Visualizzazione Stampabile
-
Ho avuto il TV stasera e l'ho montato, ho cominciato a settare alcuni parametri ma molti non li trovo e non so proprio dove trovarli.Ormai per stasera non posso fare più nulla e rimando a domani mattina o pomeriggio. Per quel poco che ho potuto vedere, senza andare con la lente d'ingrandimento, è tutto a posto.
Il corriere è stato gentile a darmi una mano sino all'ascensore!
-
Se devi vedere BD. ti serve un lettore. Ho il Sony bd 3500 pagato 70 euro non dovrebbe avere avere problemi. Vedi edi anche i modelli superiori. Altro che va bene è il Samsung h6500. Ho scelto Sony perché ha l'uscita audio digitale coax che preferisco a quella ottica spdif.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Karas
Quando pensi a cosa chiedere ad un display da avere in casa,cerca di ricordare la percezione visiva che hai quando vai al cinema(un buon cinema possibilmente).Riesci a vedere la fronte corrugata o altri dettagli simili?
In passato anche io ero molto facilmente catturato dalla definizione degli LCD e LED vari(così come allo stesso tempo mi accorgev..........[CUT]
Sai purtroppo la mia è una formazione fotografica più che cinematografara e mi piacciono i dettagli, non so se hai mai provato la libidine delle immagini acquisite con pellicola Kodak a 25 asa con luce piena. In quei volti in primo piano entra l'anima.
Sto provando le stesse impressioni con i filmati a standard 4 k pieno. Ora tocca al display TV. Vedremo.
-
Ho una Chromecast collegata ad un ingresso HDMI dell'amplificatore. Se avvio Netflix dall'app sul cellulare, il dispositivo di uscita disponibile è solo il 55EG910V e non la Chromecast, il che mi costringe a dover cambiare la sorgente d'ingresso dell'amplificatore.
C'è un modo per non rendere disponibile il TV LG come dispositivo di output dell'app Netflix? In pratica, vorrei che il dispositivo di uscita fosse la Chromecast.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nelson1
Sai purtroppo la mia è una formazione fotografica più che cinematografara e mi piacciono i dettagli, non so se hai mai provato la libidine delle immagini acquisite con pellicola Kodak a 25 asa con luce piena. In quei volti in primo piano entra l'anima.
Sto provando le stesse impressioni con i filmati a standard 4 k pieno. Ora tocca al display ..........[CUT]
Beh guarda caso nel cinema colui che si occupa delle inquadrature e della luce in scena,compresi i colori,si chiama "Direttore della fotografia",quindi le due cose sono collegate.Non ho una formazione fotografica,ma ho visto professionisti fare scatti da paura con macchine analogiche del pleistocene,alla faccia dei trilioni di megapixel e di tutta l'elettronica di elaborazione dell'immagine.Ecco, se dovessi fare un paragone un pò azzardato,l'OLED è come una Leica a pellicola da 35mm, LCD e LED come una qualsiasi altra macchina moderna.E ce ne sono di ottime eh (se dovessi scegliere,i display Panasonic sono quelli che mi hanno sempre convinto di più in quanto ad equilibrio e resa colorimetrica dell'immagine "ad occhio"),però non è la stessa cosa...
-
Qualcuno mi sa dire come posso fare ad impostare la NITIDEZZA H+V , io trovo solo nitidezza da 0 a 50.
Qualcuno di voi ha Netflix? Io ho iniziato il periodo di prova da qualche giorno ma sto notando che non ho differenze di visione fra HD e Super HD, anche con questo tv... possibile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aquila10
Qualcuno mi sa dire come posso fare ad impostare la NITIDEZZA H+V , io trovo solo nitidezza da 0 a 50.
Qualcuno di voi ha Netflix? Io ho iniziato il periodo di prova da qualche giorno ma sto notando che non ho differenze di visione fra HD e Super HD, anche con questo tv... possibile?
Strano sulla Nitidezza,mai visto un solo parametro sul Tv in questione,ce ne sono sempre 2, H+V,forse cambia in base alla modalità scelta?(ISFexpert o Gioco o Standard che sia).
Sulla qualità di Netflix dipende dalla larghezza di banda della tua connessione,se non è abbastanza veloce anche settando i parametri in FullHD il segnale potrebbe arrivare in 480p(per esempio).
