Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da doctor
per chi si senta in ghradi di rispondere.
La mia configurazione attuale soprattutto i cavi gia' "murati" prevedono una uscita sdi denon a11 verso il dvdo iscan hd che tramite una vga-si collega al vpr in questione tramite 5 bnc rgbhv.Or dunque la taratura del magister è ottimale per la dvi,immagino che non lo sia altrettanto per l'ingresso rgbhv del vpr?o sbaglio?
Saluti Rino.
Ma perché fai ciò? Spero che la risposta sia che avevi già i BNC murati da un precedente proiettore ed hai pensato "Tanto tra DVI e RGBHV cambia poco, mi tengo i cavi per i quali ho già speso dei soldi": è così?
Guarda qui, per favore:
http://www.htprojectors.com/htprojec...600/Jolie1.gif
Spero che la differenza si veda...
Stai sfruttando il tuo proiettore al 30% di meno: ma perché cambiarlo, allora? :confused:
-
Errore di post... scusate!
-
Accidenti Andrea che differenza :eek:
sembra che Angelina da component a dvi ,sulle labbra, abbia fatto un'intervento estetico al silicone :D per quanto sono piu "visibili".
Acta che dire sono proprio contento che il tuo vpr sia "rinato" anche
perche' (come me prima della cura)eri tra i piu' delusi dalle prestazioni.
E grazie a te per aver rifatto il confronto con il metavision,mi era preso come un complesso di inferiorta':p
Ciao
-
Non che ci fosse bisogno di confermare quanto dice Andrea, ma una volta visto e impostato correttamente l'h79 in dvi siamo passati alla visione-prova con cavo VGA-BNCHV........i risultati sono da dimenticare.....
Ciao,
Roberto
UPDATE: quasi dimenticavo, le mie opinioni sul secondo round le trovate qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=45554&page=2 , dove penso siano più in-topic.
-
caro Andrea,
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Ma perché fai ciò? Spero che la risposta sia che avevi già i BNC murati da un precedente proiettore ed hai pensato "Tanto tra DVI e RGBHV cambia poco, mi tengo i cavi per i quali ho già speso dei soldi": è così? Innanzitutto è un onore interloquire con te.:p
sto per cambiare casa per cui non ci penso nemmeno un attimo a bucare il muro per farvi passare un hdmi o dvi.Non so armeggiare di saldatore per cui non faccio passare un cavo nella canalina vuota e poi provvedere alle saldature in loco.I precedenti collegamenti prevedevano tale configurazione per cui essendo solo qualche mese al cambio casa,ho pensato, mi arrangio cosi'.Dopodiche' una volta che devo armeggiare nel nuovo appartamento monto un cavo hdmi dal dvdo versus il vpr (sara' sui 15 metri), ed a quel punto anche senza htpc spero di vedere "qualcosa" di meglio anche io. Correggimi se sbaglio magister.
Spero che la differenza si veda...
Stai sfruttando il tuo proiettore al 30% di meno: ma perché cambiarlo, allora? :confused:
La differenza si vede eccome........
E' vero lo riconosco lo sfrutto al minimo,ma in tutta verita' non ho mai detto che volevo cambiarlo,tanto meno penso che qualcuni di noi del co-buy abbia questa intenzione.:D
Comunque questo thread dimostra ampiamente quanto vi è da lavorare sulle ns macchine,è inutile dire che una va meglio di un'altra perche' sulle basse luci o sulle alte,macche', se non fosse stato per la buona lena e le "nottate" di qualcuno molti di noi sarebbero qui ad armeggiare o a mangiarsi le mani perche' un lcd di qualche migliaio di euro va meglio del nostro dlp.:p
Ricordo di averne parlato con Albertopn a proposito della complessita' (imho) del menu' settaggi del gamma del denon a11.Quanti hanno realmente usufruito di tale possibilita' tra i possessori di tale macchina?:cry: m
Ancora gradirei sapere,come si comportano la maggioranza di noi nei settaggi.A parte i dvd test ,a parte la valutazione professionale del buon Manuti,i parametri che modifichiamo sono effettuati sulla sorgente?o come eseguo io sul processore,oppure sul display?Dopo che ognuno di noi rispondera' vedrete come le situazioni siano differenti.:rolleyes:
Dopo mi potrete dire che l'ambiente,la distanza,lo schermo,il guadagno,la connessione,la condizione di luce residua e quant'altro.
Grazie dell'attenzione.
Rino Abagnale
p.s. il mio vpr all'inizio,appena sballato era guardabile,per la cura Berti Simone.Dopo da persona intelligente mi sono messo a giocare sul vpe e sul processore con effetti deleteri,per ritornare a mia insaputa sugli stessi settaggi del buon Simone.
Grazie ancora magister.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mario
Accidenti Andrea che differenza :eek:
sembra che Angelina da component a dvi ,sulle labbra, abbia fatto un'intervento estetico al silicone :D per quanto sono piu "visibili".
Credo proprio che lo abbia fatto, nonostante quello che dichiara... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da doctor
Ancora gradirei sapere,come si comportano la maggioranza di noi nei settaggi.A parte i dvd test , i parametri che modifichiamo sono effettuati sulla sorgente?o come eseguo io sul processore,oppure sul display?Dopo che ognuno di noi rispondera' vedrete come le situazioni siano differenti.:rolleyes:
Dopo mi potrete dire che l'ambiente,la distanza,lo schermo,il guadagno,la connessione,la condizione di luce residua e quant'altro.
Quando taro un proiettore, tengo SEMPRE in default il lettore (DVD od HTPC che sia) ed il processore (se presente). Agisco SOLO sui controlli del proiettore, perché questo controlla tutta la dinamica a disposizione, ed è il principale "motore" della qualità colorimetrica dell'immagine.
