Visualizzazione Stampabile
-
Questa marca non la conosco...non è meglio un Kit Pioneer o della stessa Onkyo? Come dimensioni cerco casse piccole come queste. Ho una stanza piccola non mi serve una potenza inaudita nè tantomeno delle casse grosse.
L'importante è che si sentano bene! (se avessi i soldi prenderei un 5.1 della Bose...).
-
se ti consiglio quel kit Harman Kardon è perchè so di cosa parlo, su sistemi di questo tipo poco
ingombranti, quel kit o altri simili di Harman puoi andare sul sicuro, difficile stare sui quei livelli come
qualità audio, quel Harman è un kit che ho ascoltato tante volte, ce l' ha un mio amico e rimango sempre
impressionato dalla qualità audio che riesce a restituire, un kit rapporto qualità/prezzo che regala grande soddisfazione.
-
Ok! Senti ma se comprassi prime le casse...come le attacco al lettore Bluray? Devo avere per forza il sinto?
Questa marca chi la tratta?...io non acquisto mai online...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Devo avere per forza il sinto?
si, la catena più logica quando avrai il sinto è: lettore al sinto in hdmi, sinto al tv hdmi arc 1.4.
-
Scusa queste casse non hanno un attacco? Ma leggono il DTS HD? oppure questa è una cosa che fà il sintoampli a prescindere dalle casse?
-
Mauro da quello che chiedi capisco che sei proprio alle prime armi, le codifiche audio sono una cosa che interessa e gestisce
il sinto, i diffusori non fanno altro che trasdurre il segnale elettrico in segnale udibile, quei diffusori per chi è alla prime armi
sono molto semplici con connettori pinzati, non hai neanche bisogno di spine a banana o di forchettine, Mauro se fai tu le
connessioni, leggiti prima il manuale del sinto, se cmq hai difficoltà onde evitare problemi, fatti aiutare da un amico a da un tecnico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
..io non acquisto mai online...
per me fai male, se vuoi ulteriore garanzia che il prodotto arrivi integro con la confezione non bozzata o alterata,
usa i pick&pay che alcuni shop online mettono a disposizione, nei siti trovi le liste vicini alla tua città, ti rechi al pick
controlli che sia tutto ok, paghi e ritiri, online i prezzi sono assolutamente migliori dei negozi fisici e trovi tutti i prodotti
del mondo, nei negozi fisici hanno solo certi componenti e se li fanno pagare cari a volte, online prezzi migliori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Robertino88
Mauro da quello che chiedi capisco che sei proprio alle prime armi, le codifiche audio sono una cosa che interessa e gestisce
il sinto, i diffusori non fanno altro che trasdurre il segnale elettrico in segnale udibile, quei diffusori per chi è alla prime armi
sono molto semplici con connettori pinzati, non hai neanche bisogno di spine a banana o di..........[CUT]
No aspetta un pochino ci capisco...è che sono alle prime armi sull'audio delle codifiche attuali.
Sono un musicista quindi ci capisco molto di batteria,centraline, trigger mixer e cose simili e sulle tv...ma su sintoampli e diffusori molto poco.
La mia domanda era: queste casse che mi hai indicato che uscita hanno? La coassiale? Le 2 rossa e bianca?
Se non ho il sinto...come le collego all'S790? Questo chiedevo...se hanno il coassiale dovrebbero uscire in 5.1
Con il sinto è tutto un'altro paio di maniche.
Ma io volevo capire se mi conviene acquistare prima il sinto(ma non ci faccio nulla senza casse...) oppure prima la casse(e le attacco provvisoriamente al lettore) e poi il sinto e miglioro il tutto.
-
Mauro, non puoi attaccare le casse al lettore... chi amplifica il suono?
Non c'è scampo, ampli e casse, hi-end o entry level che siano, vanno di pari passo.
