ma i film in 3d o blu ray si possono vedere direttamente dalla tv con una penna usb o ci vuole per forza un lettore.
Visualizzazione Stampabile
ma i film in 3d o blu ray si possono vedere direttamente dalla tv con una penna usb o ci vuole per forza un lettore.
Ciao Skardy,
grazie per le tue indicazioni ti chiedo solo di essere un pò più chiaro dato che non sono molto esperto :). Non so cosa sia il delay del sinto.
Io ho il MY SKYHD non mi ricordo il modello ma verdò di postarlo appena arrivo a casa.
Per immagini rallentate intendo il movimento delle persone: in alcuni momenti l'audio sembra non sincronizzato e i movimenti sembrano leggermente rallentati. Non vorrei dire poco fluidi ma semplicemente rallentati.
Spero di essere stato chiaro :)
--edit--
ciao, per delay intendo una funzione del sintoamplificatore Anthem mrx500 (ma bene o male ce l'hanno tutti) che consente di ritardare impostare un ritardo dell'audio nel caso in cui questo sia in anticipo sul video.
Per le immagini "rallentate" non saprei... come hai impostato l'ifc?
Salve,
vorrei sapere come posso fare in modo che quando vado sul canale 501 (RAI HD) mi selezioni automaticamente
la traccia Dolby invece di quella normale (ITA).
Con il tasto opzioni riesco a selezionarla ma se cambio canale o passo ad altri ingressi quando ritorno sono di nuovo
su (ITA)
E' un problema della rai che manda come identificativo sul quel canale audio Other invece che ITA, potresti settare la lingua principale del tv in Other invece che italiano (parlo lingua audio non osd) ed avrai di default l'audio Dolby su quel canale, pero' poi potresti avere problemi su altri canali che hanno un secondo audio denominato Other poiche il tv switcherà di default su quella traccia audio.
non ho letto tutta la discussione ma solo le prime impressioni delle prime pagine.
Leggo che non si comporta molto bene con i giochi per console a 30fps.. ovvero tutti quelli per ps3 e forse per un bel pò di tempo anche quelli per ps4.
Confermate che non è una tv adatta per giocarci? meglio un led se l'utilizzo è prevalentemente quello?
In ambienti luminosi come si comporta? non sono esperto di plasma e vederlo in un centro commerciale ha poco senso accerchiato da led accecanti e altre mille luci
Non è che il tv si comporta male con i giochi a 30fps, ma mostra i limiti del basso fps. I led non fanno meglio aggiungono solo i loro difetti a quelli del gioco.
addirittura? ma io leggo opinioni e testimonianze del tutto entusiasmanti per quanto rigurarda il gaming con tv tipo sony serie w9. Mentre facendo delle ricerche sui plasma, gt60 appunto , trovo lhttp://www.avmagazine.it/forum/newreply.php?p=3984049&noquote=1amentele come quelle relative ai giochi 30fps.
Fidati, ho preso questo TV al 90% per giocare a ps3, 360 e ho già prenotato ps4 e xbone.
I giochi a 30fps vanno da Dio, non ci sono problemi, se hai sempre giocato su console e non hai mai notato problemi su altri TV, con questo ne noterai ancora meno.
Ovvio che un gioco a 60fps si vede meglio, ma non su questo modello e basta, ovunque si vede meglio. Come ovunque si vede peggio un 30fps. Ma non scatta e non blurra, i led fanno peggio, una motion resolution come quella di un plasma, senza ifc, non si trova. Ho giocato su top di gamma led di miei amici e te lo garantisco. Meglio il plasma.
Unico appunto (e qui chiedo aiuto) è con materiale a 50hz, noto dei microscatti, è normale? C'è nulla da fare x toglierli?
(tranquillo il Gaming va a 60hz)
ciao a tutti,
vorrei anche io acquistare questo plasma.
Leggo qui di vari problemi riscontrati dovuti a frequenza di refresh o altro.
Io lo utilizzerei al 99% collegato ad un pc, in quanto guardo i film in mkv e le trasmissioni satellitari in HD.
Sul pc è possibile impostare la frequenza di uscita, tra 50 e 60hz, e anche 24 ma con il mio attuale Tv lcd non funziona, e ci sono ovviamente miriadi di settaggi in base al codec scelto.
Anche per i problemi audio out of sync con il pc sono subito risolti, normalmente io utilizzo XBMC come media player.
Arrivo alla mia domanda:
utilizzando il pc avrei comunque anche io tutti questi problemi segnalati o le cose vanno decisamente meglio?
Sarebbe possibile disabilitare tutte le elaborazioni immagine sul tv e affidarsi solo al codec del pc?
Grazie
Mi è chiaro che se la trasmissione è molto compressa farà schifo sia con il mysky che con il pc.
Ciao,
di tutti questi problemi segnalati, personalmente, non ne vedo quasi l'ombra, giusto l'altro ieri sera mi è capitato, per la prima volta, di scorgere del DFC su una partita di SKy, ma niente di clamoroso (anzi) e giusto per un paio di momenti.. Per il resto il TV in questione è un signor TV e ti darebbe grandi soddisfazioni, imho.
Io ci guardo costantemente blu-ray ed mkv a 1080p, tramite lettore BD, quindi 1080p/24, ed è assolutamente uno spettacolo per gli occhi! Per quanto riguarda la possibilità di spegnere qualsiasi elaborazione software, la risposta è SI, puoi farlo tranquillamente.
Max