Poi, se ci sono valori da correggere (tipicamente il gamma) vado sul processore o su TheaterTek o su PowerStrip. Confesso la mia ignoranza su ffdshow, che invece ho visto da Mario che possa fare grandi cose. Ma sono dell'idea che, finché non avrò imparato, è meglio non toccare a casaccio: uno deve fare le cose che sa fare, non improvvisarsi saputo...
-
settaggi
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Quando taro un proiettore, tengo SEMPRE in default il lettore (DVD od HTPC che sia) ed il processore (se presente). Agisco SOLO sui controlli del proiettore, perché questo controlla tutta la dinamica a disposizione, ed è il principale "motore" della qualità colorimetrica dell'immagine.
Poi, se ci sono valori da correggere (tipicamente il gamma) vado sul processore o su TheaterTek o su PowerStrip. Confesso la mia ignoranza su ffdshow, che invece ho visto da Mario che possa fare grandi cose. Ma sono dell'idea che, finché non avrò imparato, è meglio non toccare a casaccio: uno deve fare le cose che sa fare, non improvvisarsi saputo...
Si Andrea è quello che volevo sapere,grazie ancora.:)
Quindi una volta per tutte è sull'ultimo anello della catena che bisogna agire.Non mi hai detto cosa pensi della connessione dvi -hdmi da processore a display che mi accingo a posizionare nella nuova casa.oops mi accorgo solo adesso di aver posizionato male la domanda nel mio post precedente.:rolleyes: per cui credo tu non l'abbia vista.:confused: Pensi che 15 metri di cavo hdmi siano un po' troppi visto che prutroppo sara' la distanza che separa le due macchine?
Grazie Rino.
-
Piccolo favore...
Chiedo un piccolo favore: quando qualcuno di voi ha tempo, potrebbe andare a controllare nel menu di servizio il sottomenu ADC?
Lo chiedo perché lì ho notato replicati i valori di RGB Gain già presenti nel menu principale. Ho notato che i valori impostati nel sottomenu ADC sono diversi da quelli inseriti nei medesimi parametri di RGB Gain dal menu di servizio principale.
Che valori trovate in questo sottomenu ADC?
Qualcuno sa che cosa significhi il fatto che sono presenti in due posti diversi gli stessi parametri?
Grazie!
Marco
-
Mi sembra di aver letto su avsforum che i settaggi del menù ADC influenzano il solo ingresso component ed in effetti io, sull'ingresso dvi, pur modificando i parametri, non noto variazioni..
Ciao
Luigi
-
possiedo il H79 da dicembre ed è gia stato in inghilterra per un probelma all'accensione (ovviamente non risolto!)
il proiettore talvolta decide di non accendersi del tutto o meglio non si accende la lampada e poi si spegne da solo facendo illuminare il led rosso di errore. Quando gli prende questo problema non si riesce più a farlo partire a meno di procare qualche scossone o movimento del prj.
qualcuno di voi ha mai riscontrato qulacosa di simile? Pixel dice che il proiettoreè conforme ma appena tornato a casa il proiettore si è piantato di nuovo. (non vorrei che mi avessero rifilato un demo o un esemplare guasto!!!)
quando parte è ok...
Anzi a proposito dove trovo i settaggi di Manuti?
Visto che da qualche giorno pare funzionare meglio vorrei provare a fare qualche regolazione
grazie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da prodavid
qualcuno di voi ha mai riscontrato qulacosa di simile?
Mi è capitato due-tre volte, accendo il proiettore, dopo un po' noto che non appare lo "splash screen", guardo e vedo la lucetta "lamp" che lampeggia. Ma in tutti i casi è bastato spegnere il proiettore, attendere qualche secondo e riaccenderlo per risolvere il problema.
Citazione:
Anzi a proposito dove trovo i settaggi di Manuti?
Se vai indietro di qualche pagina trovi il link alla sua recensione con i settaggi che ha usato. Io li ho provati giusto ieri sera, ed effettivamente anche nel mio caso ho sicuramente guadagnato qualcosa rispetto al mio setup, anche se devo lavorare "di mio" sulla colorimetria (così come sono i settaggi ho l'immagine lievemente virata al verde) e sul gamma (5, nel mio caso, mi sembra troppo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Mi sembra di aver letto su avsforum che i settaggi del menù ADC influenzano il solo ingresso component ed in effetti io, sull'ingresso dvi, pur modificando i parametri, non noto variazioni..
Ciao
Luigi
Confermo
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Mi sembra di aver letto su avsforum che i settaggi del menù ADC influenzano il solo ingresso component ed in effetti io, sull'ingresso dvi, pur modificando i parametri, non noto variazioni
Ottimo! Anch'io uso l'ingresso DVI...
Grazie davvero per l'informazione!!! :)
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
Chiedo un piccolo favore: quando qualcuno di voi ha tempo, potrebbe andare a controllare nel menu di servizio il sottomenu ADC?
Lo chiedo perché lì ho notato replicati i valori di RGB Gain già presenti nel menu principale. Ho notato che i valori impostati nel sottomenu ADC sono diversi da quelli inseriti nei medesimi parametri di RGB Gain dal menu di servizio principale.
Che valori trovate in questo sottomenu ADC?
Qualcuno sa che cosa significhi il fatto che sono presenti in due posti diversi gli stessi parametri?
Grazie!
Marco
Ho visto la stessa cosa (ossia nessuna variazione dall'ingresso DVI).
Dato che ADC dovrebbe stare per "Analog to Digital Converter" è abbastanza chiaro che si possa riferire all'ingresso component, e che quindi sul DVI non abbia effetto... Almeno credo!