Beh se qualcuno ha il Sfw e un mic in zona si potrebbe fare lo stesso senza scomodare fuori Prov :D poi giriamo i risultati qui e chi sa ci dirà :cool:
Visualizzazione Stampabile
Beh,quello che conosco io non penso lo veda come un problema,e' un appassionato come te e me :D
Sono certo che verrebbe senza chiederglielo due volte se potesse.
Se Ema. fosse interessato,penso che si possa fare senza problemi dunque.
Mi piacerebbe molto confrontare i miei grafici con i suoi.
Due stanze trattate in modo completamente diverso......non male come test.:D
immagino ti riferisca a Ric.
se è lui, si, in qualche modo credo di averlo già invitato (nelle prime pagine di questo 3d) in un prossimo futuro; la a mia intenzione è finire la sala, cioè aggiungere i 2 surroundback e i 2 pannelli QRD (mi pare si chiami così la tipologia) e poi farlo venire.
l'ho richiesto all'elettricista esplicitamente, 4 o 5 volte, e lui mi ha confermato di averlo fatto quindi spero proprio di si :D
ho anche intenzione di piazzare un UPS che regolarizzi la tensione e le altre menate che fanno gli UPS
P.S.- questa mattina, se i corrieri sono di parola, mi consegnano lo schermo da proiezione e la TV ; sono contento in particolare per quest'ultima perchè finalmente potrò accedere ai menù del HTS e quindi equalizzare i livelli
quello che dici mi giunge nuovo, proverò a parlarne con l'elettricista.
da quanto so le linee elettriche nella mia zona fanno schifo: sono soggette a frequenti sbalzi di tensione, basta pochissimo perchè la corrente manchi del tutto (per una frazione di secondo), ho sempre pensato che un UPS sia indispensabile.
purtroppo non è così semplice, l'HTS che io sappia, non un ha uscita video digitale (HDMI) ma solo composito o S-video.
il VPR non mi risulta abbia l'ingresso composito e forse nemmeno un S-video ma siccome un monitor di servizio mi serve anche per altri usi (controllo file musicali, cazzeggi vari su internet ed altre cosucce) non mi sono preoccupato di procurarmi altri cavi da 10 mt. (necessari per raggiungere il VPR) ed ho aspettato la TV.
:D
se moris preferisce chiamare la cosa con altri nomi non c'è problema
si, capita proprio quello, non sempre ma qualche volta si
@Alberto: visto che segui il forum 'sta mattina ... ti chiedo: per fare i livelli con l'HTS?.
da quanto ho capito se si vuole farli con le specifiche Dolby bisognerebbe portare il volume a 31 e poi abbassare il trim dei vari canali fino ad arrivare ad 83 db o giù di li (non ricordo di preciso devo rivedermi il 3d dove se ne parla). in questo modo si arriverebbe a definire il livello "reference" a 31 e da qui poi uno regola il volume generale come meglio crede ovviamente.
la cosa mi pare strana perchè se porto il volume generale a 31, nella mia sala, credo che il pinknoise arriverebbe ad un SPL di molto superiore agli 83 db e quindi dovrei abbassare i singoli canali moltissimo.
Temo di aver capito male il procedimento, mi puoi dare una dritta?
grazie
hai ragione! (sono andato a vedermi su wikipedia il significato di equalizzazione) credevo di essermi espresso correttamente invece no.
siccome non mi piace scrivere minchiate ti ringrazio per avermelo fatto notare.
prima temo di aver equivocato l'intervento di Giorgio
Allora... La cosa non è semplice da spiegare, il riferimento 31 di base non ha nessun significato. Nel caso dell'HTS ti indica solamente che quello equivale al punto 0, cioè che mantenendo i livelli a 0 e "l'analog input trim" a 0 il voltaggio del segnale in ingresso equivale al voltaggio del segnale in uscita dal pre. Tale livello non ha solo valenza indicativa e di nessuna utilità a livello pratico per una taratura Dolby. La taratura Dolby ha senso in un cinema dova lo spettatore non alza e abbassa il volume di continuo ma accetta l'impostazione preimpostata. Se proprio ci tieni, ma ripeto che ha poco senso, quando hai fatto tutte le regolazioni dei vari livelli alla fine puoi agire dal comando "analog input trim", imposti questo al minimo possibile, porti l'HTS a volume 31 e con un segnale test noto a 0db alzi il comando Analog input trim e lo porti a riferimento.
dovrò rileggermi con colma quello che hai scritto, temo di non averlo capito del tutto
in sostanza però mi stai dicendo che non ne vale la pena e tanto mi basta, ma allora come mi consigli di procedere?
Fai i tuoi livelli e lo lasci così, cosa ti importa se nel display c'è scritto 20 o 26 o 31? La qualità non migliora e non peggiora, per questo in casa ha poco senso questa regolazione, lo imposti al volume che ritieni opportuno tu in quel momento, tanto al volume Dulby avrai tua moglie che ti viene a bussare ogni 5 minuti per chiederti di abbassare.. ;)