Se posso darti un consiglio prendi l'ampli e prendilo un pochino più buono di quanto ti serva ora. Mi spiego: se prendi un ampli molto entry sarà ok con i diffusori che prendi ora. Poi ti verrà voglia di cambiare diffusori (ne sono certo conoscendoti..) e sarai costretto a ricambiare l'ampli perchè non reggerà le nuove casse...
In poche parole, prendi un ampli che ti permetta almeno un primo aggiornamento dei diffusori... imho. :)
P.S. L'ampli che ho in firma (inadeguato per le mie 560) mi è durato quasi 10 anni e ha fatto girare due sistemi di diffusori che ho avuo in precedenza. Ovviamente, ora devo aggiornarlo (mogliettina permettendo con l'818 che mi dovrebbe regalare lei... :p ), però l'ho sfruttato al massimo.
-
Glad il mio budget è limitato...non posso permettermi di spendere 1000 euro solo di Sintoampli...
Non c'è una soluzione economica decente? Esistono altrimenti delle casse 5.1 che posso connettere direttamente con cavo Coassiale digitale al lettore? Se si...ce ne sono buone/ottime?
-
No, attenzione... mi hai frainteso! Non ti ho detto di spendere 1000euro di ampli, ti ho detto di considerare magari di spendere quei 150-200 euro in più (se ce la fai ovvio!) che ti permetta di non sostituire l'ampli già al primo upgrade di diffusori.
Imho con 500 euro in casa Onkyo o Denon, acquisti quello che intendo io, tanto per dare dei numeri.... ;)
P.S. No, non esistono. A quel punto rimani col sistema 5.1 che già mi sembra tu abbia...
P.P.S. Ti ho fatto l'esempio dell'818 per dirti che il 600 mi è durato quasi 10 anni e solo ora lo cambio per un ampli adeguato ai diffusori attuali che rappresentano per me però il "terzo upgrade" dei diffusori....
-
Scusate, in tema di sintoampli, che vorrei cambiare anche io, cosa ne pensate di questo:
http://www.amazon.it/gp/product/B007...rd_i=426865031
A mio parere per meno di 300 euro sembra molto valido e completo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Robertino88
sony in ambito sinto è semplicemente meno parlata o discussa, chi però approfondisce tecnicamente la questione,
sa che sony produce degli ottimi sinto-ampli, ad esempio il nuovo STR-DA5800ES è un gioiello tecnologico che non ha
nulla da invidiare ai più blasonati onkyo, yamaha, denon ecc ecc, con un dsp eccezionale (falcon 2.0), anche in fascia
..........[CUT]
Questa tua affermazione... proprio non la capisco... i sinto- ampli .. non hanno una loro timbrica ???:rolleyes:
mi sa' che ti devi aggiornare un po' , su gli amplificatori / AV...
-
Mare72
Premesso che la "timbrica" è un attributo uditivo che appunto ci permette di discernere diversi suoni, questa diversità espressiva
è determinata da quello che viene chiamato trasduttore o volgarmente altoparlante (diffusore), la sua funzione è quella di convertire
un segnale elettrico in onda sonora, i diffusori differendo tecnicamente uno dall' altro con target qualitativi e costruttivi ben
diversificati, senza addentrarci troppo sul tecnico, determinano varie sonorità peculiari, un sinto-ampli in sintesi, fornisce al diffusore un "semplice" segnale elettrico, lo stesso può influire sulla resa del diffusore, ma solo accentuando o inibendo quella caratteristica intrinseca o nativa che il diffusore contrae all' origine, appunto il potenziale timbrico che è nativo, che rimane e permane.
con estremo rispetto per le tue opinioni. :)
-
Dunque ho parlato oggi con un mio amico(datore di lavoro) che è fonico. Dunque mi ha consigliato Marantz, Onkyo o Denon. I modelli da lui selezionati stanno sui 400/500 euro...quindi aspetto e prenderò uno tra questi 3 (probabilmente Marantz o Onkyo).
Per le casse ci penso più in là...Probabilmente delle JBL che a detta sua sono migliori delle Indiana Line(le ha entrambe) per il suono che cerco.