• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Cosa intendi che Audyssey dovrebbe scendere?
Il taglio dei diffusori e la regolazione dei crossover e' indipendente da Audyssey e viene impostato ed implementato dal costruttore dell'ampli, Audyssey ovviamente "lavora" su tutto il range e non si ferma ad 80hz, il taglio non e' legato alla bonta' dei diffusori (ci sono diffusori buonissimi che non scendono in frequenza piu' di tanto) e va impostato in base alle loro caratteristiche.
E' bene tuttavia non ridurre il valore impostato dall'ampli durante l'autocalibrazione, non solo perche' e' gia' molto "magnanimo" ma anche perche' sotto tale valore Audyssey non viene implementata e considerata.
 
bdg 2600 € - consigli

ragazzi considerando l'impianto che possiedo (vedere in firma) a cui manca solo un amplificatore a/v e avendo un budget di 2600 € cosa mi consigliate?

io pensavo al Rotel RSX-1562 opure al NAd T757 cosa ne pensate?
 
Ultima modifica:
Scusate ma in modo THX si può mettere indipendentemente dalle casse, anche se non hanno il marchio THX.
Perchè il manuale Onkyo dice di impostarlo se le casse lo supporta.
 
chi mi sa dare una risposta a quest'ultima domanda?sono benvenuti altri consigli sugli ampli da me mensionati o un'altro ampli fascia media grazie.....p.s. grazie intanto a ric...
 
Puoi collegare sky tramite hdmi diretamente al tv e al sintoampli mediante cavo coassiale (che è sempre meglio dell'ottico). La PS3 invece va collegata al sintoampli via admi per usufruire del contenuti audio HD e da questo sempre via hdmi al TV. E' il mio consiglio per l'impianto che hai ipotizzato.
 
Praticamente tutti gli AV Marantz con l'eccezione del top di gamma vanno bene.

Queste le dimensioni del SR6007 Dimensioni massime (L x P x A) in mm 440 x 389 x 161. Considera che in un'applicazione come la tua, anche se le manopole "sbordano" non ti crea alcun problema.

Tra l'altro si trovano buone occasioni sia sul SR6005 che ti consiglio se non ha necessità di connetterlo in rete che del SR6006.
 
Dopo estenuanti e stressanti ricerche in ogni angolo del web ho deciso di arrendermi all'idea di incrementare il budget di spesa (ancora mio cognato non lo sa) di altre 100 €. Quindi 400.
Sono riuscito a chiudere per tale cifra per un Onkyo NR807 usato pochissimo, compresa spedizione assicurata.
Ho già fatto il bonifico, aspetto che gli arrivi. Dovrebbe spedirmelo venerdì.

Spero/penso di aver fatto un affare. Spero pure che mio cognato, al ritorno (fra 10 gg) dal viaggio di nozze non mi butti dalla finestra insieme a tutto l'impianto. Dice che lo porto alla rovina eh eh eh.
 
scusate dal momento che faccio fare il settaggio delle casse al sinto con audissey.Vorrei capire come funzionano i tagli di frequenza., e cosa incidono sul suono e negli altoparlanti? é meglio tenerli alti o bassi?
 
Il taglio dipende dalle caratteristiche del diffusore, e anche dall'inserimento in ambiente dello stesso.
In pratica lo scopo è quello di far lavorare il subwoofer lì dove il diffusore non arriva altrettanto bene...
 
e cosa incidono sul suono e negli altoparlanti? é meglio tenerli alti o bassi?

