All' A1020 vorrei abbinare le 555 come frontali, la 444 come centrale, le 333 come rear ( le posseggo già tutte) ma come surround cosa potrei mettere per valorizzare l'a1020?
Visualizzazione Stampabile
All' A1020 vorrei abbinare le 555 come frontali, la 444 come centrale, le 333 come rear ( le posseggo già tutte) ma come surround cosa potrei mettere per valorizzare l'a1020?
Alla prossima vi mando in vacanza entrambi. Post editati.
C'e' chi se la prende sempre con i piu deboli
Non sei stato capace di trattenerti. Dovevi chiudere in bellezza per forza, vero? Complimenti, hai vinto la vacanza di cui sopra.
3 giorni di sospensione.
Ah!...
quindi te dici, ad esempio, di collegare SkyHD alla tv (e non al sintoampli come pensavo io) e l'uscita della TV verso il sintoampli...? Ma non è che così si perde un po' tra le varie decodifiche?
p.s.: mi hanno preceduto e su amazon non trovo più il 1912.... suoi sostituti egregi con stesse caratteristiche?
sì ma si possono ottenere 2x10mt, 3x6,80mt, 4z5 etc etc, poi i diffusori dove e come andrebbero eventualmente posizionati?
4x5. La seconda parte cosa vuol dire? 5.1?
direi per ht , vai tranquillo con onkyo o in alternativa più che valida yamaha
Grazie...
Allora ricapitolo: in alternativa al Denon 1912 avrei optato per:
- Denon 1713
- Onkyo 509
- Onkyo 414
- Yamaha 671
- Yamaha 473
Ci sarebbero anche gli Onkyo 309 e 313, ma non hanno la ethernet...
Consigli?
Grazie
GM
p.s.: potrei aspettare ancora per l'arrivo del 1912....
Ciao a tutti,
ho la possibilità di acquistare questo sintoampli.
Lo userei sia per ascoltare un buon CD con le mie 804s ma anche per godermi un bel film in ht.
Che consiglio potete darmi?
Ho già a casa un pre Showcase che tengo pronto per il finale della stessa serie quando avrò la possibilità di acquistarlo.
Proseguo su questa linea iniziata o provo l'onkyo per qualche tempo e poi decido se tenerlo dando via il pre krell?
Sono stra-indeciso...ma la tentazione dell'onkyo (e el suo prezzo) è tanta.
Grazie
Simone
Ciao ragazzi,
Si riparte ho venduto il mio rotel ( restano le B&W ed il sub REL) e quindi sto valutando tra le varie soluzioni,
vorrei priviligiare anche il 2Ch anche se lo utilizzo poco,
il dubbio è se prendere un ampli Ht con tutte le ultime codifiche o...... booo??
cosa ne pensate tra:
1-Primare Sp31 + Primare A30.5 ( circa 1.800 usato)
2-Yamaha rx A810 + Audio Analogue Puccini 70 r2 (circa 1.750 tutto nuovo)
3- ampli HT ???? + Onix A65 (che ho ascoltato e mi è piaciuto)
grazie a tutti, ciao Roberto.
salve ragazzi!
vi seguo ormai da tanto ma mi soon iscritto solo oggi!
volevo un consiglio su quale ampli comprare...
ho un limite di spesa che si aggira intorno alle 600€ e considerando che ho una stanza di 4,5mt x 8mt ma che lo spazio riservato all'impianto è di 4,5mt x 4mt cosa posso prendere??
io ero orientato su un onkyo 616 o 515... ma sono aperto a qualsiasi ampli:)
considerate che lo userò solo in campo cinema e zero musica quindi deve dare il meglio di se in multicanale!!
grazie in anticipo.
PS: le casse da abbinarci arriveranno il prossimo mese! con un limite di spesa intorno alle 500€ per centrale e i 2 frontali...
cosa mi consigliate??
Valuta lo YAMAHA 1071... per la metratura indicata gli ONKYO che hai in mente sono troppo risicati...
ti consiglierei ti valutare un finale multicanale magari della Rotel (tipo 1075) se i Rotel in 2ch ti soddisfano oppure un ADCOM GFA7000 e così sfruttare il tuo piccolo Krell...
sarebbe leggermente fuori dalla mia portata economica ma con un piccolo sforzo ci posso arrivare!!
a me interessa sapere se la resa delle tracce multicanale è migliore!! potenza a parte è il coinvolgimento generale che si prova guardando un film che più mi interessa!!
Ho sentito in azione solo onkyo 515 e mi ha piacevolmente colpito...
Yamaha non ho avuto mai il modo di sentirlo:(