Visualizzazione Stampabile
-
nooo la custodia che si apre la voglio!!!!!!!!!!!!!!! aspetta chiedo all altro thread a jim se lo sa che lui è fortissimo!!
ps cmq penso che artwork downloader le scarica e poi devi mettere dei case moddati come nel mio video
e qui c e qualcosa
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=149698
-
Io ci sto smanettando,ma sinceramente mi sto perdendo....artwork downloader è un addon da installare o si trova già nei repository da attivare ?
Comunque, se riesci a capirci qualcosa posta qui,poi,con le smart playlist ho impostato come regola -> Percorso e Comincia Con,sta di fatto che se visiono una struttura in ISO il filmato viene riprodotto immediatamente,al contrario, con una struttura in cartella BDMV e CERTIFICATE .,apre tutto l percorso delle sottocartelle BDMV.:rolleyes:
-
Ho voluto riprovare Kodi al posto di Mediaportal, perché mi sembra che Kodi sia meno avido di risorse di MP e più flessibile, ho scoperto che il problema che avevo avuto nella prova precedente, di film non riconosciuti e copertine/banner/poster era dovuto al fatto, che la maggior parte dei miei film aveva anche un file .nfo, che avevo fatto per mediaplayer che usavo precedentemente, che ne aveva bisogno, infatti non avevo avuto problemi con le serie tv, che non hanno file *.nfo, certo che senza file nfo, ci ha messo molto tempo ad aggiornare l'archivio, ma l'ha fatto completamente e con tutte le copertine/banner/poster.
@retni
Mi sembra artwork downloader non sia sul repository ufficiale, io me lo sono trovato installato quando ho messo come skin la Aeon AQ5, non mi è piaciuto come lavora, in quanto sparpaglia per gli hard disk, i file che scarica, invece di metterli in una unica directory come preferisco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
E quale sarebbe tutto questo lavoro, dato che si possono salvare le impostazioni e passarle su Kodi? In ogni caso è possibile installare ed usare Kodi, senza disinstallare Xbmc. :D
Uso XBMC con AEON 4, con submenù tutti cambiati per facilitarne il comando con il telecomando, player esterno con MadVR, in particolare MPC-HC, comandi remoti via Android... temo che non tutto verrà riconosciuto, che dovrò rifare lo scraper.
Quello che chiedevo è... che vantaggi avrei?
Quale sarebbe il modo migliore per una migrazione rapida e il più possibile automatica?
Quale sarebbe la skin che più si avvicina a quella che uso ora?
Grazie
-
Non conosco bene la Aeon 4. E' probabile che qualcosa non funzioni correttamente e molto probabile che la tua skin non sia compatibile con Kodi. Personalmente aspetto ansioso una nuova Ace compatibile. Lo scraper non lo vedo un grosso problema.
Ovviamente cambiando skin devi ripersonalizzare tutto il menù. Pensandoci bene, se utilizzi Xbmc solo come front, per poi sfruttare MPC come player, non vedo che miglioramenti potresti avere da Kodi a livello di player. Quindi credo sia meglio per te restare come sei.
-
se si passa da xbmc a kodi rc non serve fare nulla.. fa tutto da solo........
-
Fa tutto da solo credo tranne per le personalizzazioni della skin, se questa non è compatibile con Kodi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luckyaua
io uso xbmc come frontend e jriver come player audio/video...[CUT]
Cioè, fatemi capire, si può utilizzare xbmc, ora Kodi per la sua interfaccia grafica, e come player altri programmi tipo JRiver? Quindi anche DVBViewer per la TV?
Prima di cominciare ad installare Kodi con relativi smanettamenti, mi spiegate come si fa?
