Infatti per me l’estensione di garanzia (anche ufficiale panasonic che si può fare fino al 22esimo mese) e’ un obbligo
Visualizzazione Stampabile
Infatti per me l’estensione di garanzia (anche ufficiale panasonic che si può fare fino al 22esimo mese) e’ un obbligo
qualcuno sa dirmi se panasonic supporta HLG, SkyQ funziona in HDR? leggo quasi sempre nelle review che supporta HDR10 e HLG e che supporterà HDR10+
ma poi (scusate il piccolo ot) leggo in giro che i nuovi modelli 2018 non supportano HLG out of box, ma che storia è questa :\?
Con ez950 vai tranquillo è supportato al 100%
Non c'è bisogno di tante descrizioni o guide, vai semplicemente sul sito "shop.Panasonic.it" e poi clicca sul menu apposito (ti lascio indovinare come si chiama :D).
Salve a tutti,
ho appena terminato di leggere TUTTE le 218 pagine e ora "vedo la gente morta" (cit).
Da sempre possessore di TV Panasonic, da prima di Natale sono un "felice" possessore di un EZ1000 65" e vorrei sottoporvi tre questioni di cui non ho trovato traccia in tutto il thread.
La prima è relativa al fatto che il MySKY (modello BSkyB, non recentissimo, anzi) non commuta l'ingresso del TV al momento della sua accensione. Mi spiego meglio. Con la stessa configurazione e cavo usato su un VT20, guardando un canale TV ed accendendo il decoder, il Panasonic passa sul suo ingresso HDMI visualizzando in altro a sinistra il relativo nome con in aggiunta "/EC". È possibile che ciò non avvenga, perché l'EZ1000 (ed immagino anche i suoi fratellini) accetta SOLO codici CEC e non standard precedenti (nonostante Viera Link ed ammennicoli vari attivi)? C'è qualche soluzione (eccetto attendere Sky Q Black a luglio)?
La seconda questione è relativa ai due profili presenti in Impostazione LUT; qualcuno sa dirmi cosa sono?...sono forse i due profili che la TV usa per l'SD e/o l'HDR?...o con quali altri criteri essi siano stati creati?
Ultima cosa, è vero che i Panasonic non sono compatibili con gli switch HDMI Vorke (nello specifico l'HD 41 Pro)? Qualcuno ce l'ha? Funziona? (lo chiedo, perché in vista dell'arrivo dello Sky Q Black ed avendo la HDMI 2 occupata a lavorare per l'ARC e 7.000 euro non sono bastati ad avere un numero adeguato di porte HDMI come si deve...:mad:...bisogna pensare a come risolvere il problema, dovendo collegare anche altre sorgenti HDR, 60 Hz,...).
Ringrazio tutti coloro abbiano avuto la pazienza di leggere questo mio, forse troppo lungo post, e riusciranno a darmi qualche delucidazione e spero di non essere andato troppo OT e venir bannato in questo GIUSTAMENTE SEVERO forum.
Edit....
Piccolo update: i tecnici del CAT sono venuti a ritirare il TV questa mattina, mi hanno confermato che il panello è andato.
Mi hanno spiegato che ci vorrà più o meno una settimana per cambiarlo perché prima devono farsi spedire il nuovo pannello da Panasonic. A quanto pare devono fornire un bel po' di foto/prove alla casa madre per ricevere il pezzo di ricambio (mi hanno spiegato che Panasonic è molto pignola su queste cose, preferisco non commentare...).
Non ho ancora fatto l'estensione di garanzia ma sicuramente dopo questa avventura la farò. Ho letto sul sito che l'estensione di garanzia non si può cedere a terzi, quindi in caso di rivendita significa che l'acquirente non ne può beneficiare?
I nuovi FZ sono usciti ma novità per quanto riguarda il firmware con aggiornamento ad HDR10+ nemmeno l'ombra… l'embargo oramai non ha più senso, se si va oltre Agosto mi sa che la promessa di upgrade era solo di propaganda, potrebbero uscirne fuori con una scusa tecnica qualsiasi e noi rimaremmo fregati :(
Spero di venire SMENTITO al più presto, anche perché vorrei un lettore HDR10+ e spendere a vuoto mi scoccerebbe non poco.
Non credo che potrebbero mai rimangiarsi la parola anche perché avevo visto dei video di EZ su cui girava materiale HDR10+, probabilmente avevano installata un versione fw beta. Basta avere un po' di pazienza, fonti ufficiose a cui ho accesso confermano l'update… ;)
Comunque consolati dato che gli FZ al momento non dispongono né di HDR10+ né, incredibilmente, del HLG. Hanno fatto uscire i prodotti senza una delle caratteristiche con cui li hanno presentati, sono in attesa delle certificazioni e verranno implementati entrambi tramite aggiornamento fw, un po' come avvenne per il DV sugli oled Sony… incredibile ma tant'è.
(chiuso parziale OT!)
Sono uscite recensioni del nuovo Pana EZ950 sui siti HDTVpolska ( test molto approfondito ) e Lesnumerique sembra un gran tv , colorimetria praticamente perfetta
Per farsi qualche idea ed eventualmente commentare/contribuire senza andare OT guarderei qui , andando magari qualche pagina indietro.