Come ti diceva Nenny non c'e' una regola, dipende dai tuoi diffusori, il taglio che propone Audyssey e' relativo al valore -3db rilevato nel tuo ambiente sui tuoi diffusori, sotto quel taglio (non e' netto, a partire dalla frequenza l'emissione scende fino ad azzerarsi) suonera' solo il sub e sopra solo i diffusori (quindi con taglio a 40hz per esempio le frequenze fino a 40hz sono gestite dal sub quelle da 40hz in su dai diffusori), non essendo netto c'e' un range di frequenze in cui diffusori e sub suoneranno insieme (e per questo e' necessario regolare la fase del sub in modo che non si ostacolino a vicenda, quindi nell'esempio dei 40hz i diffusori a 40hz saranno attenuati ma suoneranno fino a 30-35 mentre il sub sara' attenuato da 40 ma suonera' fino a 45-50, i dati sono un esempio e non sono reali, dipende dalla pendenza del filtro, dal volume di ascolto etc. etc., per esempio io ho un taglio a 80hz ma i sub lavorano ben oltre i 90hz). Impostare il taglio come proposto da Audyssey significa iniziare ad attenuare i diffusori partendo da un punto (i -3db rilevati) in cui i diffusori gia' sono in fase calante (perdonami il termine) quindi e' preferibile incrementare di poco il taglio proposto in modo da inserire il taglio in un punto in cui i diffusori suonano ancora al 100%, di solito cio' avviene almeno 20hz sopra il valore di Audyssey (meglio 30hz)
 
Ultima modifica:
Certo che con 550 euri ho preso un 875 un anno fa'.....................ma' bisogna sapersi accontentare.

E poi il budget e' quello che e....................

Cmq, ti ripeto, va + che bene l' 807 ......................
 
Consiglio per neofita Yamaha rx-v473 o pioneer vsx-527-k

Salve a tutti,
ho già scritto una discussione simile per un impianto completo
http://www.avmagazine.it/forum/31-h...amaha-rx-v473-indiana-line-tesi-242-basso-830 , però, fancendo un po' di ricerche ho notato anche un amplificatore pioneer vsx-527-k. Secondo voi qual'è quello che potrebbe soddisfare di più i miei gusti (diciamo 50% musica 50% film mkv dvx). Ben vengano anche diversi consigli su altri sintoampli...
 
Qualche mese fa ero nella tua situazione e ho preso un Pioneer VSX - 827 - K abbinato a delle Indiana Line Tesi 260 (le ho prese nere, molto belle secondo me). A giorni prenderò il centrale sempre IL Tesi 760 e poi volevo completare il tutto con le torri sempre IL Tesi 560 e sub.

Da neofita mi piacciono molto come suonano non avendo il sub noto un range di frequenze molto ampio sia in HT che in ambito musicale.

L'unico dubbio forse è sull'ampli che ho preso con troppa fretta e potevo spenderci qualcosina in più però per ora mi accontento e in futuro si farà qualche modifica.
 
consiglio ampli tra yamaha aventage a1020 e onkyo tx-nr1010

Salve a tutti,
vengo da un onkyo sr875 e vorrei aggiornare l'ampli.
Sono indeciso fra questi due ampli. Conosco yamaha per la purezza del suono ma sulla potenza non so che dire, mentre con onkyo mi sono sempre trovato benissimo (ho un impianto 7.1 canali che sto iniziando ad utilizzare ora sul serio con i nuovi bluray) come potenza, anche se in effetti come "purezza sonora" ci sarebbe da dire.

ho un impianto su 6 ohm.
come caratteristiche i due ampli mi sembrano simili...ma non vorrei incappare in un oggetto che non ce la fa a spingere i 7.1 canali....
 
Scusate, ma ritorno sul tema della discussione chiedendovi un consiglio su cosa abbinare al mio impianto HiFi. in sostanza, attualmente ho i seguenti componenti: pre e finale valvolare Copland, lettore cd Meridian e casse Tannoy D700. Il tutto suona in maniera eccellente e sono molto soddisfatto della resa sonora, veramente di livello. Ora vorrei abbinare un ampli AV da collegare in pre out all'impianto stereo che utilizzerei per l'ascolto della sola musica, mentre in caso di HT solo per gli altoparlanti frontali. Che ampli AV mi consigliate senza spendere una grossa cifra (gli altoparlanti surround e il centrale sarebbero dei klipsch)? . Grazie
 
Top