bè si è a led come la serie 9,ma non penso sia arrivata nel mercato italiano,,,,,,,,,e cmq ha anche qualche altra differenza(a parte i pollici)Citazione:
Originariamente scritto da none
Visualizzazione Stampabile
bè si è a led come la serie 9,ma non penso sia arrivata nel mercato italiano,,,,,,,,,e cmq ha anche qualche altra differenza(a parte i pollici)Citazione:
Originariamente scritto da none
ragazzi mi dovete dire chi ce l ha, se al buio si vede nero il nero, intendo vero nero.....:sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
scusatemi,ma la serie 7 non ha anke il digitale terrestre in HD (cosa che non possiede la serie 6) o mi sbaglio?:confused:
sono interessato all'acquisto di un samsung ma sn ancora indeciso se serie 6 o 7...io userei il tv al 50% come monitor pc (specie x giocarci) e al 50% x vedere digitale terrestre e SD (pochi dvd e ,x ora, niente bluray nè xbox nè sky hd o contenuti simili..)
ho letto molte recensioni e pare che la serie 6 renda bene sia in HD sia in SD e vada bene coi giochi,ma della serie 7 si sà ancore poco (specie di un modello da 32" comparso solo sul sito di mw mentre nulla dice il sito ufficiale samsung)...ma x l'uso che ne farei io nn sarebbe meglio la serie 7 che ha il ddt hd?? :confused:
please help me
Per le info sulla serie 6 o 7 ti conviene usare i topic ufficiali, sicuramente avrai più risposte!
Per quanto riguarda la serie 9, domani se riesco faccio un giro al MW della mia zona per vedere se gli è arrivato... sono proprio curioso di vederlo in azione! :)
Decisamente la serie 6 e 7 non sono oggetto del topic, quindi non è il caso di parlarne qui.
Come procede la traduzione/riassunto? :)Citazione:
Originariamente scritto da pgmunzi
Scusate,
ma sono gli stessi di cui si parla sul sito?
http://www.avmagazine.it/articoli/te...one_index.html
Sono già quelli sottili o sempre il solito spessore/profondità?
Grazie!
Gli stessi: lo spessore non è ridotto, sono sui 10cm circa.
Domande e ancora domande....
Ma lasciando al sintoamplificatore (stile Denon) il compito della codifica video, si riesce a bypassare il problema del 24p? Facendolo uscire a 60Hz non ho più problemi di scattini, no?
Ma poi non ho ancora capito... non c'è scampo al 24p? Cioè, se uno ha un televisore che non lo supporta, come li vede i blue-ray? Mi sembra strano che un mercato così ampio abbia problemi così banali che la "gente normale" persino ignora. :confused:
Io prima di informarmi per l'acquisto non conoscevo queste problematiche... e come vedere non mi è ancora tutto chiaro. :(
No, non si riesce, e no, non c'è scampo, se una tv non supporta il 24p, i microscatti di vedranno sempre.
Consiglio la lettura di questo topic http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77480
scusa ma se attacco il tv al pc si vedono anche li sti schifo di microscatti ???
Avevo iniziato a leggere quel thread... ma anche lì all'inizio c'è un sacco di confusione. Spero si chiariscano molte cose verso la fine.
Cmq c'era qualcuno che parlava di far uscire la ps3 a 60hz... e c'è chi parlava anche di un video processing esterno che cmq dava buoni risultati (magicamente?). Mah... ora continuo a leggere... ma che fatica.
:muro:
Non si risolve con nulla (postilla che spiego alla fine) perché è la tv che deve mandare a video il segnale in modo corretto, quindi l'ultimo passaggio lo fa sempre la tv.
Postilla: si risolverebbe, in teoria, con alcuni processori video (dvdo vp50 ad esempio), ma parliamo di processori che costano quanto la tv o anche di più, inoltre dubito che la tv supporti il 1080p a 48Hz in ingresso, ma ripeto, sarebbe comunque assurdo utilizzare un metodo del genere per correggere il problema.
Scusa Onslaught, ho letto di tutto e di più... ormai queste cose mi escono dalle orecchie e dal naso. In qualunque forma venga detto, alla fine la conclusione è che questi dannati microscatti ci sono sempre e cmq, su qualunque TV, con qualunque lettore e con qualunque video processing.
Le uniche eccezioni sono Pioneer che usa i 72Hz in 3:3 e gli HTPC (anche se nessuno sa come e perché).
Detto questo, tu in alcuni post passati di questo thread dicevi che ci sono molti/alcuni televisori che già da tempo accettano il 24p e lo gestiscono "bene" senza microscatti (e senza interpolazione dei fotogrammi). Chiedo scusa, ma potresti farmi una lista, se vuoi anche in pm per non andare in OT.
Alla fine mi stai corrodendo l'anima perché questo televisore ha i microscatti, ma leggendo il resto del mondo sembra che sia una cosa che accomuna TUTTO e TUTTI (a parte quei due). Quindi perché vuoi dissacrare questo televisore? :D
Mi raccomando, non prendere a male le mie parole. Sono solo un poveraccio che cerca di capire le cose... ma purtroppo molto di quello che leggo sembra contraddirsi. L'unica cosa che voglio è fare chiarezza nella mia mente. Ti ringrazio tantissimo per la disponibilità e l'esperienza che condividi. Grazie davvero! ;)
Ciao
EDIT: Insieme a Kuro e HTPC forse ci sono anche gli M83/86 di Samsung stessa... che però usano proprio i 48Hz o simili.
Si, ma se alla TV arriva un 1080i a 60Hz lui ci va a nozze... il problema è farcelo arrivare.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught