Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iotestprod
Immagino che per te un video che nasce in progressivo ed é magari encodato interlacciato non presenta alcun difetto?
Hai mai sentito che la deinterlacciatura porta ad un calo di risoluzione?
in questo caso no, non sono stati fatti errori. Hanno solo inserito la traccia video progressiva in un wrapper/container interlacciato per permettere di rientrare nello standard bluray 1080i 25fps.
Citi la deinterlacciatura, ma cosa c'entra? Qui non siamo di fronte a del materiale interlacciato che viene deinterlacciato. Sei fuori strada. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
come sarebbe non si può fare? e tutti quei film girati a 25fps progressivi? questo fake interlaced che dici c'entra poco...se un film è stato girato in progressivo (come tutti i film digitali da 10 anni a questa parte) a 25fps e viene successivamente presentato in interlacciato, non presenta nessun problema di sorta, a parte la una maggiore "v..........[CUT]
Perdonami gianni, ma stai sostenendo delle tesi strampalate. Looper, così come la stragrande maggioranza dei live action movies, non è stato girato a 25fps... Film digitali? Non capisco proprio di cosa parli :confused:
Il progressivo nativo, come lo chiami tu, è 24 frames al secondo. Dico "come lo chiami tu" perché i film non sono girati in progressivo o interlacciato.. semmai sono riversati su supporto in interlacciato o progressivo.
Se poi QUESTO distributore abbia utilizzato un master di dubbie specifiche e provenienza, destinato a chissà quale target finale, non ci è dato saperlo. Certo è che questa riedizione resta un bluray con un authoring penoso, mai come l'originale (che neanche se lo fai apposta ci riesci...) ma sempre penoso lato video.
Cerchiamo di non diffondere informazioni errate. ;)
-
E se Buena Vista avesse usato lo stesso master destinato a Sky e altri servizi On Demand ? .. un bel video PAL a 25fps.
P.S. chi aveva noleggiato Looper su Sky lo aveva subito visto nel corretto aspect ratio 2.35:1, per cui evitiamo supposizioni del tipo che abbiano rifatto apposta il master per il recente blu-ray "special edition".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iotestprod
E se Buena Vista avesse usato lo stesso master destinato a Sky e altri servizi On Demand ? .. un bel video PAL a 25fps.
Sono quasi certo che sia questa la situazione... ed è l'unica cosa che avrebbe un senso nell' impiastro che hanno generato. :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
madmax72
Perdonami gianni, ma stai sostenendo delle tesi strampalate. Looper, così come la stragrande maggioranza dei live action movies, non è stato girato a 25fps... Film digitali? Non capisco proprio di cosa parli :confused:
Il progressivo nativo, come lo chiami tu, è 24 frames al secondo. Dico "come lo chiami tu" perché i film non sono..........[CUT]
Tesi strampalate??? Ma se ci lavoro nei film! :) Secondo me dovresti un attimo aggiornarti...
Nessuno conosce l'origine del master, ma chi l'ha comprato da benissimo che non ha alcun tipo di problema (speedup a parte)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
Tesi strampalate??? Ma se ci lavoro nei film! :) Secondo me dovresti un attimo aggiornarti...
Nessuno conosce l'origine del master, ma chi l'ha comprato da benissimo che non ha alcun tipo di problema (speedup a parte)
Ermh.. se lavori "nei film" saprai bene come lo standard quando si girano i film è da decenni a 24fps.. forse lavori in produzioni televisive? :cool:
-
Vabbè dopo questa ennesima fandonia ci rinuncio, continuate pure voi a scambiarvi informazioni corrette, visto che siete del settore.
-
Secondo Erhm... Non prenderla sul personale, ti ho solo fatto notare, in modo cortese, mi pare, che stai facendo un po di confusione e diffondendo alcune informazioni che, possono essere fuorvianti, per chi ne mastica di meno.
Peraltro, trovandoci su di un forum tecnico, a maggior ragione, è buona cosa dare delle info adeguate.
Con questo chiudo sulla questione e amici come prima ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
come sarebbe non si può fare? e tutti quei film girati a 25fps progressivi? questo fake interlaced che dici c'entra poco...se un film è stato girato in progressivo (come tutti i film digitali da 10 anni a questa parte) a 25fps e viene successivamente presentato in interlacciato, non presenta nessun problema di sorta, a parte la una maggiore "v..........[CUT]
Scusa Gianni,
Looper è stato girato con camere tradizionali, non digitali,
Quindi secondo me è progressivo.
Al momento, l'unico titolo che ricordi, editato in Italia con video interlacciato,
che rispettasse il girato originale, è Antichrist di Lars Von Trier, girato in digitale.
Il resto secondo me, sono master riutilizzati per la PayTV o HDTV
-
Finalmente ho avuto modo di fare qualche screenshot della riedizione. Fate particolare attenzione alle scene d'azione. Ecco i gravissimi e nefasti problemi che ha causato l'interlacciato...proprio un vero impiastro :D:
http://www.imagebam.com/image/4432cc338190783
http://www.imagebam.com/image/f0e312338190851
http://www.imagebam.com/image/144675338190866
http://www.imagebam.com/image/c20ab6338190883
http://www.imagebam.com/image/2fcf72338190907
(ingrandite pure)
Forse ogni tanto bisognerebbe saper tacere piuttosto che fare figuracce...niente di personale, ma è un consiglio rivolto a tutti quelli che hanno sputato su questa riedizione senza neanche averla inserita nel lettore ;)
-
Gianni è tornato alla carica ;) scherzo ovviamente ma mi fa piacere che hai trovato il tempo per fare degli screenshots anche se questi, pur venendo da scene d'azione, catturano solo i momenti statici prima dell'azione.. Non so se é chiaro. È come inquadrare la macchina allo stop piuttosto che in corsia a 100km/h. E per l'appunto secondo me le magagna dell'interlacciato le si nota di più nei movimenti, panning e tilt veloci.
Quel che vedo io dagli screen è il livello di dettaglio e, come avevo già notato nella prima edizione pan&scan, la nitidezza era tanto forte ( il source immagino fosse molto buono) che rimaneva buona nonostante l'ingrandimento. Ricordo bene il film e ricordo benissimo il frame sul faccione di Willis nel campo di granoturco..nonostante il pan@scan della prima edizione, anche il quel caso la resa del dettaglio era accettBile..naturalmente il problema stava nell'ar sballato.
Gianna..non per darti contro a tutti i costi..ma credo che molti qui si stiano lamentando di un encoding che ha processato un master progressivo in una traccia video interlacciata a 25fps. Secondo me è questo che lamentano gli utenti..
-
All'epoca vidi vari spezzoni della riedizione, e mi accorsi -subito- del video interlacciato a causa di flickerii vari (soprattutto dettagli, e linee più fini).
Poi verificai il disco con AnyDVD per la conferma (anche se già il TV mi informava della cosa), e lo riportai qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iotestprod
ma credo che molti qui si stiano lamentando di un encoding che ha processato un master progressivo in una traccia video interlacciata a 25fps. Secondo me è questo che lamentano gli utenti.. ..........[CUT]
sì appunto...si scopre l'acqua calda....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
sì appunto...si scopre l'acqua calda....:rolleyes:
http://s30.postimg.org/y1gqbejwh/image.jpg
-
Spero tu abbia capito che non mi riferivo a te...anzi condivido quel che hai detto..
d'altronde come hai giustamente fatto notare...qui sappiamo abbastanza bene gli effetti di un progressivo encodato in interlacciato