Ok aspetterò le vostre impressioni.
Visualizzazione Stampabile
Su yeppon viene 788€ + 20€ s.s. o ritiro gratuito se abiti vicino Milano.
Sta diventano interessante come prezzo, l'importante però è sapere cosa si sta acquistando, cioè un prodotto di fascia media (tendente al basso), non paragonabile ad esempio ad un samsung ks7000.
Scusate, mi intrometto solo per segnalare (visto che non è ancora stato fatto in tutta la discussione) che da un paio d'anni Hisense ha una partnership con Loewe da cui ha acquisito i brevetti che hanno portato allo sviluppo della tecnologia 4x4 (4k e quad core).
Io penso che a livello di pannelli ed hardware Hisense non abbia nulla da invidiare a nessuno (sempre rimanendo nella fascia di prezzo media) mentre per quanto riguarda l'elettronica con aggiornamenti successivi le varie problematiche possano essere risolte.
Io sto meditando l'acquisto di un 58k700 perché ha il 3D che fa impazzire i miei figli. La scorsa settimana era in offerta a 659€ sul sito del peperoncino e me lo sono fatto scappare.
Guardate le caratteristiche della TV e ditemi voi se non è (anzi era sigh!) un affare?
Questo è sicuramente vero, ma in teoria, in pratica con la continua uscita a distanza di pochi mesi del modello "nuovo" gli aggiornamenti firmware (poichè parliamo di questo, ritengo, l'elettronica in sè non può essere modificata, se non con una serie nuova) non vengono più fatti.
Cosa comunque comune a tutti i prodotti elettronici aggiornabili: quando esce il nuovo modello di lì a breve finisce il supporto a quelli precedenti, se hanno dei problemi irrisolti rimarranno tali.
ragazzi ma alla fine qualcuno è riuscito a capire se con il nuovo aggiornamento firmware, che dovrebbe aver attivato l'hdr anche via hdmi, funziona bene?
nel senso io ho fatto una prova solo con una demo di lg caricato su una pen drive usb ed effettivamente la scritta hdr nelle impostazioni in modalità immagine diventa selezionabile(quindi se ci vado sopra mentre il video è in corso posso selezionarla ed effettivamente l'immagine cambia), quindi penso funzioni, mentre quando provo ad avviare video sempre da usb non hdr la modalita hdr rimane non selezionabile(scritta grigio chiaro), ora qualcuno ha provato via hdmi?
magari con il nuovo forza horizon 3 su xbox one s o con un BD ultra hd?
io purtroppo non posso farlo non avendo questi dispositivi
Il Browser e l'app store fanno veramente defecare.
Allora mi sa che è meglio lasciar perdere Hisense per ora... :( Ho visto in funzione gli oled lg e ormai nulla sarà più come prima...
Il problema e' che molti, non preparati tecnicamente, pensano che un 4K sia uguale ad un altro 4K, perche' entrambi sono 4K, che un TV da 55 pollici sia uguale ad un altro TV da 55 pollici. La realta' e' ben diversa. Un buon prodotto si paga, ma semplicemente perche' per fare un buon prodotto servono investimenti, componentistica di qualita', un buon progetto, la ricerca e tutto quanto serva. Siccome nessuno regala nulla, non e' plausibile che un TV da 600 euro possa avere le stesse caratteristiche di un prodotto da 1600 euro. E' che qualcuno si ritiene piu' furbo perche' avendo speso molto poco, ha un 55 pollici 4K. E' un po' come coloro che comprano la mountain bike da 100 euro al supermercato e si stupiscono che ci sia gente che per una mountain bike spenda 2000 euro. Non e' che c'e' gente furba e gente meno furba (per non usare termini offensivi). Semplicemente c'e' gente che avendo una passione e' disposta (potendo farlo) ad investire dei soldi per avere un prodotto superiore. Ovvio che uno deve avere un minimo di cultura, un minimo di interesse, deve essere appassionato e decidere di investire i propri risparmi nell'oggetto della propria passione. Non e' che al mondo ci sono i furbi che fanno superaffaroni ed i meno furbi (per non usare termini politically incorrect o scorrect) che buttano i soldi dalla finestra.
Semplicemente c'e' gente appassionata che e' disposta ad investire in un prodotto migliore e gente meno appasionata (o con meno budget) che decide di spendere molto meno accontentandosi. Quello che mi irrita e' mettere tutto sullo stesso piano. Se uno spende 600 euro per un 4K da 55 pollici ed e' felice e beato, buon per lui, di qui a dire che sia la stessa cosa rispetto ad un Oled che costa 1900 o 2500 euro ce ne passa. Poi uno puo' essere contento del TV da 600 euro e fa benissimo a comprarselo, ma non e' corretto fare paragoni con TV di altro genere dal costo molto piu' elevato.
Scusate l'OT.
Io sarei interessato al 65", il prezzo più basso che sono riuscito a trovare ad oggi è 3.148€ per il 65B6V e 3.936 per l' E6V sempre da 65".. anche se lentamente i prezzi sanno scendendo, specie quelli online, ed entro natale secondo me i suddetti modelli li troveremo a meno di 3.000€ di sicuro, a questo punto quindi aspetto e opto per la qualità assoluta degli oled, peccato solo per i 10 pollici in più che avrebbe avuto questo Hisense... ma meglio vedere un 65" da dio che un 75" cosi cosi, e magari poi con dei pentimenti.
Veramente ho cercato sul sito degli stokisti, ma il televisore da te citato a quel prezzo non sono riuscito a trovarlo... per i 65" si parte dai 3.999€ per il 65B6J (che tra l'altro non ho capito che modello sia) L'E6V che hanno loro lo vendono a 4.199€, forse si erano sbagliati ed hanno corretto :D
No no se guardi nel topic riguardante gli oled c'è chi l'ha acquistato oggi verso pranzo. http://www.avmagazine.it/forum/140-d...-oled-/page236
Probabilmente sono già finiti.
Comunque chiuderei qui l'ot riguardante gli OLED, ti consiglio di seguire quel topic se sei interessato agli OLED. :)
Ma nessuno che ha il 65m7000 con staffa può fare una foto?