Visualizzazione Stampabile
-
Tanto per rientrare "in topic" escluderei Amazon Music HD; suggerirei invece Qobuz + app Mconnect.
Mconnect è una app di terze parti che supporta lo streaming hi-res sia via dlna / upnp che via casting; BubbleUpNp, almeno quando l'ho provata, era limitata al campionamento base (non HD). Per quanto mi ricordo Qobuz non ha una funzione simile a spotify connect da qui la necessità di una app scritta da altri.
Temo purtroppo che dovrai sfruttare i relativi periodi di prova per sperimentare praticamente il risultato perché le mie prove sono piuttosto datate ed è parecchio che non uso più il Ch Audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MNVL
ho google chromecast audio e vorrei collegarla all'ampli del mio impianto tramite rca.
Perchè ?!? ha anche uscita ottica nel jack audio
Citazione:
Originariamente scritto da
MNVL
streaming consigliate per sfruttare se possibile i 96/24 del chromecast audio.
solo Qobuz funziona in hi-res dal app in CAST(quello di google), TUTTI gli altri servizi in CAST dalle app funzionano solo in hi-fi 44.1khz@16bit amazon compreso.
Con Mconnect puoi usare TIDAL in 44,1/48khz@24bit , forse in 96/24 quando sarà rilasciato il nuovo sevizio plus con flac hi-res.
Fine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Perchè ?!? ha anche uscita ottica nel jack audio
solo Qobuz funziona in hi-res dal app in CAST(quello di google), TUTTI gli altri servizi in CAST dalle app funzionano solo in hi-fi 44.1khz@16bit amazon compreso.
Con Mconnect puoi usare TIDAL in 44,1/48khz@24bit , forse in 96/24 quando sarà rilasciato il nuovo sevizio plus con flac hi-r..........[CUT]
intanto grazie delle risposte...
il mio ampli non ha ingresso ottico ma solo rca.
Ho visto che l'app di Tidal permette anche la riproduzione tramite chromecast audio quindi potrei usare quella al posto di mconnect oppure è sempre preferibile usare mconnect?
-
Alla fine più o meno è uguale con tidal
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
TUTTI* gli altri servizi in CAST dalle app funzionano solo in hi-fi 44.1khz@16bit amazon compreso.
-
Tidal semplifica gli abbonamenti e offrirà la qualità massima hires allo stesso prezzo del HiFi che era già flac ma qualità CD. Molto bene
https://add.pics/images/2024/03/08/i...84943f3c2d.png
Fonte: https://www.tomshw.it/smartphone/tid...aming-musicale
-
Confermo l'upgrade di Tidal. Anche la app Heos e il sistema lato server sui dispositivi (nel mio caso un Avr Marantz 7012) si è aggiornato per accogliere la novità.
Per profilo Max talvolta Tidal intende anche solo i 44Khz/24 bit invece che i 16bit. Non tutti i contenuti sono realmente HiRes e anche non tutti i contenuti che dalla APP Tidal Max poi lo sono davvero anche su Heos
-
In sordina Marantz e Denon ricevono un upgrade importante: Tidal Connect . Non serve più App Heos e si gestisce tutto direttamente dalla app Tidal! Verificato sul Marantz 7012
Fonte