sono simili (non certo per qualità !) da questo punto di vista: ma non devi utilizzare il DLNA (vero insulto agli addetti di informatica) ma uno dei 2 protocolli di rete a tua scelta tra SMB o NFS (consiglio il 2°) ;)
Visualizzazione Stampabile
sono simili (non certo per qualità !) da questo punto di vista: ma non devi utilizzare il DLNA (vero insulto agli addetti di informatica) ma uno dei 2 protocolli di rete a tua scelta tra SMB o NFS (consiglio il 2°) ;)
Chi prende questo Asus O!Play TVpro, lo fa soprattutto perchè gli serve anche un PVR per le trasmissioni televisive.
Se non ti serve questa funzione, ci sono un sacco di altri prodotti specifici per lo streaming.
Poi dipende se stai cercando un player 3D oppure solo 2D, perchè nel secondo caso ci sono prodotti validi ad un prezzo quasi irrisorio. ;)
ciao
badtoys ti chiedo cortesemente alcune info, vista la tua esperienza.. :-) (nessuno purtroppo sa rispondermi e asus mi scrive attenda il nuovo firmware di prossima uscita)...monto il 2.4.0724.
Premetto che monto un hd da 1TB ma principalmente accedo al server qnap dove risiedono tutti i film ecc...
1) - possibile che il dipositivo non riesca a memorizare la rete trovata e ogni volta devo fare un rescan ? - (la user e la pw associata però le tiene)
2) - Le cartelle le fa vedere in ordine come vuole lui anche se la spunta è su ordine alfabetico (ho notato che se selezioni per data e poi rimetti per ordine alfabetico le tiene...esci dalla cartella rientri e tutto torna in disordine come prima )
3) - quando guardi un film dvd formato vob (non riconosce la struttura contenuta nella cartella Audio ts e Video Ts...), devi entrare a mano per laciare il file che essendo in ordine sparso diventi matto a cercare....(con xtreamer riconosche la struttura dvd ...propone il play folder e manda in play...o comunque entro nella dir e lancio il primo file info-ts e play..)
4) - quando guardo i canali DVBT dal dispositivo vedo sul tv strane bande nere come se non riuscisse a farlo vedere a tutto schermo..eppure se commuto su tv la vedo a chermo interno, ho settato il collegamento 1080p ho un 50 pollici panasonic viera che non mi ha mai causato problemi, quindi penso sia qualche artefizzio dell'oplay....
5) - con la app android posso solo visualizzare i filmati dell'oplay o ti risulta possa comandarne escuzione e programmazione (sarebbe il massimo ;-) )...
Scusa la rottura di scatole ma confido nella tua disponibilità e professionalità per qualche chiarimento..... (in giro c'è solo nebbia in tal senso )
Grazie ancora di tutto..ciao
@Action
...provo a rispondere ai punti sui quali sono sicuro, al resto ci penserà qualcuno che lo possiede (io ho solo fatto dei test per pochi giorni). ;)
1- Prima di tutto ti consiglio di impostare la rete con indirizzi IP statici e non con DHCP automatico.
Poi una volta stabilita la connessione (sia che si tratti di wifi oppure cablata) devi salvarla in MyShortcuts.
Quindi quando vai ad esplorare la rete dal TV Pro, ti basta cliccare su MyShortcuts per trovare la o le connessioni create in precedenza.
Ad ogni modo, puoi seguire QUESTA guida in inglese fatta proprio per il TVpro.
2- Aspetta conferma anche dagli altri, perchè mi pare che funziona proprio cosi (forse un baco software).
3- Quando ti posizioni sulla cartella Video_TS prova schiacciare il tasto > (play) invece del tasto OK, dovrebbe partire direttamente il film.
Ad ogni modo, ti consiglio di convertire le cartelle Video_TS in ISO per un uso piu pratico (in questo caso puoi usare tranquillamente anche il tasto OK del telecomando).
Per convertire le cartelle in ISO c'è un comodo e veloce programmino che si chiama Folder2Iso
4- hai provato a cambiare cavo hdmi ? Altrimenti devi controllare le impostazioni TV (PAL) dell'Asus.
5- sinceramente non lo so...purtroppo non uso android ne tantomeno ho smartphone con quel sistema operativo.
Spero in parte di averti aiutato. :D
ciao
In serata provo a fere tutto....Grazie mille gentilissimo come sempre...
