Contrariamente agli altri comunicati, secondo la news di AreaDVD: l'HDR10 + non ha bisogno dell'HDMI 2.1 come standard, ma funziona anche con l'HDMI 2.0
http://www.areadvd.de/tests/ifa-2017...klusive-oleds/
Visualizzazione Stampabile
Contrariamente agli altri comunicati, secondo la news di AreaDVD: l'HDR10 + non ha bisogno dell'HDMI 2.1 come standard, ma funziona anche con l'HDMI 2.0
http://www.areadvd.de/tests/ifa-2017...klusive-oleds/
Proprio così, ma aspettiamo l'ufficialità da Panasonic, sembra che sarà aggiornato all'HDR10+ (mi pare ovvio) anche il lettore UHD.
Non dimenticare che quello è lo standard per il cinema e l'appassionato sugli UltraBD vorrà la trasposizione originale....
Aggiungo un altra richiesta a quella di thegladiator: troppo presto per capire come si comporterà Oppo in merito? Il fatto che abbia aggiornato i suoi lettori uhd al Dolby Vision può essere un limite o un pro al fatto che venga aggiornato anche al hdr10+?
Io la distanza tra i pixel non la vedo neanche sul mio plasma in firma che è un HD-Ready :D ... il senso del mio intervento non era tanto di "sponsorizzare" un modello vs un altro quanto di cercare di far luce sui motivi per cui tutti rincorrono tarature e perfezionismi sulle sorgenti 4K quando poi la quasi totalità di quanto è visualizzato è in HD nel migliore dei casi e il resto è SD.
La vera domanda cui NESSUNO risponde è come si vedono questi OLED 4K 2017 con le sorgenti oggi più diffuse cioè in HD
Che poi il Sony o il Pana o l'LG abbiano vantaggi e svantaggi reciproci con sorgenti 4K per me è PURA ACCADEMIA.
ragazzi sul sito Tech4u c'e' una review del Pana EZ950 parla di controlli di calibrazione del tv di una precisione disarmante con una scala di grigi che raggiunge risultati commoventi mai riscontrati in precedenza...se i piu' esperti possono darci un occhio e dirmi cosa ne pensano..
Beh la recensione (ben fatta devo dire) conferma la tradizione dei plasma Panasonic, un tv preciso, equilibrato che restituisce un'immagine più fedele possibile. A molti forse non piacerà, specie se abituati ad un lcd dal profilo "aggressivo" tipo Samsung per capirci, ma chi cerca il sostituto del plasma che ha in casa ne resterà più che soddisfatto. in poche parole Panasonic continua a portare avanti il suo discorso mirato agli utenti che utilizzano il tv principalmente per uso cinematografico e prediligono un'immagine equilibrata e naturale ad una punch ed ultra razor. Stesso discorso per le app, chi in passato ha comprato un plasma Panasonic lo ha fatto per le prestazioni video e non per l'aspetto "smart" in quanto in questo campo la concorrenza è molto più agguerrita.
Non e un sito di riferimento e non ho ancora letto, comunque non rileva nulla di nuovo, se non confermare cio che tutte le review piu autoevoli avevano gia confermato visto che sotto questo aspetto Panasonic ha da sempre i controlli migliori, aggiungi anche che gia a default sono vicini a riferimento .....
Tanto per curiosità... LG B7 OLED vs Pioneer KRP-500M
https://www.youtube.com/watch?v=a_MUhfOPyEQ
Meglio il Kuro, o sbaglio?