il cine scaler è ottimo ma comunque non può aumentare la luce emessa dal pannello a 51 FtL senza affogare le luci alte, quindi comunque la isf la devi sbloccare
Visualizzazione Stampabile
il cine scaler è ottimo ma comunque non può aumentare la luce emessa dal pannello a 51 FtL senza affogare le luci alte, quindi comunque la isf la devi sbloccare
Chiaro. Grazie.
Allego i miei setting ISF (occhiometrici e non strumentali se non con DVD di calibrazione TXT e MErighi)
In particilare allego i setting con il pio lx 52 (ISFDay per BR e ISFnight per DVD) e per sky HD (ISF Day per i Film e ISF night per il calcio)
Avete suggerimenti per migliorare la resa video?
PS il file di decodifica dei setting disponibile sul forum di controlcal lo trovate qui
http://www.controlcal.com/forum/showthread.php?t=377
:D :D
Ok adesso si cambia argomento! Parliamo un pò delle funzioni HDMI-CEC (detta anche kuro link o viera link o bravia sync etc.) per chi ha il kuro collegato con un amplificatore compatibile con questo standard... vorrei sapere da qualcuno le impressioni riguardo questa funzione che a quanto ho potuto capire è a doppio taglio, nel senso che può generare problemi ed incompatibilità
a tal proposito, ho comprato assoeme al 5090h anche un lettore BD Pioneer per sfruttare appieno questa caratteristica... che alla fine non ho capito cosa sia!!! :(Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
il lettore dovrebbe spegnerai spegnendo il TV (e non lo fa!)... poi?!?
che lettore è? bd 160? bd 360? lx 51?
Il lettore è il BDP 120, ma mi sono un po' pentito....
con gli stessi soldi (o meno, forse!) compravo la PS3 Slim...
EDITONE.... ho il 5090H
prova a collegare il bd 160 direttamente al 6090H poi metti controllo hdmi attivo dal menu e poi premi hdmi sul telecomando (attiva il kuro link anche sul lettore mi raccomando) dovrebbe succedere qualcosa
hai un sintoamplificatore collegato in mezzo alle due componenti? se sì è compatibile con CEC?
Allora ho il 5090H, ovviamente, ed il BDP-120....
Il tasto CTRL con sopra scritto HDMI? Dopo provo...
Tornando al tema ISF.... ho ControlCal, cavo e Mac con VMware pronti...
Vado? Nessuno che ha voglia di passare per la ridente SEQUALS, patria di Primo Carnera, per un Week End "calibrativo" con pranzo nei luoghi del mosaico, Spilimbergo in primis? :D
già che ci sei comprati anche la sonda così sei a posto te lo calibri da solo
No no, dai!
Ospito volentieri da me per un pomeriggio, con cena a seguire, qualcuno + esperto di me...
Dubito che con Win su MAC tramite VMware riesci ad usare ControlCAL!! :(Citazione:
Originariamente scritto da lucco78
Io ho dovuto installare Win tramite Bootcamp, perchè con VMware a causa della partizione virtuale, la scheda video utilizza un driver nativo di VMvare e non del suo produttore. Il risultato era che ControlCAL in fase di start mi andava in errore a causa della mancanza di quel driver sulla scheda video.
Mi scuso per l'OT ;)
a che serve calibrare un tv se le sorgenti non sono sempre le stesse? se cambi blu-ray player dovrai ricalibrare. se non hai qualcuno che può venire spesse ti conviene spendere altri 100 euri e stai a posto per sempre
Fi-ni-te-la !!! :D
Allora, per COLPA vostra ho comprato il KURO...
Per COLPA vostra il lettore Blu-Ray Pioneer, così era perfettamente interfacciabile col KURO...
Per COLPA vostra ho comprato ControlCal ed i cavi...
...e adesso mi volete far comprare la sonda! :p
Non mi avrete! (tutto con smile eh...)
Per il discorso VMware, va tutto benissimo, lo consiglia anche TURBE sul forum...
Ah...ora ricordo, io ho usato il virtualizzatore della sun e con quello ho avuto problemi. ;)