P.S. per il punto 1) utilizzo solo indirizzi statici sulla lan...ed ognuno ha il proprio PC mediaplayer delle camere ecc..... stampanti ecc...
Grazie ancora per la disponibilità ti aggiorno sulle prove.........
Anche io mi sto scontrando con vari bug di questo mediaplayer.
Non tiene memoria delle impostazioni di visualizzazione, tipo mettere in ordine di nome, esegue temporaneamente l'impostazione ma se si esce e si rientra torna tutto come prima.
Non vorrei che il salvataggio delle impostazioni avvenga sull'hard disk che al momento non ho ancora implementato, mistero.
L'onnipresente iso 3D di Avatar che e' in un NAS esterno non parte se lanciata da upnp.
Se invece la lancio esplorando rete/my shortcuts (appro', qui tiene la memoria del login come e' stato scritto qualche post sopra da Badtoys) parte ma solo in 2D.
... e si blocca la visione di file mkv ... random ... mah ... sono molto perplesso poiche' parliamo di Asus e non di semisconosciuti cantinari coreani o cinesi.
Altra nota: se si fa la ricerca di aggiornamento firmware online, viene dichiarato un nuovo firmware che invece non e' l'ultimo disponibile e scaricabile sul sito Asus.
Se per upnp intendi il protocollo DLNA allora è normale che le iso non partono, perchè non sono supportate dal protocollo.
Invece quando usi la scorciatoia MyShortcuts, stai utilizzando il protocollo Samba e in questo caso si che è strano il fatto che il film ti parte solo in 2D.
Magari prova qualche altra iso 3D prima di decretare che si tratta di un baco, perchè da quello che so...Avatar è sempre stata una ISO ostica, persino in 2D. ;)
ciao
Premetto che sono un assoluto neofita nel settore.
Ho due dubbi che ho cercato di risolvere , senza trovare risposta, leggendo le ultime pagine del forum.
1. Il sintonizzatore interno aggancia anche i canali HD ?
2. La registrazione è possibile solo tramite il sintonizzatore interno o è possibile usare anche una “sorgente” video esterna ? (es.: ricevitore satellitare > TV hd > connessione hdmi > Asus O!play)
Grazie.
@Fred-49
Nella pagina web ufficiale di presentazione del prodotto, sono descritte tutte le caratteristiche. ;)
http://www.asus.it/Multimedia/Digita.../OPlay_TV_Pro/
Comunque...
1- Si, il TV pro aggancia e registra anche i canali HD del digitale terrestre (ovviamente solo quelli in chiaro).
e
2- No, questo prodotto non registra da fonti esterne.
ciao
E' vero che nella pagina di prsentazione del prodotto si parla di HD.
Tuttavia nel manuale mi sembra non si faccia cenno che il tuner è HD (si parla genericamente di BVB-T che non significa necessariamente anche HD).
Nel dubbio, cercavo una conferma da parte di chi lo sa per esperienza diretta e personale.
Comunque grazie
Ciao a tutti. Ho letto tutta la discussione perchè sono intenzionato ad acquistare questo player. Non ho grandi pretese. La funzione principale è leggere file da Hard Disk interno. File che caricherò via lan dal pc e che gestirò così. Vengo da uno Iomega Screen Play Pro che però supporta HD da massimo 500gb. Mi piace molto la possibilità di vedere contenuti da iphone e ipad ( volevo acquistare un apple tv ma a questo punto risparmio soldi ) e anche il fatto di vedere video da youtube direttamente sul tv non mi dispiace. Diciamo che al momento sono queste le funzioni anche se vedendo le altr cose che può fare sicuramente le userò. Detto questo ho 2 domande: avendo letto molte perplessità, per queste funzioni ci sono problemi di qualche tipo? Essendo funioni base non mi sembra dopo aver letto tutti i post. Altra domanda: prima di leggere il forum avevo già preso un WD Caviar Green da 3Tb e poi ho letto problemi con questo tipo di HD. Sono stati risolti? Ho letto e visto il link che spiega come mettere il jumper ma nessuno ha dato riscontro. Attendo vostre info per procedere all'acquisto. Graie mille a tutti!
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum una cosa forse semplice ma non riesco a venirne a capo.
Non riesco a copiare dal mio pc i file multimediali sul disco dell'oplay, è in rete via cavo.
Ho provato con filezilla (via ftp) riconosce l'utente (anonymus) ma mi chiede una password.
Un grande saluto a tutti