Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
Grazie Andrea, era l'update che avevo scaricato e ho tutt'ora installato.
Non ho fatto la prova a disinstallarlo e reinstallarlo. Stasera provo, anche se mi sembra strano che su 2 PC diversi con 2 sistemi operativi diversi ho lo stesso problema!
-
strana questa cosa :O cmq ti consiglio magix :) per editare etc etc è un po lentino ma fa un lavoro spettacolare se vuoi ti fa il bilanciamento del wb
-
Guarda a me HWwriter con SD60 funziona alla perfezione, anzi ad oggi come ho scritto in un altro post con richiesta di aiuto e' l'unico programma che grazie al drop degli fps mi fa vedere delle preview "gestibili"...anche senza aggiornarlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
strana questa cosa :O cmq ti consiglio magix :) per editare etc etc è un po lentino ma fa un lavoro spettacolare se vuoi ti fa il bilanciamento del wb
...il nome esatto del programma Magix....?
Mi garantisci che non ricodifica/degrada la qualita' originale della clip...? :)
-
se lo usi in WMV e metti 50 frame (te lo fa 50p) ;) no almeno con la mia tm700 non si nota per niente ;)
magix video deluxe 16
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
se lo usi in WMV e metti 50 frame (te lo fa 50p) ;) no almeno con la mia tm700 non si nota per niente ;)
magix video deluxe 16
...te l'ho chiesto perche' ho notato che col Mainconcept AVCHD transcoder, che mi e' stato consigliato per poter editare agevolmente le clip, queste ultime vengono ridimensionate in quanto a risoluzione....
Grazie comunque.....provero' anche Magix....! :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da weather65
...te l'ho chiesto perche' ho notato che col Mainconcept AVCHD transcoder, che mi e' stato consigliato per poter editare agevolmente le clip, queste ultime vengono ridimensionate in quanto a risoluzione....
:
si in mp4 perde nitidezza (seconde me dipende dal h264 codec) :( in wmv non la perdi
-
Arrivata
Premetto che e' la mia prima videocamera in assoluto
Domande:
1)La batteria sporgente non e' fastidiosa per l'impugnatura (riesco a raggiungere meglio il tasto rec del monitor)?
2)La parte a contatto con il palmo della mano sembra scaldare o e' dovuto al contatto della mano stessa?
3)E' normale che zoommando oggetti piuttosto vicini (0,5mt) non si riesca a mettere a fuoco?
4)Che parametri occorre utilizzare per avere una buona qualita' con poca luce?
Intanto mi fermo qui :)
-
Ho capito perchè non mi funzionava correttamente.
Evidentemente sui miei PC non avevo installato dei codec perchè provando a installare ffdshow (un programma freeware che avrebbe dovuto tagliare le scene senza rielaborare il video) poi ha funzionato anche HD writer.
Ho provato a installarlo anche sul portatile e subito dopo HD writer ha funzionato anche li.
-
Citazione:
Originariamente scritto da thx333
1)La batteria sporgente non e' fastidiosa per l'impugnatura (riesco a raggiungere meglio il tasto rec del monitor)?
2)La parte a contatto con il palmo della mano sembra scaldare o e' dovuto al contatto della mano stessa?
3)E' normale che zoommando oggetti piuttosto vicini (0,5mt) non si riesca a mettere a fuoco?
4)Che parametri occorre utilizzare per avere una buona qualita' con poca luce?
mi chiedo perchè dia così fastidio leggere il manualetto anche velocemente.
tutte le domande che hai fatto, ma proprio tutte hanno una risposta sul manualetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lambu
mi chiedo perchè dia così fastidio leggere il manualetto anche velocemente.
tutte le domande che hai fatto, ma proprio tutte hanno una risposta sul manualetto.
Hai ragione,ma la mia videocamera all'interno ha solo il manuale in francese(fosse stato almeno in inglese,ma per 355€ mi accontento e come)...ho trovato appena adesso il manuale in italiano su internet,ma per la n°1 dubito ci sia risposta
-
Ciao Ragazzi anche io ho acquistato una panasonic sd 60.
Volevo chiedere una cosa..specialmente a Giuggiola, che ha acquistato il cavo HDMI.
Collegando la videocamera alla TV (LCD), noti una qualità di immagine superiore, con il cavo HDMI a differenza dei normali cavi compositi da loro forniti??
Che programmi di conversione
e quali di editing utilizzate e magari mi consigliate..
grazie
-
Ormai questa discussione verte più sui software di video editing che non sulla telecamera in oggetto... :-)
Per restare in tema, ho acquistato un cavetto HDMI, costo 6 euro, con i connettori in (finto!?) oro (eh eh!).
Tutto ok, nessuna scomparsa improvvisa del segnale.
Ovviamente la qualità dell'immagine, su un TV FULL HD è sicuramente superiore a quella ottenuta tramite un normale cavetto composito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da thx333
1)La batteria sporgente non e' fastidiosa per l'impugnatura (riesco a raggiungere meglio il tasto rec del monitor)?
...il 99% delle videocamere ha la batteria in quella posizione...e sinceramente le poche volte che aziono il tasto Rec del monitor lo faccio con l'altra mano....
-
Citazione:
Originariamente scritto da RickyAG
Ciao Ragazzi anche io ho acquistato una panasonic sd 60.
Volevo chiedere una cosa..specialmente a Giuggiola, che ha acquistato il cavo HDMI.
Collegando la videocamera alla TV (LCD), noti una qualità di immagine superiore, con il cavo HDMI a differenza dei normali cavi compositi da loro forniti??
Che programmi di conversione
e quali di editing utilizzate e magari mi consigliate..
grazie
Ciao, sinceramente non noto differenze significative tra HDMI e COMPONENT e questo vedendo la ripresa su un Samsung LED FULLHD