Dimenticavo, per le frontali ho optato per le klipsch rf 82.
Visualizzazione Stampabile
Dimenticavo, per le frontali ho optato per le klipsch rf 82.
scusa è vero comunque io sono sempre un po scettico da quei test, io come test adopero il mio orecchio e ho sentito il tuo ampli da un mio amico e non è male rispetto il mio, poi è vero se prendi un ampli +potente (onkyo 8** in su) avrai sicuramente più potenza però devi tener presente altri fattori quali l'ampiezza dell'ambiente perchè lo stesso diffusore e poi le rf82 in particolare posizionate in ambienti diversi la resa cambiaCitazione:
Originariamente scritto da pegarx
come no va benissimo alcuni utenti hanno messo dei diffusori a "torre" come surround senza alcun problema (ci vuole solo un poco di spazio in più e secondo me un bel amplificatore specie se si vuole colegare in bi-wire pure quelle:D )Citazione:
Per ora come frontali uso le mie amate sonus faber concerto. A voi chiedo un consiglio,mi spiace vendere le sonus faber, se le posiziono come 7.1 posteriormente potrebbero andare bene?
si vabe io gia ho un 805 che pesa 23 chilozzi..quindi di potenza ne da..ma il serie 60x è un po cosi..!testato da varie riviste i valori eran sempre piu o meno quelli..e comunque se giri un po in sto forum o in altri..o comunque nel mondo qui audiovideo..lo saprai!comunque anche il mio è lontano dai valori dichiarati..!dinamite che ha il 3007 si che le fa suonare le rf82!
ma tornando in tema..vorrei sapere a quanto tenete le rf82 dal muro..che io vorrei provare le klipsch e andrei di rf82 e rc 64 e rb61 ma mi sa che la mia attuale posizione non melo permette..!
ps in italia le 82 nuove con il suo centralone..non son ancor arrivate vero?per capire se cè differenza con nuovo..!perche ora che cè la serie nuova noto che molti le vendono a prezzi buoni..!con 900 eurozzi o giu di li si prendon un rc64 e rf 82 usate..!di nuovo con quella cifra ci esce solo il centrale..!:eek: quindi il discorso era capire se la spesa in piu vale una resa maggiore o cosa..!
Pegarx se davvero trovi rf-82 e rc-64 a 900 euro io non ci penserei due volte.
La nuova serie sicuramente è migliorata rispetto alla vecchia, ma di fronte ad un occasione del genere credo che non converrebbe :)
.....ma manco una.....SBRIGATIIII!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Perdonate la domanda forse banale.. ma avete sale come anfiteatri che necessitate di 180W per canale? L'altra settimana ho provato un ampli valvolare da 25+25W e ad 1/4 di volume non stavamo più dentro la stanza...Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
mi intrometto per chiedere una banalità probabilmente, ma è grossa la differenza qualitativa tra le F-3 e le RF-82, perchè mi pare che non si discostino molto come prezzi...
La differenza c'è io almeno lo notata f3 suono più chiuso come se fosse ovattato le rf82 mooolto più aperto e limpido ;)
ps. rf82 e rc64 a 900 eurozzi?!?!?!? dove?? dove?? che mi precipito
subito a prenderle:D :D
Penso che la differenza tra le vecchie e le nuove sia davvero ininfluente ai fini dell' ascolto. Inoltre l' esperienza insegna che non sempre i nuovi modelli sono superiori ai precedenti.Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
Per quella cifra io al tuo posto prenderei il kit subito e senza perdere tempo !!
mah ti dico..prezzi del mercatino del forum è..!ultimamente ho visto delle rf 82 vendute a 380 euro..anche tu dina gli hai dato 450 un po di tempo fa.e rc 64 in altri siti sui 500 li ho visti..!facendo la somma viene quella cifra li..!conta che hifi...li dava a 1300 nuovi!quindi..!uno non è che puo venderli al prezzo del nuovo!
ps ma voi vi ricordate quanto le vendeva hifi come prezzo normale?non in promo come ora?
Sì ma le nuove verrano sicuramente vendute per un pò al prezzo di listino delle vecchie senza troppi sconti. E' solo una questione di soldi! Le nuove valgono effettivamente la differenza di prezzo con le vecchie usate?
infatti rick!è quella la mia domanda a cui aspettavo un consiglio..!ma in effetti qui non avendo nessun provato la differenza tra le 2 serie..mi sa che nessun puo darmela..
infatti io che ancora c'è le ho in camera il mio sintoampli basta per oraCitazione:
Originariamente scritto da djaykay
Dubito che qualcuno te la possa dare. E' un fatto personale come confrontare diffusori di marchi differenti.
Per esempio io ho confrontato le vecchie MA RS con le nuove RX e non c'è partita le nuove per me sono migliori...tuttavia non così tanto da tirare fuori i 400 euro in più che chiedono....
Quello che può cambiare da una serie all'altra non è valutazione soggettiva, qui non stiamo parlando di subwoofer...dove la sensazione scuotichiappe da voi tanto ricercata c'è o non c'è...:rolleyes: solo il fatto di aver abbassato la frequenza di incrocio ed il relativo xover può aver cambiato drasticamente la scena musicale... l'altezza, la profondità, la larghezza dello stage può essere stravolta pur mantenendo la stessa impronta timbrica che caratterizzava la serie precedente, dunque io aspetterei che esca la nuova serie e che venga recensita da qualche ESPERTO e non dal solito finto tecnico progettista di turno.....