1) la seconda che hai detto
2) Bastano circa 22/24 Mb/s veri.
Visualizzazione Stampabile
1) la seconda che hai detto
2) Bastano circa 22/24 Mb/s veri.
Mi permetto di risponderti io perché la risposta è collegata a quella sotto
Installa l'app LG TV Plus e nella tab touchpad, in alto trovi il pulsante Info che ti dà bitrate e risoluzione di Netflix.
Il Dolby vision deve essere supportato dalla fonte e dalla tv, non basta l'UHD.
Con Netflix, a me con una 20 (reali sono 12) lo aggancia, ma non sempre, evidentemente sono al limite.
Testato ieri sera su Marco Polo... Prima mi aggancia una risoluzione intermedia (1440) poi dopo un po' sale a 2160. Non ho idea se comunque con una velocità maggiore, il flusso ha anche un bitrate maggiore...
Idem con Amazon. Con YouTube invece non aggancio più di 1440...
Netflix ha a disposizione per ogni contenuto diversi profili di streaming per risoluzione e bitrate e viene scelto in automatico il profilo di streaming migliore in base alla banda disponibile in quel momento.
Dopo dieci giorni di utilizzo devo dire che è veramente spettacolare... netflix poi è una piacevolissima scoperta che avevo rimandato all'acquisto del mio primo tv 4k..
Adesso attendo novità da Sky...
E dalla nvidia shield in arrivo
Sky dal punto di vista qualità segna terribilmente il passo. Aveva annunciato il 4k con i nuovi decoder ma ha rinviato la distribuzione al nuovo anno. Poi con la politica della fatturazione a 4 settimane secondo me si sarà beccata una pioggia di disdette che ancora nn hanno capito che sta succedendo...
Il test della mia TV dice sotto i 15 ( viaggio a 6 ) niente 4K e credo nemmeno HD
A sto punto in attesa di fibra 2018/2020 se voglio vedere il potenziale della TV ( no Sky )non mi resta che fornirmi di un buon lettore ( vorrei lg per via del DV ) e dischi 4K ?
prima di comprare il lettore lg guardati un paio di recensioni in giro. non se ne parla troppo bene. anche io sono molto indeciso in merito. ha il dv ma sembra che di converso sia samsung e sony gli danno una pista in termini di qualitá di immagine. fine ot.
Oggi ho fatto una scoperta incredibile... Sono rimasto delusissimo... Youporn non funziona!!! Il browser dice "memoria insufficiente". Basta, lo ridò indietro... BAhahahhahaa...
Mi sa che punto a questo modello anche io :fagiano:
Comunque a parte gli scherzi, se prima la scelta del C7, almeno nel taglio da 65, era abbastanza semplice data la differenza di prezzo enorme con i competitors adesso la competizione di fa durissima dato che i prezzi di Sony e Panasonic Oled dalle ultime notizie sono in caduta libera...
Sì pero' il Sony ha quel supporto assurdo che fa pendere indietro il TV e il Panasonic non ha il Dolby Vision che magari oggi non ce ne facciamo di nulla ma un domani chi lo sa...per cui alla fine la scelta di questo mi sembra più logica, anche per "premiare" il fatto che comunque i pannelli sono di LG.
Inoltre per chi ama smanettare come noi si dice che LG abbia opzioni di bilanciamento del bianco più approfondite rispetto al Sony. La verità è che comunque si scelga a questo giro imho si cade in piedi, sono tutte tv fantastiche.
Ragazzi,
ho ordinato la Meliconi Stile S400. Sul sito ho verificato che è compatibile con il 65B6V e con il 65E6. Immagino vada bene anche conil nostro C7, giusto? Mi pare che i fori di fissaggio siano identici. Che ne pensate?
Panasonic 950 a 3500 e' una bella tentazione. Avessi saputo fosse sceso, avrei aspettato. C'e' da dire che LG vince alla grande sul sistema operativo.