grazie mille
Visualizzazione Stampabile
un'altra richiesta:
è possibile montare il supporto frontale, quello che dovrebbe convogliare il suono proveniente dagli altoparlanti verso chi guarda, senza montare la base posteriore? ho l'oled montato appeso al mobile portaTv con due staffe Vesa
Buongiorno non trovando una sezione per il B9 chiedo qui...l ultimo aggiornamento consigliate di farlo? Incasina qualcosa? Migliora qualcosa? Grazie
Beh, ma cosa dovrebbe mai incasinare? Se c'è un aggiornamento disponibile procedi. :)
Salve ragazzi! Ho un vecchio hometheater 5.1 samsung. È dotato di ingresso ottico ed hdmi (non arc). Riesco perfettamente a collegarlo alla tv ma il telecomando diventa universale solo dopo aver precedentemente acceso separatamente l'impianto (poi mi permette di alzare il volume e spegnere ma appunto non accendere). È possibile mappare tramite infrarossi il comando Lg con quello Samsung?
Ciao ho notato delle piccole macchie sullo schermo. Puntini bianchi. Vengono via con un panno in microfibra leggermente inumidito. Ma ho come l’impressione che ci siano tutti aloni sullo schermo. Come posso togliere questi aloni.
Poi a vedere in giro consigliano per vedere film in 4K hdr o in alta definizione la modalità cinema oppure technicolor.
Ma ho sempre l’impressione che l’immagine tenda al giallino.
Uso le impostazioni di default.
Impostare nitidezza i colori sono sparati in modo troppo forte e standard la utilizzo per certe i canali tv.
Andrea
panno leggermente umido per le macchiette poi panno morbido ma asciutto per gli aloni. Io faccio così... ho dei vecchi sciugamani molto morbidi.
Io uso SOLO Isf stanza luminosa con Luce Oled 85 e lum 48. Va discretamente bene a luce accesa ed è perfetto a luci spente
Ragazzi ho collegato la ps4 slim al c9 è noto con piacere che mi attiva hdr anche se non è ps4 pro �� come si imposta la modalità game su hdmi? Vado nel menu dove ci sono gli ingressi ma non capisco come impostarla.
Probabilmente é auto impostata ma vorrei accertarmene
Buongiorno, ho un dubbio riguardo all'interfaccia di un videogame, è la prima volta che mi pongo il problema.
Sto giocando a Nioh, un titolo che dispone di una interfaccia particolarmente invasiva e luminosa, nessuna opzione consente di rimuoverla o ridurla.
Essendo un gioco che richiede una buona dedizione, quindi un cospicuo numero di ore investite, mi domando se posso giocare in relativa tranquillità per 3 4 5 ore al giorno (d'altronde non ho nulla da fare in questo periodo) senza incorrere in stampaggio.
Un aspetto che non mi è del tutto chiaro è quello sulla visualizzazione per ore consecutive di immagini o loghi statici: a vostro parere queste "ore" devono essere cumulative (quindi, per dire, un'ora e mezza la mattina, due ore il pomeriggio e un'ora la sera) oppure necessariamente consecutive perché si manifesti il difetto?
È ovvio che ho già adottato gli accorgimenti consentiti, luminanza logo e luce oled relativamente bassa.
Certo, il TV è ancora in garanzia per due anni, ma di mettermi a reimballarlo sinceramente non avrei proprio voglia...
Grazie a tutti
Ciao
L ho giocato qualche tempo fa. Come per tutti gli altri giochi che ho avuto. Hud fissi e nessun problema, anche con sessioni lunghette. E avevo il b6. Con questo si va anche meglio
Io continuo ad avere delle zone, durante la visione di film e serie TV, molto sfocate. Succede sopratutto con Netflix e la visione di contenuti in Dolby Vision. Con i giochi della Xbox X ed i canali in SD nessun problema.