Grazie
-
Ho scoperto, che xbmc ha lo stesso problema di mediaportal sull'audio hdmi, per sentire l'audio attraverso hdmi, bisogna che l'amplificatore sia acceso, prima di far partire il computer dove c'è installato xbmc, con mp non era un problema grave, perché accendevo l'htpc dopo l'amplificatore, ma con la configurazione attuale, il pc dove c'è installato xbmc deve rimanere sempre acceso e non posso e non voglio dover tenere sempre acceso anche l'amplificatore o dover riavviare il pc quando voglio vedere qualcosa, qualcuno per caso è incappato in questo problema e ha trovato una soluzione.
-
non credo sia un problema di xmbc o mp, ma del tuo hardware
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jamal
non credo sia un problema di xmbc o mp, ma del tuo hardware
Non credo che dipenda dall'hardware, in quanto quello attuale è diverso da quello che usavo con mediaportal, ieri sono andavo di fretta e non ho avuto tempo di dettagliare meglio il problema, il problema dell'audio muto, si presenta solo con audio dolby digital e dts, in caso di filmato con un altro formato audio, non ci sono problemi, ma solo con l'audio multicanale, ovviamente ho provato varie combinazioni di configurazione in kodi, attivando wasabi, l'audio passtrough, ecc., niente da fare, il problema si risolve solamente con un riavvio del pc, naturalmente tenendo acceso l'amplificatore.
Quando ho avuto il problema con mediaportal, ci ho messo veramente tanto tempo e innumerevoli imprecazioni, prima di scoprire come ovviare al problema, soluzione (il riavvio del pc), che adesso non posso più fare, perché ho bisogno di tenere acceso il pc 24 ore su 24.
-
quindi per capire...
tu accendi tutto e funziona..
spegni solo l'ampli.. lo riaccendi dopo 5 minuti e non senti più l'audio con filmanti in dts o ac3??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jamal
quindi per capire...
tu accendi tutto e funziona..
spegni solo l'ampli.. lo riaccendi dopo 5 minuti e non senti più l'audio con filmanti in dts o ac3??
Funziona tutto se accendo prima l'amplificatore, poi il pc, se accendo prima il pc e successivamente (quando il pc si è completamente avviato) l'amplificatore non funziona l'audio multicanale, adesso mi sono accorto che quando succede questo, la configurazione hardware di kodi viene cambiata, passa da wasabi a directsound, con questa configurazione l'audio multicanale si sente, ma sull'amplificatore invece di comparire il formato audio codificato (es. Dolby Digital), compare la scritta "Audio Multicanale", se reimposto wasabi, l'audio multicanale diventa muto.
Comunque ho trovato una possibile soluzione, qui:
http://www.avsforum.com/forum/26-hom...#post_24029456
funziona, ma non mi piace per niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ginogino
Funziona tutto se accendo prima l'amplificatore, poi il pc, se accendo prima il pc e successivamente (quando il pc si è completamente avviato) l'amplificatore non funziona l'audio multicanale, adesso mi sono accorto che quando succede questo, la configurazione hardware di kodi viene cambiata, passa da wasabi a directsound, con questa configurazione..........[CUT]
Io con hardware Amd, non ho difficoltà, ma non lo ho mai avuto neanche con Mediaportal.
Solo una volta mi sono ritrovato l'uscita audio settata su analogico, al successivo riavvio, ma sono certo di aver spento il pc senza effettuare la procedura di uscita da Xbmc.
Ho letto in fretta il post che hai linkato, ora non ho tempo per approfondire, la cosa sembra riguardare solo schede Nvidia o ho compreso male?
-
Io con hardware AMD mi capita sempre: prima devo accendere il sinto (Denon Avr-x2000) e poi il pc altrimenti non riconosce pienamente il driver audio. Non ho capito se è un problema di Windows 8.1 o del driver AMD.
Per informazioni aggiuntiva: la musica l'ascolto attraverso cavo usb collegato ad un dac e il dac al sinto con cavo rca e tutto funziona sempre correttamente. Il cavo hdmi collegato al Denon passa tutto l'audio digitale dei film e qui ho i problemi sopracitati.