Non ho la certezza ma secondo me con tutta la probabilità sia quello...
Se ci ci sono oltre 200€ di differenza un motivo di sarà tra 43xd8099 e 49xd8305 essendo della stessa fascia, io penso...
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente la differenza di taglia fa aumentare il prezzo. Su quanto sia la differenza onestamente io ancora non ho capito il valore vero di questo tv perchè, come scritto in un altro post, io l'ho pagato 690 ma unieuro lo vende a 900 o altri a 800 circa.. insomma non si capisce quanto costa realmente.
Sul fatto del pannello, dopo aver letto il tuo messaggio ieri, ho letto un pò vari thread su questo forum e non solo e la differenza tra i due pannelli (VA e IPS) è sempre quella: angolo di visione per IPS e neri migliori per VA. (Ammesso che uno il divano ce l'ha di fronte forse sarebbe da preferire VA. Si parla tanto di questi neri, di andare alla ricerca del nero perfetto....)
Soltanto in un post ho letto che forse i VA accentuano, se così possiamo dire, il fenomeno ghosting ma non ne sono sicuro.
Sul ultimo punto posso confermare avendo visto un video che spiegava la differenza tra VA e IPS anche se era della Benq credo quindi di parte.
Comunque a conferma che l'ips sia più veloce è anche il fatto che nei modelli top di gamma la sony ha scelto Ips!
Panasonic invece stà rimpiazzando quelli ips con VA anche nell'alta gamma... Inspiegabile! :what:
In attesa che mi arrivi la tv, ho scaricato il software per la calibrazione da qui. Non avendo un lettore dvd ho preso il formato .mp4 che metterò su chiavetta. Dato che la utilizzerò principalmente in digitale terrestre, e quindi vorrei calibrarla per questo, i settaggi del media player (con il quale avvio la chiavetta) corrispondono anche a quelli del DTT? Oppure devo salvare tutti i settaggi per poi riportarli nelle impostazioni del digitale?
Perfetto, ti ringrazio. Peccato che non ci sia l'opzione per applicare i settaggi a tutti gli ingressi.
Mi è arrivata la tv e la sto configurando. Subito ho notato delle bande scure verticali, soprattutto sul lato destro, e mi sono ricordato il famoso difetto che avevo visto su youtube. Secondo voi c'è questo problema? Vi lascio le immagini anche se non si vede tanto. Nell'immagine dove è presente la scritta "leggi i termini di servizio" la banda si trova vicino la "di".. che mi dite?
http://i63.tinypic.com/2mhfymh.jpg
http://i64.tinypic.com/106n71f.jpg
Comunque vedrò si fare qualche foto migliore.
Sinceramente dale foto non si vede...
Si vede di più nella foto dove c'è il download..
Adesso sto cercando di calibrare il tutto ma onestamente ho abbastanza difficoltà usando le varie demo di avforums. Ho settato il profilo "personale" ma non so che impostazioni di partenza mettere per poi seguire le modifiche. La guida dice di resettare il tutto per poi iniziare le regolazioni, ma non posso abbassare il nero a 0 altrimenti non vedo nulla! Così, infine, ho usato quelle su rtings al livello "personale".
Comunque adesso sto usando quella "standard" perchè mi soddisfa di più.. la cinema non mi piace perchè ha colori caldi e il bianco diventa giallino..
Che settaggi mi consigliate e che modalità usate? Tra l'altro non ho neanche un dvd per il software e mi risulta tutto più complicato.
Inoltre:
1) Ha anche il decoder satelliate incorporato? Mi ha chiesto la scansione dei canali all'avvio..
2) Non riesco a trovare la sorgente usb per attivare la chiavetta.. con il pulsante del telecomando vedo i vari Hdmi, scart ecc. ma non usb.
La sorgente USB non la vedrai mai tra gli ingressi video, devi lanciare la app con cui vuoi leggere il contenuto (Video per file video piuttosto che Album per le foto). Al loro interno potrai utilizzare I dispositivi esterni collegati via USB. Oppure devi installare un file manager (tipo ES file explorer). Il decoder satellitare c'è (solo per canali in chiaro o tramite CAM Tivusat)
Ti ringrazio per le info, molto gentile! A questo punto potrei sistemare una vecchia parabola che non usavo da tempo e sfruttare il satellitare.
Adesso ho fatto girare un video in 4k hdr, quelli che si scaricano da qui http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=sony e la demo della partita di fifa non la riproduce in formato .mkv; viceversa un altro video .mp4 va perfettamente!
Lo so che è una richiesta piuttosto scocciante e mi scuso per questo, ma ti chiedo in che modalità usi la tv: standard, personale, cinema ecc. e se hai lasciato tutto cosi oppure hai modificato qualcosa.
Calcola che io ho il modello in firma che ha caratteristiche diverse dal xd80. Tendenzialmente ho sempre tarato (non direi mai calibrato perché non ho l'attrezzatura ne la competenza necessaria ) i Sony partendo da standard perché le modalità cinema le trovo anche io troppo giallognole. E normalmente uso l'immagine e le istruzioni che trovi nella community ufficiale di Sony
si ho trovato quella guida e domani la metto in pratica. Molto piu semplice. Tra l altro c'è il settaggio di impostare la voce "pixel pieno". Il motionflow lo usate? Adesso l ho impostato su standard che sembra una via di mezzo tra il fluido e il disattivato.
scusa l'ignoranza , come funziona il decoder satellitare su questa tv?
come si collega etc etc ?