Io con una fibra 50mega collegata via ethernet(uso Netflix tramite Ps4,che notoriamente ha una antenna wi-fi di schifo)prendo il segnale 1080p tranquillamente.Dovresti controllare tramite il dispositivo che usi per lanciare Netflix e vedere che tipo di segnale ti arrivi.Magari fagli fare un minimo di buffering prima di far partire il filmato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Karas
Strano sulla Nitidezza,mai visto un solo parametro sul Tv in questione,ce ne sono sempre 2, H+V,forse cambia in base alla modalità scelta?(ISFexpert o Gioco o Standard che sia).
Sulla qualità di Netflix dipende dalla larghezza di banda della tua connessione,se non è abbastanza veloce anche settando i parametri in FullHD il segnale potrebbe arrivare..........[CUT]
Io parlo di questa TV, ho cambiato scelta da Super HD a HD e sul pc in effetti la risoluzione è diminuita ( il monitor pc ha la stessa risoluzione 1920x1080 ) ma su questa TV la vedo sempre come prima. Mi chiedo il solo HD in realtà che risoluzione da con Netlfix, dovrebbe essere 1920x1080 giusto? E allora perchè col pc è calata parecchio?
Io ho scelto Standard utente e non me lo da come non lo da con nessun altra escluso la expert, solo li trovo H e V,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Karas
Beh guarda caso nel cinema colui che si occupa delle inquadrature e della luce in scena,compresi i colori,si chiama "Direttore della fotografia",quindi le due cose sono collegate.Non ho una formazione fotografica,ma ho visto professionisti fare scatti da paura con macchine analogiche del pleistocene,alla faccia dei trilioni di megapixel e..........[CUT]
La macchina fotografica è un'altra storia. Le prime macchine fotografiche erano di legno, ma io mi riferivo appunto alla sensibilità della pellicola (ASA), 25 era tra i valori professionali. Da questo puoi ricavare l'immagine primaria, appunto, i dettagli, il contrasto la saturazione etc... . Quando li vedo, ci credo. E poi, i film sono nati con la pellicola ( e le fotocamere sempre di legno) mica con i pixel.
Tornando in tema, purtroppo in un centro sarà difficile trovare una calibrazione corretta, ma i dettagli o ci sono o non ci sono. Guardati un bel filmato a 4K su LCD oppure OLEAD, dove per un minuto ci và 1-1,5 GB, e poi ne riparliamo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aquila10
Qualcuno mi sa dire come posso fare ad impostare la NITIDEZZA H+V , io trovo solo nitidezza da 0 a 50.
Qualcuno di voi ha Netflix? Io ho iniziato il periodo di prova da qualche giorno ma sto notando che non ho differenze di visione fra HD e Super HD, anche con questo tv... possibile?
Entrambi con valore 10 è il settaggio di default è coretto da utilizzare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Entrambi con valore 10 è il settaggio di default è coretto da utilizzare.
Quindi devo scegliere expert... ma queste impostazioni sono consigliate per sempre o solo per le prime 300 ore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aquila10
Io parlo di questa TV, ho cambiato scelta da Super HD a HD e sul pc in effetti la risoluzione è diminuita ( il monitor pc ha la stessa risoluzione 1920x1080 ) ma su questa TV la vedo sempre come prima. Mi chiedo il solo HD in realtà che risoluzione da con Netlfix, dovrebbe essere 1920x1080 giusto? E allora perchè col pc è calata parecchio?
Io ho ..........[CUT]
Con le App delle TV o altri dispositivi non puoi scegliere HD o SuperHD, lo steaming è adattativo e si imposta automaticamente al bitrate ottimale per la banda disponibile.
-
Ragazzi con le sorgenti tramite hdmi, nella specie decoder Sky e Ps4, il rapporto d'immagine come va settato? Originale o Solo Ricerca?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aquila10
Quindi devo scegliere expert... ma queste impostazioni sono consigliate per sempre o solo per le prime 300 ore?
Valore da usare sempre che non altera la fonte originale, e perciò fedele.
-
Per quanto riguarda la modalità gioco ci sono dei settaggi consigliati. A parte la disattivazione del true motion? Ho visto che impostando la modalità gioco appaiono altri settaggi come ad esempio la temp. calore che di default è settata a 30.