Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giangee
Confermo l'utilità dritta sullo IFC per lo sport (non solo calcio...)!
Ho visto la F1 del Brasile ed era nitido a fuoco su Rai HD domenica scorsa con IFC spento, l'immagine era quasi perfetta in moto e panning, anche rapido, col calcio invece credo che possa essere più utile IFC su medio per via delle linee bianche, ancor di più nelle partite su Mediaset che ha un bit-rate più basso di Rai HD, inoltre i panning orizzontali nel calcio sono tutto un continuo e spesso molto veloci
l'IFC impostato su massimo è troppo artificiale, forzatamente troppo fluido, con alcune variazioni sulla fluidità seppur meno marcate frequenti rispetto al G20, soprattutto su scorrimenti verticali, medio è molto meno invasivo e non dà la nausea come su massimo :O
per la F1 e sport simili volendo se ne può fare tranquillamente anche a meno, per mantenere il feeling dei CRT intatto, mi scoccia dover attivare e disattivare nel menu l'IFC solo por il calcio o sport simili, non è una grave perdita per me, dato che la cosa che mi interessa di più del calcio è la moglie di Totti :oink:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Ho visto la F1 del Brasile ed era nitido a fuoco su Rai HD domenica scorsa con IFC spento, l'immagine era quasi perfetta in moto e panning, anche rapido, col calcio invece credo che possa essere più utile IFC su medio per via delle linee bianche, ancor di più nelle partite su Mediaset che ha un bit-rate più basso di Rai HD, inoltre i panning orizzo..........[CUT]
Sulla F1, non saprei ma con il tennis va bene sia su minimo che su medio (dipende anche dai gusti); stesso discorso con il basket.
Confermo che con IFC al massimo diventa tutto inguardabile per i miei gusti:p
-
è fatta!...quasi sicuramente domani mi consegneranno il bestione!!..il corriere è CEVA, posso stare relativamente tranquillo ragazzi ?..ho chiesto logicamente la consegna al piano;..ricapitolando : la prova principe che dovrò fare immediatamente è quella di accenderlo, se compare la schermata "studio master panel" stò tranquillo che quanto meno non ci sono crepe nel pannello, diversamente ..non voglio nemmeno pensarci!..
Ultima cosa , se il collo all'esterno è integro devo comunque firmare la ricezione del pacco con riserva?..
-
Si accetta con riserva di funzionamento, sempre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Si accetta con riserva di funzionamento, sempre.
Si accetta sempre con riserva, però è sempre meglio giustificare il motivo della riserva perchè se generica potrebbe crearti problemi, sopratutto in caso di venditore poco 'affidabile'...per cui osserva bene l'imballo e se c'è il minimo danno (strappi, segni, ecc.) fallo annotare e fai foto (io mi sono fatto dare carte e penna ed ho fatto tutto io, scrivendo quello che volevo:sborone:).
A volte lo trasportano in verticale ed anche questo è un motivo di riserva.
Ancora: quasi sempre lo trasportano con un carrellino tipo quello dell'ikea e secondo me anche questo è un motivo di riserva perchè sull'imballo (nel caso glielo puoi mostrare al corriere) ci sono le immagini chiare che prescrivono come va trasportato e legato.
Poi prova ad inserire la spina senza neanche sballarlo perchè se non si accende - come insegna Plasm-on :ave: - vuol dire che il pannello è rotto...nel mio caso i corrieri hanno attesa la prova, volevano pure aiutarmi a montarlo sul piedistallo:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thunder
purtroppo oramai sono difficilissimi da trovare....e pensare che un mese fa un sito ne aveava una 50ina a 2.000 !!!!!
e come il fesso mi sono fatto sfuggire l'occasione.....ora a trovarli nn se ne trovano se nn a prezzi da 2.500 a 3.999 :(
cmq se avrò una possibilità lo prendo...altrimenti voi che mi suggerite...andare sulla serie LCD AX800 o AX90..........[CUT]
Consiglio: lascia stare gli lcd, anche il migliore (AX900) che costa uno sproposito al banco di prova si è rivelato inferiore allo ZT60. L'unico tv che puo competere con lo ZT60 almeno come nero (è anche superiore) e come uniformità del pannello e visione laterale è l'Oled, tutto il resto sta parecchi gradini sotto. Se devi spendere almeno spendi bene i tuoi soldi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giangee
Si accetta sempre con riserva, però è sempre meglio giustificare il motivo della riserva perchè se generica potrebbe crearti problemi, sopratutto in caso di venditore poco 'affidabile'...per cui osserva bene l'imballo e se c'è il minimo danno (strappi, segni, ecc.) fallo annotare e fai foto (io mi sono fatto dare carte e penna ed ho fatto tutto io,..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Si accetta con riserva di funzionamento, sempre.
