabile, ma la prossima volta che lo rimonto farò attenzione a questo particolare. Cmq alla prima occasione questo Cinese me lo metto dentro; può sempre tornare utile anche per qualche foto.
Dentro casa si intende. :D E al momento debito lo tiro fuori! :asd:
A casa ho il divano un po' troppo a ridosso del muro posteriore (30-40 cm) ed il sub (Mosscade 7.4 con radiatore passivo) è posizionato fra divano e muro. Purtroppo non posso metterlo in molti altri posti. Mi sono accorto, girando per la stanza, che i bassi variano in modo sensibilissimo, probabilmente dovuto anche alle misure 4*4*3 metri. Variano anche in altezza, stando seduti od in piedi.
Calibrando il sistema (MultiEQ), seduto in mezzo al divano (postazione principale) si sente benissimo, se mi sposto vicino al sub i bassi sono esagerati, rimbombanti e con code, se mi sposto nella 3a posizione, quella più lontana dal sub, i bassi sono assenti.
A parte provare a muovere il sub (ma ho solo un'altra alternativa che mi dà risultati più o meno uguali, essendo simmetrica), meglio un Antimode od un ampli con il MultiEQ XT32 che dovrebbe essere molto più performante sul sub?
Grazie!
dovresti fare delle misure.. e postare i grafici.. anche se, se non ricordo male, dalle misure sella stanza, sei messo maluccio.. quasi un cubo... :O
Piccola chicca:
Alla domanda se tramite un ipotetico aggiornamento da parte di onkyo (ma potrebbe essere da parte di qualsiasi marchio) si potrebbe passare dalla MultEQ XT alla MultEQ XT32
Questa e' stata la risposta data da un tecnico Audyssey (in lingua originale)
Unfortunately there is no way for Audyssey to make this upgrade happen. It is technically possible, but it would require significant work by Onkyo to change the firmware, user interface, etc. They have not informed us of any plans to provide such an upgrade.
Traduzione in italiano
Purtroppo non c'è modo per Audyssey per rendere questo aggiornamento accada. E 'tecnicamente possibile, ma richiederebbe molto lavoro da Onkyo per cambiare il firmware, interfaccia utente, ecc Essi non ci hanno informato di eventuali piani per fornire una tale aggiornamento.
Qui riporto anche il link https://audyssey.zendesk.com/entries...de-older-units
Bhe, anche quando il mio non è nemmeno XT. :( Ma avendo questi sistemi più avanzati paroganati al mio MultiEQ + Fonometro, sono sempre migliori? Me lo chiedo perchè comunque ho in programma di comprare un fonometro e vorrei capire che risultati posso ottenere. Piccola curiosità senza dilungarci in OT, quando lo si compra lo danno con qualche software in dotazione o comunque con qualche cavo per collegarlo al pc, oppure non è necessario per regolare i vari diffusori a 75db?
Per regolare il rumore rosa basta un fonometro senza cavi e senza cd l'importante che abbia la pesatura C e lettura lenta, se fai uso del dynamic eq una passata di fonometro a fine calibrazione ti aiuta a mettere a punto i livelli ,altro punto a favore imposteresti il volume del sub prima di iniziare la calibrazione
Però credo non si possano ugualmente raggiungere i livelli qualitativi di equalizzazione dei sistemi di audyssey più avanzati, dove credo si possa fare a meno del fonometro.