sì, il prezzo dovrebbe aggirarsi lì intorno...ma dipende anche da chi tipo di hard disk si intende montare...comunque basta una chiamata, al venditore. non posso fare pubblicità ma bene o male si sa chi lo vende...
Visualizzazione Stampabile
sì, il prezzo dovrebbe aggirarsi lì intorno...ma dipende anche da chi tipo di hard disk si intende montare...comunque basta una chiamata, al venditore. non posso fare pubblicità ma bene o male si sa chi lo vende...
x Alex no il prezzo è inferiore. Dipende dalla configurazione con quanti hard disk vuoi l'arca. Però ci aggiriamo sicuramente su una cifra inferiore- In realtà non esiste un rivenditore ,ma l'arca viene venduto esclusivamente da Simone Berti. Quindi per informazioni di natura commerciale devi chiedere a lui.
Se avete invece domande generiche sull'arca potete postare qui come stiamo facendo .
Sul discorso 4k, ovviamente si è in attesa di capire meglio quali saranno le specifiche prossime. Nei prossimi mesi comunque è previsto il passaggio alle schede per visualizzare i filmati in 4k, e le hdmi 2.0. Poi se da qui ad un anno cambieranno ancora, nulla di più semplice che cambio di scheda e via. Questo è il bello di questo prodotto, ideato e pensato per farci compagnia a lungo.
A differenza delle tradizionali case che invece ogni anno, escono con un modello nuovo di lettore con qualche leggera differenza e tu acquirente ti ritrovi con un prodotto che da un punto di vista commerciale è già obsoleto.
Ecco questo rischio, sono sicuro che con l'arca noi non l'avremo.
confermo antonio sulla vendita da parte di Simone Berti, sul prezzo ne sa meglio lui.
Vero !
...però le 'tradizionali case' hanno una storia, assistenza, ecc... e quindi anche una rivendibilità ed un mercato anche estero ...
Se l'Arca chiude (come è successo tante volte negli anni con altri prodotti anche validi poi scomparsi e diventati meteore) ? ...con chi ci lamentiamo poi ?
ZioMartin, un tuo rispettabile punto di vista.
Io però sinceramente non sono mai riuscito a parlare con uno della oppo o della Pioneer ( mie precedenti lettori blu ray), oppure della Lumagen( mio precedente processore), per segnalare qualche problema, Pioneer ha da anni abbandonato la via della qualità, per propinarci lettori da 4 soldi, Oppo, al contrario sceglle la via commerciale del cambio di prodotto ogni anno, mcon inevitabile svalutazione del tuo lettore. Quindi è vero che sono marchi noti, (Pioneer - Oppo solo agli appassionati), ma sul fronte dell'assistenza post vendita, avrei molti dubbi e perplessità. Sulla rivendibilità di un prodotto, poi ti invito ad andare sui mercatini e leggerti un pò a quanto si rivendono i prodotti. Discorso diverso per il lumagen, prodotto di alta qualià con assistenza post vendita fatta molto bene con continuo sviluppo. Della Lumagen non ho nulla da ridire, anzi complimenti al loro modo di lavorare.
Io consiglio sempre di valutare un prodotto, considerando i pregi e i limiti, valutare il costo in rapporto a quanto offre e poi fare le proprie scelte.
Sabato e Domenica ci sarà a Casalnuovo una demo con i nuovi vpr della Sony e Jvc e come sorgente vi sarà l'arca e l'oppo , anche per poter fare un confronto tra le macchine.
Ma non legge da rete, NAS? MI sembra impossibile. Io ho un NAS da 30tb che sto pensando di espandere a 60tb, che me ne farei di max 6gb?
Dal punto di vista della qualitá video, mi pare sia piuttosto diffusa l'opinione che l'ARCA é superiore all'Oppo; rispetto ad un HTPC con jriver + madvr, invece, come si posiziona l'ARCA, sempre dal punto di vista della sola qualitá video?
Per Locutus 2k: tranquillo legge da rete i film che hai sul nas. Anche io sto valutando di prendere uno, visto che sto convertendo tutto in liquido. Proprio prima ne stavo parlando con Simone di un eventuale Qnap a 8 baie, per cui tranquillissimo.
Inoltre per chi non vuole andare via rete, può collegarci anche gli hdd esterni via le 2 usb 3.0- Il discorso dei 6 tera vale solo per la capienza massima interna all'arca, poi esternamente vi è spazio virtuale infinito.
Per il discorso confronto video con un htpc, non posso esprimermi. Non ho mai visto andare un htpc con jriver + madvr. Io sinceramente ho avuto sempre una incompatibilità con gli htcp. Quello che posso però dirti che la qualità video con bluray, iso e mkv è di qualità assoluta, rispetto a lettori stand alone.
...l'Arca l'ho già visto 2 volte, e se posso verrò anche a vederlo la 3à questo week end, ma non mi riferivo alla qualità , che è un parametro totalmente distinto e diverso da quanto ho scritto... sui "mercatini" ci vado già e almeno gli Oppo (visto che l'hai citata) mantengono quotazioni a mio avviso elevate (incluso i vecchi 83 o 85Se), altre marche meno... ma se qui in Italia prodotti come Kaleidoscope, Imerge o la stessa Oppo son noti forse a pochi appassionati...
...le mie domande e dubbi nascono dal fatto che ad es. il sito dell'Arca http://arcasystem.it/arca.html indicato su audioquality (almeno a me) non si apre.... i siti indicati sul manuale www.projectarca.com è in costruzione e http://www.asystelsrl.it/ non mi sembra lo menziona tra i suoi prodotti .... ...ne riesco a trovare altro su Google.... idem la azienda produttrice , le caratteristiche ufficiali, le configurazioni e relativi prezzi ecc.... che in genere son abituato a vedere e leggere con calma.... e non a chiedere per telefono ... ma nessun problema, forse errori miei o abitudini strane le mie ... anche per capire se è un prodotto "artigianale" frutto del lavoro di validi appassionati, della Hcs direttamente o di una azienda che fa ad es. altri prodotti.... tutto qui ... non è un pregiudizio (anche Bill Gates e Jobs son partiti dal nulla) ci mancherebbe, solo dubbi ...
P.S. spesso, anche qui sul Forum, si giunge a diffidare o dubitare dell' affidabilità o assistenza anche per prodotti di colossi o marchi es. cinesi (tipo Huawey, Hisense ma anche la stessa Oppo per il passato) sol perché non già stranoti o blasonati...
Film in rip mkv untouched audio e video e musica in flac. E pensa che ho solo un minima parte sui 30tb (che sto pensando di espandere a 60tb).Nella firma ho un link alla collezione bluray, tanto per rendersi conto ... ad ogni modo se legge da rete lo prendo in considerazione. Al momento sto usando un Dune HD3D ma gli preferisco l'Oppo 95 che ha una migliore resa video ma zero possibilità di organizzare la collezione, fare ricerche etc.
Caspita che collezione! Complimenti! E tutti i br li tieni stoccati in cantina. Devono occupare un sacco di spazio!!
Come lo colleghi l'oppo 95? Hdmi o analogico?
Domanda sull'arca, su che tipo di case si basa? E processore? Tutti gli aggiornamenti che ci sono software sono gratuiti a vita? O si paga ognuno?
Non ho capito bene la domanda sul tipo di case. Se vai sul sito Homecinemasolution puoi vedere tutte le foto, oppure basta che vedi le foto della mia sala e li pure ci sta una foto dell'arca. Processore video -ricetta della casa.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti sono gratuiti, poi in futuro quello che riguarderanno upgrade di natura hardware, credo, che saranno anche a pagamento, ma per ora tutti gli sviluppi di natura software che ci sono stati e che saranno rilasciati sono tutti gratuiti.
Cioè, è un segreto? Solitamente negli HTPC è normale informarsi su alcune caratteristiche base, possono concorrere al formarsi di una idea generale.
A proposito, che front-end grafico utilizza: XBMC o MediaPortal? (credo i due più diffusi), ad esempio il Digifast/Voyager, l'altro HTPC nostrano di caratteristiche analoghe (anche se ha in più anche la correzione dell'acustica ambientale) utilizza MediaPortal.
Ciao
Ho visto l'arca da HCS e uso un HTPC con JRIVER + madvr però a distanza in ambienti diverse e catene video diverse i paragoni a memoria non si possono fare...
L'unica cosa che posso dire è che se ci si impegna un pochino con madvr e un programmino chiamato Argyll (gratuito) e un colorimentro, si può fare una calibrazione del CMS completamente automatica su 65X65X65 punti...fate un pò il calcolo...un radiance la fa su 125 punti....