Grazie dei vostri preziosi consigli..:sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Consiglio: lascia stare gli lcd, anche il migliore (AX900) che costa uno sproposito al banco di prova si è rivelato inferiore allo ZT60.
Non si diceva fosse addirittura superiore?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giangee
Non si diceva fosse addirittura superiore?:D
Solo voci di corridio! :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Solo voci di corridio! :asd:
Yuki Kusumi (Director of Television Business Division di Panasonic): "E' stata una decisione davvero dura. Dal nostro punto di vista abbiamo il dovere di dare ai nostri consumatori il miglior prodotto. È chiaro che Panasonic era ed è tutt'ora tifosa del plasma, ma i tempi per cambiare erano maturi. Il plasma aveva grandi vantaggi, come le performance nella riproduzione dei colori e il suo essere “self emitting”, tuttavia abbiamo capito che oltre non si poteva andare. Quando abbiamo visto che con il nostro ultimo pannello, quello usato sulla serie AX900, siamo riusciti a ottenere prestazioni analoghe abbiamo maturato la decisione di proseguire sulla strada che aveva più ampi margini di miglioramento. E' stata un lavoro durissimo, ma grazie ad un color management system completo e ad un sistema di retro-illuminazione veloce siamo riusciti ad ottenere da un pannello LED quello che prima ci aspettavamo da un plasma." :rotfl:
-
Purtroppo i test non dicono questo.... alla fine l'AX900 ha un contrasto ed un nero ben più bassi di uno ZT60 e costa il doppio. Con l'avvento degli Oled sinceramente non so chi possa spendere di più per avere un lcd che ha prestazioni inferiori. Inoltre anche in modalità game, proprio per l'utilizzo massiccio di processori volti a migliorare il contrasto locale, il tv ha un lag mostruoso che lo rendono inadatto per qualsiasi giocatore (unica applicazione al momento in cui si possa sfruttare realmente un tv 4k). Secondo me Panasonic visto che aveva eliminato i plasma (in cui era il top come tecnologia) faceva meglio quest'anno a non presentare modelli ultracostosi con pannelli lcd e concentrarsi invece a sviluppare un'elettronica con i fiocchi per i pannelli Oled LG. Ripeto se non è possibile trovare uno ZT o un VT60 a questo punto l'unica alternativa è andare su un Oled, gli lcd hanno dei limiti invalicabili dovuti alla tecnologia del pannello ed anche un'elettronica mostruosa (e costosa) come quella dell'AX900 non li risolve del tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
tutto il resto sta parecchi gradini sotto. Se devi spendere almeno spendi bene i tuoi soldi.
Il problema nn sono i gradini.
Il nuovo pana led nn e' cosi inferiore come lo dipingono,il problema e' la mostruosa differenza di prezzo per diagonale,il tutto per avere prestazioni similari ( inferiori ancora in qualche punto e migliori in risoluzione e dettaglio )
A queste condizioni nn conviene per niente imho e lo ZT60 resta ( finche' si trova ancora ) il best buy
-
Vero, ma ormai il plasma è andato per cui il confronto è esclusivamente tra Led e Oled...
-
Il confronto commerciale sì, il confronto qualitativo è un'altra cosa... ;)
-
Lo so, ma ormai il confronto è solo un esercizio di stile perchè i tv al plasma non possono essere più acquistati ed è, secondo me, il motivo per cui Pana ha deciso di farli morire.
Gli basta dire che hanno raggiunto la qualità del plasma e la gente gli crederà (lo faceva prima, figuriamoci ora che non è più possibile fare paragoni). Il prezzo lo giustificano con le aggiunte inutili (4k, macina caffè, fulmine di Pegasus, ecc.:D).
Quindi ormai la lotta è LED/OLED, i Plasma sono il retaggio di un'epoca (tecnologica) passata che solo pochi fortunati (noi) continueranno a godere, a meno che non si dimostri un'araba fenice (io, ingenuamente, ci credo ancora)...per il giradischi e gli LP, ad esempio, è successo;)